X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 344 volte
Molte persone sentono il proprio coniglio starnutire e pensano che abbia un raffreddore. È importante sapere che i conigli, in realtà, non prendono il raffreddore e possono esserci molte ragioni per cui il tuo animaletto da compagnia starnutisce.
Passaggi
-
1Trova un veterinario che abbia esperienza con i conigli. Non tutti i veterinari sono specializzati in conigli e alcuni, nonostante affermino di conoscerli, non sempre hanno abbastanza esperienza con gli animali esotici al punto da sapere tutte le ragioni per cui il tuo coniglio potrebbe avere un problema respiratorio. Informati presso altri proprietari di conigli e fai delle ricerche online per trovare un veterinario esperto nella tua zona.
-
2Porta il coniglio dal veterinario usando un trasportino o una scatola ben ventilata, e procuragli dell’acqua nel caso abbia bisogno di bere durante il viaggio.
-
3Sappi che ci sono diversi fattori per cui il tuo animale domestico può essere ammalato. Assicurati di dire al veterinario tutto ciò che riguarda l’ambiente in cui vive, cosa mangia e che tipo di tessuti o materiale usi per la sua cuccia. A volte il problema dei suoi starnuti si potrebbe risolvere con un semplice cambio di substrato della gabbietta!
-
4Il veterinario può sottoporlo a diversi test, oltre a un esame fisico, per determinare la causa del problema. Alcuni veterinari chiedono di raccogliere un campione di feci da analizzare. Altri potrebbero sottoporlo all’esame del sangue o fargli un prelievo di un campione di qualsiasi perdita per fare un test di coltura e sensibilità. Quest’ultimo test aiuta a determinare quale antibiotico è più adatto per combattere l'infezione.
-
5Il veterinario può mandarti a casa con una prescrizione di antibiotici, ancora prima di conoscere i risultati degli esami. È importante dare al coniglio gli antibiotici come prescritto e non saltare nessuna dose.
- Saltare qualche dose o terminare la cura prima del tempo stabilito facilita la creazione di ceppi di batteri resistenti. Questo renderà più difficile trovare altri antibiotici efficaci per le cure successive. Assicurati di completare sempre il ciclo di farmaci, avendo cura di dare al coniglio la giusta dose al momento giusto.
- Alcuni antibiotici possono rallentare il sistema digestivo dell'animale. Se riscontri eventuali cambiamenti nel suo appetito o cambio di abitudini, devi segnalarlo immediatamente al veterinario.
- Se il coniglio non ha mangiato né si è scaricato nelle ultime 10-12 ore, si tratta di un'emergenza veterinaria! Se smette di mangiare/evacuare durante qualsiasi trattamento farmacologico, dovresti interrompere il farmaco e portare il coniglio dal veterinario per un trattamento di emergenza.
-
6Trascorri più tempo con il tuo animale da compagnia. Questo ti aiuta a osservare più facilmente eventuali mutamenti nel suo comportamento, dei quali potrebbe essere necessario informare il veterinario, dato che il trattamento potrebbe cambiare a seconda di come risponde ai diversi farmaci. Inoltre, il tuo coniglio si sentirà più sicuro sapendo che gli sei vicino.Pubblicità
Consigli
- Se il tuo coniglio è lasciato all’aperto, valuta di portarlo in una stanza tranquilla della casa quando è malato, soprattutto se il clima è insolitamente caldo. In questo modo evita di diffondere l'infezione ad altri conigli e sarà più facile per te controllare i suoi progressi di guarigione.
- Se usi del pino o del cedro per la sua cuccia, sappi che può essere un fattore che causa problemi respiratori. Questi materiali sono noti per causare malattie alle vie respiratorie superiori nei conigli e in altri piccoli animali. Valuta di sostituirli con altro materiale, come delle coperte riciclate, pioppo, materiale di cotone o altri tessuti sicuri.
Pubblicità
Avvertenze
- I problemi respiratori del coniglio non spariscono da soli. È necessario capirne la causa con l'aiuto del veterinario.
- Assicurati di dire al veterinario esattamente cosa ha mangiato ultimamente. Qualsiasi tipo di cibo o prodotto potrebbe essere la causa dei suoi starnuti e delle sue complicazioni respiratorie.
- Non tutti gli antibiotici sono sicuri per i conigli. Non dargli mai l'amoxicillina!
- Evita di stressare il tuo animaletto peloso. Non maneggiarlo troppo, a meno che non si senta al sicuro con te.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Trasportino per animali
- Veterinario con esperienza in animali piccoli e conigli
- Prescrizione di farmaci
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità