X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 368 volte
Prendersi cura del proprio viso non è sempre facile. Ecco qualche consiglio per mantenere la tua pelle sana e luminosa.
Passaggi
-
1Innanzitutto, il viso va deterso due volte al giorno con i prodotti giusti per il tuo tipo di pelle. Se hai l’acne, ti conviene utilizzare quelli prescritti dal dermatologo. Nel caso in cui ti compaia solo qualche brufolo di tanto in tanto, prova un rimedio naturale a base di succo di limone e di tarassaco e miele. Se hai la pelle sensibile, opta per un detergente delicato.
-
2Rimuovi i peli superflui, per un look più pulito. Depila le sopracciglia e togli i “baffetti”. Per quanto riguarda le sopracciglia, chiedi ad un’estetista di creare la forma che desideri o prendi appuntamento per tatuarle. Assicurati di rivolgerti a una professionista che sappia fare bene il suo lavoro: i disastri alle sopracciglia sono difficili da risolvere. Se preferisci depilarle da sola, appoggia un panno inumidito con acqua calda sulla zona interessata e poi passa la pinzetta. Tienile in ordine: alcune donne le sistemano una volta alla settimana, mentre altre tutti i giorni.
-
3Idrata la pelle con una crema idratante se tendi ad avere la pelle secca, con una crema seboregolatrice se invece tendi ad averla grassa.
-
4Assicurati di bere tanta acqua, per eliminare le tossine e depurare l’organismo. Cerca di berne almeno due litri al giorno.
-
5Non toccare il viso. Chi ha imperfezioni spesso tende a toccarle, peggiorando la situazione. Evita di schiacciare i brufoli e di toccare la pelle: schiacciare un brufolo che se ne sarebbe andato in un paio di giorni causerà irritazione e la comparsa di altre imperfezioni. Cambia la federa del cuscino ogni due giorni, così, ti risparmierai i danni causati dal contatto con il sebo che si deposita sul tessuto.
-
6Idrata le labbra con il burrocacao o un balsamo, da tenere sempre con te. Se ne usi uno chimico, non esagerare. In ogni caso, opta per uno naturale. Una volta alla settimana, prepara uno scrub a base di acqua e zucchero, allo scopo di rimuovere le cellule morte.
-
7Spalma il protettore solare tutti i giorni. I raggi ultravioletti danneggiano la pelle nel corso del tempo. Se possibile, compra anche trucchi che contengano SPF. Indossa pure degli occhiali da sole e un cappello.
-
8Fai una pulizia del viso fai da te alla settimana. Oppure, prenota una pulizia del viso mensile dall'estetista.Pubblicità
Consigli
- Il fattore di protezione solare dovrebbe essere di almeno 50, soprattutto se hai la pelle chiara.
- La detersione del viso deve essere parte della routine, quindi non saltarla. Ben presto i risultati si vedranno!
- Cura le sopracciglia: i peli superflui sono davvero antiestetici.
Pubblicità
Avvertenze
- Schiacciare o toccare i brufoli può lasciare anche cicatrici.
- Sii costante!
- La pelle non cambia da un giorno all’altro. Sii paziente ed amala: i primi miglioramenti iniziano a notarsi dopo due-quattro settimane dall’inizio di un trattamento.
- Non eccedere con i lavaggi del viso e l’utilizzo dei prodotti, o la pelle si seccherà o squamerà. Qualora dovesse succedere, smetti di usare il detergente o la crema che ha causato il problema ed applica l’idratante per qualche giorno.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità