Questo articolo è stato co-redatto da Gerber Ortiz-Vega. Gerber Ortiz-Vega è un esperto in costruzioni di murature e fondatore di GO Masonry LLC, una società con sede nella Virginia occidentale. Gerber si specializza nella fornitura di servizi di posa di mattoni e pietre, installazioni in calcestruzzo e riparazioni di murature. Ha oltre 4 anni di esperienza nella gestione di GO Masonry e più di 10 anni di esperienza generale nel settore delle costruzioni di murature. Si è laureato in Marketing presso la University of Mary Washington nel 2017.
Questo articolo è stato visualizzato 7 312 volte
Che stiate costruendo una casa o un hangar, il posizionamento della lastra cambia l'andamento dei vostri sforzi di costruzione. Prima che la lastra sia finita, la squadra di lavoro deve installare gli impianti sotterranei, livellare il sito e preparare le fondamenta, lavorando generalmente su un piano orizzontale. La maggior parte delle costruzioni non iniziano realmente ad alzarsi fino a che questa fase non viene completata, e questo articolo ti spiega come va fatto.
Passaggi
-
1Prepara l'area in cui verrà fatto il lavoro. Potrebbero venire usate attrezzature pesanti per cancellare l'impronta dell'edificio, andrebbero rimosse piante e materiali inadatti, e il sottosuolo andrebbe ispezionato per determinare se fornirà un supporto adeguato alla lastra e alla struttura che verrà costruita sopra.
- Fai fare un rilevamento topografico o progetta le linee di costruzione tu stesso. Potresti usare dei picchetti, o puoi fissare dei pali d'angolo per permettere alle linee di costruzione di essere tirate e ai gradienti di essere stabiliti per la cancellazione e la livellazione.
- Sradica alberi, cespugli e altre piante, incluse le loro radici in modo che non lascino vuoti nel sottofondo quando si decompongono.
- Rimuovi tutto lo sporco o qualsiasi materiale inadatto dal sottosuolo.
- Prova il rullo o utilizza un altro metodo per compattare il materiale del suolo del sottofondo squilibrato.
-
2Crea e piazza le fondamenta di calcestruzzo che andranno sotto la lastra. Per le lastre monolitiche, potrebbe semplicemente esserci un "bordo curvato verso il basso", ma per molti edifici, viene versato un plinto, poi i CMU (Elementi di muratura di calcestruzzo, chiamati comunemente 'Blocchi') vengono accumulati al livello del pavimento finito.
-
3Imposta le forme per la tua lastra. Le linee di costruzione che sono state disposte sulla linea esterna della costruzione e "a livello" (alla corretta altezza), ti permetteranno di formare i bordi della lastra dritti e a livello.
-
4Fai l'installazione preliminare dell'impianto idraulico o dei tubi per i cavi elettrici, così come delle guaine per le tubazioni e il cablaggio dell'aria condizionata. Gli scarichi della vasca e le flange del gabinetto vengono in genere "chiuse" così che i "sifoni" possano essere installati quando l'impianto viene poi messo in posizione.
-
5Riempi l'area della lastra con un materiale adatto al livello finito.
- Il riempimento capillare viene usato dove l'umidità potrebbe creare problemi.
- Calcare pressato o altri materiali di base aggregati possono essere usati per lastre da carichi pesanti, come pavimenti di magazzini o hangar.
- Materiali compatti come l'argilla vengono usati a volte quando il sottofondo non può essere sufficientemente stabilizzato mediante metodi convenzionali.
- Il riempimento capillare viene usato dove l'umidità potrebbe creare problemi.
-
6Compatta e termina di livellare il materiale di riempimento. Per le costruzioni ingegneristiche, potrebbe venire richiesto di testare la densità del riempimento per soddisfare il capitolato dell'architetto. Questo viene fatto normalmente da un laboratorio geo-tecnico di ingegneria.
-
7Pre-trattate il riempimento e la sottofondazione contro gli insetti utilizzando un insetticida approvato e classificato. Questo in genere viene fatto da una società di controllo dei parassiti vincolata e autorizzata.
-
8Installa la protezione per l'umidità o la membrana impermeabile richiesta" subito dopo aver applicato l'insetticida. Questo aiuterà a evitare che le sostanze chimiche evaporino, ed eviterà che la sottofondazione si asciughi e diventi "larga".
-
9Installa il filo di rinforzo o le armature richieste dall'architetto/ingegnere o dai codici di edilizia locali. Assicurati che sia supportato in modo che venga posizionato correttamente dopo che il cemento è stato posizionato e fissato. Utilizzare "sedie" di cemento è un metodo efficace per farlo.
-
10Pianifica il metodo che userai per livellare il calcestruzzo. Per ampie campate, vorrai impostare livelli o un certo tipo di massetto guida per permettere agli operai di mantenere il cemento piatto, o all'inclinazione desiderata. Nell'immagine della fotografia dei tubi guida vengono usati per il posizionamento, ma si possono usare anche altre tecniche, inclusi picchetti di dislivello, o utilizzando un livello e un target laser per posizionare il piano bagnato.
-
11Determina il metodo che utilizzerai per piazzare il cemento nelle forme. Questo va fatto all'inizio del processo in modo che betoniere e altri apparecchi richiesti possano entrare nell'area di lavoro durante il posizionamento del calcestruzzo.
- Pompe aeree possono posizionare il cemento in aree specifiche della lastra attraverso un braccio articolato e una pompa arrivando fino a 36m dalla betoniera. Vengono spesso usati per mettere il cemento su pavimenti sopraelevati o in punti inaccessibili.
- Le pompe in linea usano anche tubi e manicotti per muovere il cemento dalla betoniera al punto di posizionamento, ma spostare i manicotti mentre sono in uso richiede un grosso lavoro.
- Le benne per calcestruzzo possono essere utilizzate per mettere il cemento in punti elevati o in aree inaccessibili usando una gru o un muletto.
- I "Georgia buckets" sono "Vagoni" semoventi che possono fare manovra in punti stretti per poter stendere il calcestruzzo.
- Far scivolare o "tallonare" significa scaricare il cemento direttamente dalla betoniera alla forma.
-
12Controlla le forme per l'allineamento e assicurati che tutti i bracci siano stretti e ben ancorati così che il peso del cemento non li faccia piegare o cadere durante il versamento.
-
13Calcola la quantità di cemento necessaria per completare la lastra. Misura la lunghezza, il tempo e l'ampiezza e moltiplicalo per la profondità, in metri o in frazioni decimali, ciò ti darà i metri cubi totali di materiale richiesto. Tieni in considerazione una quantità extra di cemento per riempire tutti i basamenti monolitici, le lastre depresse, e le aree base del materiale di riempimento.
-
14Ordina il calcestruzzo da un fornitore di miscela pronta di cemento, e fai coincidere la consegna con il posizionamento del cemento prefissato. Ciò include sia la data e l'ora del versamento, che il tempo necessario per le varie betoniere di arrivare sul posto in modo che la squadra abbia il tempo di scaricare e occuparsi di ogni carico, senza dover aspettare ogni volta che arrivi l'altro camion.
-
15Coordina il test sul cemento con un laboratorio qualificato se il contratto di costruzione lo richiede. I laboratori di collaudo spesso fanno il seguente test:
- Flessione. Questo test determina la plasticità del materiale del calcestruzzo. Uno stampo a forma di cono verticale viene riempito di cemento e viene misurata la quantità di cemento che "cade", per assicurarsi che non sia troppo bagnato per rispettare il capitolato del lavoro.
- Temperatura. Il cemento subisce effetti dannosi quando si riscalda troppo, perciò la temperatura del prodotto viene monitorata durante il posizionamento.
- Inglobamento dell'aria. Vengono aggiunte delle sostanze chimiche al cemento per assicurare che l'aria sia inglobata nella miscela. Questi piccoli vuoti permetteranno al cemento di espandersi e contrarsi maggiormente prima di rompersi, in casi in cui ci si aspettano grandi variazioni di temperatura nel tempo. Un inglobamento di aria tipicamente richiesto è del 3-5%.
- Resistenza alla compressione. La resistenza del cemento viene misurata in PSI (libbre per pollice quadrato), e vengono usati speciali stampi di plastica per raccogliere campioni di materiale che vengono poi testati nei laboratori per determinare la resistenza del cemento.
-
16Pianifica di iniziare con il posizionamento di grandi lastre il prima possibile per fare in modo di completare il progetto entro i tempi stabiliti. Le cose da considerare sono le seguenti:
- Assicurati di avere sufficiente manodopera per effettuare il lavoro.
- Controlla le condizioni meteorologiche. Questi fattori possono contribuire ai tempi di fissaggio del cemento:
- Temperatura. Più alta è la temperatura, più in fretta si asciugherà il cemento, e condizioni climatiche troppo calde ostacoleranno anche il lavoro degli operai.
- Umidità. Una percentuale di umidità molto bassa farà evaporare l'acqua nel cemento molto più in fretta.
- Vento. Il vento può aumentare la velocità con cui la superficie di calcestruzzo si asciuga.
- Un clima freddo può fortemente aumentare il tempo di posizionamento del cemento. Mettere il cemento con delle temperature vicine allo zero o quando è previsto un clima gelido per le seguenti 48 ore non è assolutamente raccomandabile.
- Luce del sole. Il cemento si asciugherà molto più in fretta rimanendo esposto alla luce del sole piuttosto che in una giornata nuvolosa.
-
17Sistema tutta l'attrezzatura da usare per il versamento del cemento nel giorno prestabilito.
- Se devi usare una pompa per calcestruzzo, falla arrivare almeno un'ora prima in modo da essere impostata e messa in posizione, e di permettere all'operaio di farsi un'idea del piano di posizionamento.
- Controllare le macchine, ovvero testare i controlli, le lame, e assicurarsi che abbiano il pieno di olio e benzina.
- Controlla i bordi dritti, i massetti, la potenza dei massetti, e le stagge per assicurarti che siano in buone condizioni.
- Assicurati che i vibratori di calcestruzzo siano in buone condizione se la lastra richiede il loro utilizzo.
- Controlla l'attrezzatura di sicurezza personale, come guanti, stivali di gomma e protezioni per gli occhi.
- Pulisci e controlla tutti gli attrezzi manuali per assicurarti che siano utilizzabili.
- Se devi usare una pompa per calcestruzzo, falla arrivare almeno un'ora prima in modo da essere impostata e messa in posizione, e di permettere all'operaio di farsi un'idea del piano di posizionamento.
-
18Inizia il versamento del cemento in un angolo e continua a stenderlo lungo le linee di livello o del massetto come prestabilito. Il cemento può essere piazzato in sezioni parallele a patto che ogni sezione seguente venga piazzata prima che quella precedente abbia iniziato ad asciugarsi, altrimenti ci saranno congiunzioni fredde tra i due.
-
19Assicurati che il tappetino di vergella o le armature non siano bloccate sotto al cemento durante il versamento. Se necessario, fai seguire a uno o due operai le persone che stanno versando il cemento e usa un gancio per tirare su il filo. Mantenere il rinforzo nella posizione corretta è fondamentale per la resistenza della lastra.
-
20Continua a versare il cemento e a tirarlo abbastanza a livello accompagnandolo e lisciandolo con una riga o un massetto elettrico. Fai lavorare i rifinitori sulle canaline elettriche e sui tubi dell'impianto idraulico con attrezzi manuali per mantenere il livello della superficie.
-
21Fai livellare il cemento da uno o due rifinitori, a seconda di ciò che richiede il lavoro dopo che è stato pareggiato. La persona che livella il cemento potrebbe aver bisogno di un operaio per aggiungere del cemento in qualsiasi area di dislivello che nota mentre fa il suo lavoro.
-
22Lavora i bordi della lastra. Questa è la fase in cui ci si sposta intorno ai bordi per assicurarsi che il perimetro della lastra sia piatta e liscia. Questo procedimento è particolarmente importante se i bracci sono ancorati sopra allo stampo, o se gli stampi non sono a filo e a livello.
