X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 142 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 194 306 volte
Come fare per prendersi cura di una silenziosa e impassibile pietra domestica? Non si sa mai quando sono affamate, arrabbiate, giocose o stanche. Come fare per darle da mangiare? E per giocare con lei? Questo articolo ti insegnerà a prenderti cura della tua pietra domestica!
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 8:
Scegliere una Pietra
-
1Prendi una pietra. Può essere di un tipo qualsiasi, e puoi raccoglierla ovunque capiti, anche se sarebbe meglio avere già in mente che pietra vuoi. Pensa alla dimensione e alla forma che preferisci, e se ne vuoi una dalla superficie liscia o irregolare.
-
2Scegline una dalle dimensioni più adatte al tuo scopo. Se ti serve per avere un compagno di viaggio, prendine una piccola. Se vuoi regalarla a un amico, invece, è meglio prenderne una grande.
-
3Lavala con acqua e sapone. Consulta la sezione Farle Il Bagno per istruzioni più dettagliate.
-
4Congratulazioni! Ora hai una pietra domestica!Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 8:
Darle un Nome
-
1Prima di qualsiasi altra cosa, devi dare un nome alla tua pietra. Non darle un nome semplice come "Pietro", ma assicurati che la scelta ricada su di un nome che rispecchi al meglio sia te sia la tua pietra.
- Sii creativo e magari dalle il nome di un tipo di bacca o di un fiore. Per esempio, Limone, se ha delle piccole rientranze gialle ed è tonda.
- Potresti anche determinare se la pietra è maschio o femmina. Se non riesci a deciderlo, pensa a un nome che ti piace che vada bene in entrambi i casi.
-
2Guarda che aspetto ha la tua pietra. È liscia o irregolare? Di che colore è? Abbina il nome adatto in base alle sue caratteristiche.
-
3Se vuoi darle un nome da persona, puoi cercare "nomi da bambino" su Google.
- Piccolo suggerimento: fai una lista di tutti i nomi che ti piacerebbe darle e poi restringi via via le possibilità.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 8:
Darle da Mangiare
-
1Dai sempre da mangiare alla tua pietra domestica! Non può mangiare nulla di fisico, ovviamente, quindi dalle del cibo per gli altri sensi, come per la vista, il tatto, l'olfatto e l'udito.
- Se non riesci a stampare qualcosa di carino o non riesci a trovare nulla che abbia un buon odore, prova a vedere se alla tua pietra piace guardare quello mangi e, se ti senti a tuo agio, prova a farglielo annusare.
-
2Crea un potpourri da far odorare alla tua pietra. Solo se puoi.
- Aggiungi delle bucce di limone o di arancia a una manciata di chiodi di garofano. Volendo, puoi aggiungere petali di rosa, menta o lavanda.
-
3Dipingi o stampa una bella immagine. Ricorda: puoi anche solo mostrarle il tuo cibo.
-
4Metti della musica. La musica classica andrà bene. Se però non ti piace, la tua pietra si sentirà a suo agio anche con della musica più pop.
-
5Costruisci una tavoletta sensoriale incollando pezzi di materiali differenti a un cartoncino. Strofina la tua pietra sui diversi materiali. È una buona idea soprattutto nel caso in cui la pietra sia diventata un po' ruvida e irregolare.Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 8:
Farle il Bagno
-
1Riempi una tazza con dell'acqua calda.
-
2Aggiungi del sapone liquido.
-
3Usa una spugna o un panno per strofinare la tua pietra con il mix di acqua e sapone. Se non hai né un panno né una spugna, usa le mani. Strofina per 2-4 minuti.
-
4Asciuga la tua pietra con un panno più piccolo. A questo punto, lasciala riposare. Il bagno è una fase molto importante del prendersi cura di una pietra domestica, e a loro piace contemplare la propria giornata dopo un bel bagno rilassante.
- Dopo il bagno, potresti dover rifare o ripassare alcune delle decorazioni, se la tua pietra ne aveva.
Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 8:
Costruirle una Casetta
-
1Prendi una scatola delle scarpe di piccole dimensioni e ritaglia un piccolo oblò in uno dei lati.
-
2Rimuovi il coperchio e metti una scatolina ancora più piccola (ad esempio una di quelle per le mentine) in uno degli angoli della scatola per le scarpe. Riempila con del materiale morbido, come cotone, feltro o un panno. Anche dei brandelli di carta di giornale andranno bene.
-
3Crea un tappeto tagliando un pezzo di feltro e incollandolo al fondo della scatola.
-
4Costruisci un pouf riempendo una bustina con del cotone, della carta di giornale accartocciata o comprane uno.
-
5Costruisci una lettiera mettendo dei brandelli di carta di giornale in una scatola di fiammiferi vuota.
-
6Crea un salottino.
- Metti il pouf da un lato e costruisci un tavolino da tè appoggiando un pezzo di qualche materiale abbastanza rigido su quattro piccoli ciottoli.
