Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 20 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 997 volte
Secondo il tipo di palla che vuoi tirare e la distanza che deve percorrere, la meccanica del lancio può avere una notevole influenza sulla traiettoria finale. Per ottenere i risultati migliori serve una tecnica corretta e costante. Che tu stia cercando di lanciare una palla normale, un pallone da calcio nel corso di una partita o una palla da football, con il giusto posizionamento e accompagnando il movimento con tutto il corpo hai le probabilità migliori di far arrivare la sfera esattamente dove desideri.
Passaggi
Prendere e Lanciare una Palla Normale
Prendere una Palla Normale
-
1Allineati con la traiettoria della palla.[1] Devi spostarti in modo da essere alla distanza giusta per prendere la palla, oltre ad allineare gli occhi con essa, in maniera da vederla arrivare bene. Tieni lo sguardo fisso sulla sfera e:
- Allarga le gambe per mantenere l'equilibrio al momento della presa. Ti può essere utile mettere un piede leggermente davanti all'altro.
-
2Avvicina le mani alla palla. Mentre la sfera si muove verso di te, devi allungare le mani per prenderla in volo. Non irrigidirti o l'impatto potrebbe farti male. Cerca invece di:
- Tenere le mani aperte.
- Tenere le dita rilassate.
- Avvicinarti alla palla.[2]
-
3Afferra il pallone. Secondo la velocità della sfera e la sua rotazione, puoi decidere di usare una sola mano o entrambe. Per i pallonetti e i lanci lenti, ti basta seguirla con gli occhi mentre allunghi le mani, poi:
-
4Attutisci l'impatto della palla. Questo è particolarmente importante per i lanci tesi o ad alta velocità, che possono farti male alle mani. Quando stringi la sfera con le dita, segui con le mani la sua traiettoria e fermala gradualmente, invece di bloccarla subito al momento dell'impatto.[5]
- Tieni le ginocchia piegate e le gambe larghe per avere un equilibrio migliore al momento della presa.
- Piega i gomiti per ridurre la forza dell'impatto.
Pubblicità
Lanciare una Palla Normale
-
1Assumi la posizione di lancio. Il modo in cui posizioni il corpo al momento del lancio ne influenza moltissimo la traiettoria. Se cerchi di tirare una palla di dimensioni normali, puoi ottenere i risultati migliori in questo modo:
-
2Assumi la posizione corretta del braccio. Tenendo la palla in mano con il corpo nella posizione descritta in precedenza, portala in alto, in modo che il gomito sia allo stesso livello della spalla. Il braccio dovrebbe disegnare una L in aria.[8]
-
3Esercitati nel movimento di bacino. Il lancio dovrebbe essere fluido dall'inizio alla fine. Per non commettere l'errore di bloccare il polso, esercitati a utilizzarlo come parte del lancio, tenendo la palla in mano e poi:[9]
- Piega solo il polso all'indietro.
- Fai scattare il polso in avanti.
- Distendi il gomito.
- Lascia la palla mentre distendi il braccio.[10]
-
4Aggiungi al lancio la fase di caricamento. Ti basta portare indietro il braccio mentre fai un passo avanti con il piede anteriore, in modo da generare più potenza e distanza. Assumi la posizione di lancio, poi tieni la palla in mano in alto, con il gomito al livello della spalla. Da questa posizione:
- Allungati leggermente indietro mentre tieni la palla rivolta verso il bersaglio.
- Alza leggermente il piede anteriore quando il braccio si trova dietro di te, alla massima distanza.
- Sposta il peso verso il piede anteriore.
- Completa il movimento con il braccio e il polso.
- Rilascia la palla nel punto più avanti del lancio, mentre il polso scatta in avanti.[11]
Pubblicità
Prendere e Lanciare un Pallone da Calcio
Prendere un Pallone da Calcio (Portieri)
-
1Raggiungi la palla con le mani il prima possibile. Nel calcio, il vantaggio più grande del portiere è la possibilità di toccare, prendere e colpire la palla con le mani. Assicurandoti di arrivare prima possibile con le mani sulla palla, hai probabilità più alte di prenderla o allontanarla.
- In alcuni casi sarai costretto a parare con i piedi, ma spesso si tratta di un gesto tecnico che puoi controllare poco. Il portiere deve usare il suo vantaggio (le mani) ogni volta che ne ha l'occasione.[12]
-
2Assorbi la forza del tiro con la tecnica corretta. I giocatori professionisti e gli allenatori dicono che bisogna parare con le "mani morbide". Questo significa che il portiere deve utilizzare le braccia, le gambe e i muscoli della schiena per attutire l'impatto dei tiri. Assorbendo la forza del pallone, sarà più facile trattenerlo. Segui questi consigli:
-
3Utilizza la presa a "W". Questo stile di presa prende il nome dalla forma a W che assumono le mani del portiere, con i pollici al centro del pallone e le altre dita leggermente a lato.[15] [16]
- I portieri con le mani piccole dovrebbero avvicinare di più i polsi e tenere i pollici quasi paralleli, in modo da impedire che il pallone buchi la loro presa.
-
4Prendi la palla in aria nei tiri a mezza altezza. Non puoi mai sapere quando partirà un tiro in porta, quindi anticipa il pallone piegando le ginocchia, tenendo sempre lo sguardo sulla sfera e le mani pronte e aperte.[17] Quando salti per parare un tiro alto:
- Salta per prendere la palla nel punto più alto possibile.
- Solleva il ginocchio più vicino agli attaccanti, facendo attenzione a non infortunare nessuno.[18]
-
5Para i tiri rasoterra con la tecnica corretta.[19] I tiri rasoterra possono sembrare facili da parare ed esporti così a papere imbarazzanti. Gli esperti concordano che per evitare che il pallone superi il tuo corpo, devi posizionarti completamente dietro la sfera. In questo modo, se il tiro avesse molta rotazione e ti sfuggisse di mano, colpirebbe il tuo corpo e si fermerebbe o rimbalzerebbe via piuttosto che entrare in rete.
-
6Proteggi il pallone per evitare di perderlo. Quando gli attaccanti avanzano verso la porta, puoi essere spinto al punto da perdere la presa sulla palla, specie se la tieni lontana da te. Tenendo il pallone vicino al corpo con entrambe le braccia e le mani, sarà più facile mantenerne il possesso e non perderlo.[20]Pubblicità
Tirare un Pallone da Calcio
-
1Impara le regole della rimessa laterale. Nelle partite di calcio, i giocatori devono rispettare regole rigide in merito alla posizione del corpo e alla tecnica di lancio in occasione delle rimesse laterali. Quasi tutti i campionati ufficiali utilizzano le regole FIFA sulla rimessa, che sono le seguenti:
- Il pallone deve essere reintrodotto in campo dal punto in cui è uscito.
- Devi tirare il pallone con entrambe le mani.
- Il pallone deve essere tirato da dietro la testa.
- Entrambi i piedi devono toccare il campo al momento del lancio.
- Non puoi entrare in campo, ma puoi mettere i piedi sulla riga.
- Chi effettua la rimessa non può toccare il pallone prima che a farlo sia un altro giocatore.
-
2Scegli un compagno a cui passare la palla. Controlla la situazione in campo e cerca compagni smarcati.
- I giocatori devono trovarsi ad almeno due metri da chi effettua la rimessa.
- Se la tua squadra è in attacco e la difesa si sta ancora riorganizzando, spesso la scelta migliore è effettuare una rimessa veloce.
- Puoi lanciare la palla verso il tuo portiere se non hai altre opzioni, ma in questo caso l'estremo difensore dovrà giocarla con i piedi.[21]
-
3Lancia la palla da fermo per evitare di commettere un fallo. In questo modo non rischierai di alzare un piede durante il lancio e non dimenticherai di portare il pallone completamente dietro la testa. Per eseguire la rimessa:
- Porta i piedi alla distanza delle spalle.
- Tieni il pallone con entrambe le mani sui lati.
- Porta i gomiti verso l'esterno per effettuare una rimessa più potente.
- Porta la palla dietro la testa.
- Accompagna il movimento con le braccia e il corpo.
- Se necessario, alza i talloni per mantenere l'equilibrio, senza perdere il contatto con il terreno con entrambi i piedi.[22] [23]
-
4Effettua una rimessa in corsa per coprire distanze più lunghe. Molti giocatori esperti usano questa tecnica. Correndo verso la linea laterale, puoi acquisire inerzia e lanciare il pallone più lontano di quanto faresti normalmente. Tuttavia, è facile commettere errori nell'esecuzione di questo tipo di rimessa e vedersi fischiato un fallo. Per effettuare una rimessa in corsa:
- Prendi alcuni passi di rincorsa dalla linea laterale.
- Tieni la palla con entrambe le mani, come faresti normalmente.
- Porta il pallone dietro la testa.
- Corri verso la linea laterale.
- Pianta il piede anteriore prima dalla linea per fermarti.
- Lancia la palla mentre ti fermi.
- Trascina a terra il piede posteriore per evitare i falli.
-
5Prova una rimessa acrobatica. Le rimesse di questo tipo sono molto rare, a causa della loro difficoltà. Per eseguirle devi effettuare un salto mortale in avanti mentre tieni il pallone in mano, lanciandolo nel momento in cui torni con entrambi i piedi a terra.[24]
- Quando esegui questa rimessa, è particolarmente importante non entrare in campo per non commettere un fallo.
- Non tentare questa rimessa se il campo è bagnato; la pioggia può farti scivolare, rischiando un infortunio o un fallo.[25]
Pubblicità
Prendere e Lanciare un Pallone da Football
Prendere un Pallone da Football
-
1Posiziona le mani in modo da prendere il pallone. La tecnica più sicura per ricevere un pallone da football è tenere la mani davanti a te a forma di rombo. Prova i passaggi seguenti:
- Porta le mani davanti al corpo.
- Aprile il più possibile.
- Avvicinale fino a far sfiorare le punte di indici e pollici.[26]
-
2Usa la "finestra" tra le mani come mirino.[27] Lo spazio tra indici e pollici dovrebbe formare un rombo. Guarda in quella fessura per allineare le mani con il pallone in arrivo.
-
3Rilassati e apri le mani il più possibile.[30] Tendendo le mani per cercare di fermare subito il pallone quando lo ricevi puoi sentire dolore e persino rischiare un infortunio. Accompagna la palla con le mani e i gomiti, fermandola gradualmente.
- Tenendo le dita larghe e le mani "grandi", aumenti la superficie con cui ricevere il pallone.
-
4Utilizza tutto il braccio per prendere i palloni alti. Alzando il braccio rigidamente per ricevere un lancio che arriva dall'alto, sarebbe molto facile perdere la palla. Tieni le braccia piegate, persino quando ti allunghi per raggiungere i lanci alti. Questo attutisce la forza dell'impatto e aumenta le probabilità di mantenere il controllo del pallone.[31]
-
5Porta il pallone al petto per mantenerne il possesso.[32] I difensori tenteranno tutto il possibile per strapparti la palla. Una volta ricevuta, devi proteggerla avvicinandola al petto, tenendola stretta tra il corpo e il braccio.Pubblicità
Lanciare un Pallone da Football
-
1Impugna il pallone nel modo più comodo per te. Non esiste una presa standard nel football, quindi dovresti usare quella per te più naturale. In generale, quando lanci la palla:
- Impugna la metà posteriore, in modo da riuscire a sentire due o tre lacci.
- Tienila vicina al petto.
-
2Piega le ginocchia e attiva la parte inferiore del corpo. In questo modo sarai pronto a lanciare in qualunque momento. Alcuni quarterback consigliano anche di distribuire il peso leggermente di più sulla gamba posteriore, in modo da accompagnare meglio il lancio con il peso del corpo ed esprimere più potenza.[33]
- Tieni i piedi alla distanza delle spalle, in modo da assumere una posizione forte e bilanciata, pronta al lancio.[34]
-
3Carica indietro con il braccio e stringi il pallone con le dita. Il lancio inizia tirando indietro e in alto la palla, portando il gomito leggermente sopra la spalla e la parte inferiore del pallone in linea con l'orecchio. Usa le dita per impugnarlo e lascia un leggero spazio tra il palmo e il cuoio.[35]
-
4
-
5Coordina i movimenti del corpo per accompagnare il lancio nel modo migliore. Porta la mano che non tiene la palla verso l'anca, poi all'esterno e lontano dal corpo quando inizi a ruotare il bacino. Porta le spalle perpendicolari al tuo bersaglio e ruota in modo da orientare il piede anteriore direttamente in avanti.[38]
-
6Accompagna il movimento con la mano di lancio e lascia il pallone. Lo spostamento della mano sinistra, la rotazione delle anche e l'apertura delle spalle dovrebbero portare naturalmente in avanti il braccio di lancio.
-
7Continua il movimento di lancio senza interromperlo.[41] Una volta lasciato il pallone, dovresti continuare il movimento del braccio. Accompagna la palla fino a raggiungere con la mano l'anca sinistra, in modo da compiere un rilascio costante e fluido.Pubblicità
Consigli
- Esercitarsi con gli amici è un ottimo modo per migliorare. Osserva la tecnica dei migliori lanciatori e prova a imitarli.
- Un allenatore può darti consigli preziosissimi sulla tecnica. Chiedi aiuto a un esperto.
Avvertenze
- In alcuni giochi devi eseguire tipi di lanci particolari o esistono regole specifiche per i lanci. Se hai dei dubbi sulle regole o sulla tecnica, chiedi all'allenatore o ai compagni.
Riferimenti
- ↑ http://www.nicurriculum.org.uk/docs/foundation_stage/areas_of_learning/physical_development/FMS_Catch.pdf
- ↑ http://www.nicurriculum.org.uk/docs/foundation_stage/areas_of_learning/physical_development/FMS_Catch.pdf
- ↑ http://www.nicurriculum.org.uk/docs/foundation_stage/areas_of_learning/physical_development/FMS_Catch.pdf
- ↑ http://www.boxofideas.org/ideas/practical-skills-at-home/hobbies-and-leisure/ball-skills-normal-development/ball-skills-catching-throwing/
- ↑ http://www.everythingmaths.co.za/science/grade-12/02-momentum-and-impulse/02-momentum-and-impulse-06.cnxmlplus
- ↑ http://www.todaysparent.com/family/activities/how-to-throw-a-ball/
- ↑ http://probaseballinsider.com/baseball-instruction/how-to-throw-a-baseball-part-2-mechanics-of-throwing-2/
- ↑ http://www.todaysparent.com/family/activities/how-to-throw-a-ball/
- ↑ http://www.qcbaseball.com/skills/throwing-a-baseball.aspx
- ↑ http://www.todaysparent.com/family/activities/how-to-throw-a-ball/
- ↑ http://www.qcbaseball.com/skills/throwing-a-baseball.aspx
- ↑ http://www.jbgoalkeeping.com/catch.html
- ↑ http://www.jbgoalkeeping.com/catch.html
- ↑ https://us-soccer.s2s.net/todays-skill/192.html
- ↑ http://www.jbgoalkeeping.com/catch.html
- ↑ https://us-soccer.s2s.net/todays-skill/192.html
- ↑ http://www.seriousgoalkeeping.net/Techniques/GoalkeeperTechniquesCatchingAHighCross.aspx
- ↑ http://www.jbgoalkeeping.com/catch.html
- ↑ https://us-soccer.s2s.net/todays-skill/192.html
- ↑ http://www.jbgoalkeeping.com/catch.html
- ↑ http://soccerhelp.com/Throw.shtml
- ↑ http://soccerhelp.com/Throw.shtml
- ↑ http://www.soccerpilot.com/technique/articles/soccer-technique-006.html
- ↑ http://www.active.com/soccer/articles/the-art-of-the-flip-throw
- ↑ http://www.active.com/soccer/articles/the-art-of-the-flip-throw?page=2
- ↑ http://online.wsj.com/public/resources/documents/Chapter02.pdf
- ↑ http://online.wsj.com/public/resources/documents/Chapter02.pdf
- ↑ http://www.ducksters.com/sports/football/catching_a_football.php
- ↑ http://www.functionalps.com/blog/2010/03/26/fundamentals-catching-the-football/
- ↑ http://online.wsj.com/public/resources/documents/Chapter02.pdf
- ↑ http://online.wsj.com/public/resources/documents/Chapter02.pdf
- ↑ http://www.ducksters.com/sports/football/catching_a_football.php
- ↑ http://www.primermagazine.com/2012/learn/how-to-throw-a-football-with-a-perfect-powerful-spiral-a-visual-guide
- ↑ http://www.ducksters.com/sports/football/throwing_a_football.php
- ↑ http://www.primermagazine.com/2012/learn/how-to-throw-a-football-with-a-perfect-powerful-spiral-a-visual-guide
- ↑ http://gearpatrol.com/2014/01/31/guide-to-life-throw-perfect-spiral/
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2012/11/19/how-throw-a-spiral-football/
- ↑ http://www.primermagazine.com/2012/learn/how-to-throw-a-football-with-a-perfect-powerful-spiral-a-visual-guide
- ↑ http://gearpatrol.com/2014/01/31/guide-to-life-throw-perfect-spiral/
- ↑ http://www.primermagazine.com/2012/learn/how-to-throw-a-football-with-a-perfect-powerful-spiral-a-visual-guide
- ↑ http://www.ducksters.com/sports/football/throwing_a_football.php
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 997 volte