-
23Rimuovi i massetti del tubo o picchetti di dislivello dato che ogni area è posizionata e livellata. Se è rimasto un buco nel cemento quando il massetto o il picchetto viene rimosso, aggiungi altro cemento con la pala per portarlo a filo con la superficie del cemento livellato.
-
24Continua a versare il cemento fino a che gli stampi saranno pieni fino al livello della piastra. Una volta che il calcestruzzo è stato completamente livellato, dai a qualcuno il compito di pulire gli attrezzi usati per mettere il cemento, inclusi tubi, livelle e badili.
-
25Lascia il tempo necessario al cemento per fissarsi. Se i bordi sono stati riempiti correttamente, e i livellatori hanno fatto un buon lavoro con le aree principali, dovrai fare aspettare la squadra fino a quando il cemento sarà sufficientemente duro da sostenere gli operai su delle assi prima di continuare il processo di rifinitura. Controlla il cemento premendo con un guanto fino a quando diventa saldo.
-
26Fai lavorare dei rifinitori su delle assi nei punti in cui le cazzuole elettriche non possono essere utilizzate. Questi punti difficilmente raggiungibili possono richiedere sforzi considerevoli.
-
27Posiziona la cazzuola sulla lastra quando il cemento è sufficientemente duro da sostenere un operaio senza che lasci profonde impronte sulla superficie. Se aspetti troppo il cemento sarà troppo duro per raggiungere una buona rifinitura, ma iniziare troppo presto potrebbe far scavare le lame della macchina nel cemento creando calore, protuberanze e altri problemi.
-
28Lavora il cemento con le lame con l'impostazione più piatta. Questo le dà più "area di superficie", così non rischieranno di affondare mentre ruotano sulla superficie. Usare una lama di tipo combinato, piuttosto che una lama di rifinitura, è molto più utile per questo passaggio.
-
29Nebulizza un po' d'acqua sulle aree non agibili alla cazzuola, in particolare per aiutare a riempire i vuoti e a coprire tutti gli aggregati lasciati esposti durante il livellamento.
-
30Lascia che il cemento continui a fissarsi dopo essere stato passato con la cazzuola la prima volta. Se la superficie è piatta e senza difetti, puoi lasciarlo consolidare fino a che sia pronto per la livellatura finale. Dato che il cemento viene versato mediante un'operazione continua, la prima area in cui è stato messo si fisserà sicuramente per prima, ma fai attenzione alle aree esposte al sole o al vento perché potrebbero indurirsi prima di aree in ombra o protette.
-
31Fai andare la cazzuola elettrica sul cemento fino a raggiungere il livello di rifinitura che desideri. Per una rifinitura "a spatolatura dura", alzerai le lame a mano a mano che il cemento si indurisce, ciò permetterà di fare più pressione su un'area più piccola della lama.
-
32Applica un composto curante o utilizza una tecnica di manutenzione per evitare che il cemento si asciughi troppo in fretta, soprattutto in condizioni meteorologiche estreme che porterebbero a una rapida evaporazione.
-
33Sega tutte le giunture richieste dai piani di costruzione.
-
34Rimuovi gli stampi e puliscili per poterli riutilizzare nel prossimo progetto. Assicurati di rimuovere tutte le viti o i chiodi che potrebbero essere pericolosi per gli operai che utilizzano questi materiali.Pubblicità
Consigli
- Pianifica la stesura del cemento in condizioni climatiche moderate, se possibile.
- Pulisci gli attrezzi subito dopo l'uso.
- Assicurati che il progetto sia accessibile per tutta l'attrezzatura richiesta per il lavoro.
- Assicurati di avere aiuto sufficiente per stendere e rifinire correttamente il cemento.
- Mantieni tutti gli strumenti in buone condizioni.
Avvertenze
- Stendere cemento è un progetto faticoso, assicurati che tu e la tua forza lavoro siate ben riposati e mantenetevi idratati durante il processo.
- Il Calcestruzzo contiene metalli alcalini e additivi chimici che possono essere nocivi. Evita il contatto con la pelle e indossa protezioni per gli occhi durante il versamento.
Cose che ti Serviranno
- Attrezzi ed equipaggiamento
- Materiali formanti
- Calcestruzzo
- Personale Qualificato