Quindi vuoi giocare a biliardo? