wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 457 volte
Di solito, decidere di fare qualcosa di nuovo comporta l'abbandono di quacos'altro. Questo è ciò che lo rende difficile: bisogna fare i conti con una perdita, così come con l'incertezza del futuro. Noi ci opponiamo ai cambiamenti quando il numero di cose positive presenti nella nostra vita equivale a quello delle cose negative. Fare un confronto obiettivo tra questi aspetti positivi e negativi ci aiuta ad andare avanti.
Passaggi
-
1Su un foglio di carta, orientato in senso orizzontale, disegna cinque colonne.
-
2Contrassegna le colonne da sinistra a destra:
- Punteggio "+"
- Cose positive
- Cosa ho intenzione di cambiare
- Cose negative
- Punteggio "-"
-
3Nella colonna 3, "Cosa ho intenzione di cambiare", scrivi la decisione che hai difficoltà a prendere.
- Per esempio:
- "Andare all'università"
- "Comprare un'auto nuova"
- "Trovare un nuovo lavoro"
- Per esempio:
-
4Nella colonna 2, elenca le cose positive che ti aspetti che accadano in seguito a questo cambiamento.
-
5Nella colonna 4, elenca le cose negative che ti aspetti che accadano in seguito a questo cambiamento.
-
6Elenca un numero uguale, se possibile, di cose "positive" e "negative".
-
7Nella colonna 1, assegna un punteggio da 1 a 10 a tutte le cose positive che hai elencato nella colonna 2, intendendo 1 come un punteggio molto basso e 10 come uno molto alto.
-
8Somma il punteggio della colonna 1.
-
9Nella colonna 5, assegna un punteggio da 1 a 10 a tutte le cose negative che hai elencato nella colonna 4, intendendo 1 come un punteggio molto basso e 10 come uno molto alto.
-
10Somma il punteggio della colonna 5.
-
11Sottrai il totale della colonna 5 (ragioni negative) dal totale della colonna 1 (ragioni positive).
-
12Se dopo la sottrazione ottieni un numero positivo e il tuo istinto ti dice che il cambiameto è BUONO, decidi per il cambiamento.
-
13Se ottieni un numero negativo e il tuo istinto ti dice che il cambiamento NON È BUONO, decidi di non cambiare.
-
14Se ottieni un numero negativo, ma il tuo istinto si ribella e ti dice che il cambiamento sarebbe BUONO, crea un piano d'azione per ridurre le ragioni negative o incrementare quelle positive.
-
15Riduci l'impatto del maggior numero possibile di ragioni negative per prepararti a fare il cambiamento.
- Per esempio, se una delle tue ragioni negative è: "Non ho abbastanza soldi per la retta universitaria" cerca di trovare alcuni sistemi per fare abbastanza soldi, come:
- fare richiesta per una borsa di studio
- ottenere un lavoro part time
- trovare una scuola meno costosa
- frequentare la scuola part time, lavorando a tempo pieno
- Per esempio, se una delle tue ragioni negative è: "Non ho abbastanza soldi per la retta universitaria" cerca di trovare alcuni sistemi per fare abbastanza soldi, come:
-
16Stabilisci un termine per una data futura entro cui fare il cambiamento, concedendoti del tempo per ridimensionare alcune delle ragioni negative.
-
17Fai ancora questo esercizio, dopo aver ridimensionato alcune delle ragioni negative o averne trovate altre di positive.
-
18Quando ottieni un numero positivo di cui ti fidi, fai il cambiamento.Pubblicità
Avvertenze
- PRIMA DI APPORTARE DELLE CORREZIONI A QUESTA PAGINA, esegui l'esercizio: non è un problema matematico.
- Quando calcoli la tua risposta, presta attenzione al tuo istinto o alle tue viscere. La tua decisione deve entusiasmarti ed essere qualcosa che vuoi davvero fare.
Cose che ti Serviranno
-
Per eseguire questo esercizio ti serviranno:
- Due fogli di carta di formato A4
- Una penna o una matita
- Una decisione difficile
- Un'intuizione