-
7Crea una sala da pranzo mettendo un mini potpourri in un angolo. Puoi anche mettere un po' di musica per rallegrare l'atmosfera.
-
8Scopri il colore preferito della tua pietra. Può variare in base alla specie a cui appartiene. Usa questo colore per la tappezzeria della casetta.Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 8:
Portarla in Viaggio
-
1Fai viaggiare la tua pietra! Portala con te a scuola, in vacanza o andate a fare una passeggiata in mezzo alla natura.
-
2Crea una piccola casetta in cui trasportare la tua pietra.
- Usa una scatola abbastanza grande da contenerla. Puoi creare un altro spazio in cui tenere tutte le sue cose.
-
3Taglia due lembi opposti della scatola. Quelli che rimangono vanno piegati a circa 3-4 cm dalle estremità.
-
4Crea una fessura nella parte piegata del lembo. Assicurati che quando chiudi la scatola le fessure siano allineate.
-
5Ritaglia un lungo pezzo di cartone dai lembi rimossi in precedenza. Ricorda di farlo un po' più stretto della fessura, in modo che ci possa passare attraverso con facilità. Piegalo.
-
6Riduci a brandelli qualche foglio di giornale. Riempi la scatola a metà.
-
7Proteggi sempre la tua pietra quando vai in luoghi sporchi o che non conosci. Anche le pietre possono ammalarsi! Potrebbe essere attaccata dal muschio, dai funghi, dai licheni e da altri parassiti.Pubblicità
Parte 7
Parte 7 di 8:
Organizzarle delle Feste
-
1Organizza una giornata spa!
- Metti dei petali essiccati a mollo in acqua calda e aggiungi del sapone apposito per le bolle di sapone.
- Massaggia la tua pietra domestica! Strofina tutte le sue fessure con della vaselina o dell'olio per bambini.
-
2Organizza un pigiama party!
- Invita degli amici, indipendentemente dal fatto che abbiano anche loro delle pietre domestiche o meno.
- Compra degli snack e delle caramelle, e ricorda di dare da mangiare anche alla tua pietra.
- Quando sarà ora di andare a dormire, porta il letto della pietra con te nel tuo sacco a pelo. Stanotte dormirai con lei.
-
3Organizza una festa di compleanno! Se ricordi il giorno in cui hai trovato la tua pietra domestica, una festa di compleanno è un gran modo per festeggiare ogni anno che tu e la tua pietra avete passato assieme.
- Prepara un pasto speciale per te e la tua pietra.
- Passate del tempo assieme da soli.
Pubblicità
Parte 8
Parte 8 di 8:
Creare una Sala Cinema
-
1Crea un home cinema! È un modo fantastico per te e la tua pietra per trascorrere un po' di tempo di qualità insieme. Prima di tutto, trova un cartoncino sottile (verrà usato come parete, quindi trova una scatola con delle pareti delle stesse dimensione - riducile se necessario) o comprane uno.
-
2Misura il tuo telefono o tablet. Ritaglia un buco nel cartone delle stesse dimensioni dello schermo.
-
3Assicurati che lo schermo sia visibile. Una volta completato, ritaglia un lato della parete sulla scatola e incolla l'altro ritaglio al suo posto. Assicurati che il risultato sia soddisfacente.
-
4Crea un supporto per il dispositivo sul lato posteriore della parete.
-
5Taglia e incolla un pezzo di cartone (preferibilmente rettangolare) sul retro del supporto.
-
6Sistema il dispositivo sul suo supporto. Metti su il tuo video preferito e prepara i pop corn. Ovviamente, adagia la tua amica pietra su qualcosa di comodo, in modo che possa rilassarsi e apprezzare al massimo l'esperienza.Pubblicità
Consigli
- Crea una personalità unica per la tua pietra.
- Per un'esperienza migliore, istruisci la tua pietra e cerca di darle delle attenzioni per almeno 15 minuti al giorno.
- Cerca di conoscere altre persone che possiedono delle pietre domestiche per vedere cosa combinano di bello.
- Se hai un sacco di pietre, dai a ciascuna un nome collegato a quello delle altre, in modo che sia facile da ricordare. Assicurati sempre di dare a ciascuna di esse le stesse attenzioni, altrimenti potrebbero sentirsi trascurate.
- Accetta la sfida e insegna alla tua pietra a nuotare! Probabilmente alla tua pietra piace appoggiarsi sul fondo, ma devi sempre ricordarti di ripescarla quando lo fa.
- Volendo, puoi vestire la tua pietra, in modo che si senta elegante.
- Dovresti sempre portare con te una borsa o un sacchetto contenente tutte le tue pietre.
- Le pietre non sono persone! Sono come qualsiasi altro animale domestico, non trattarle come se fossero persone; non possono mica muoversi o parlare!
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Pietra(e)
- Scatola
- Pennarelli
- Panno (facoltativo)
- Colla (facoltativa)
- Immaginazione (molto importante)
- Amore, voglia di dare cure e attenzioni, tanta pazienza!
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità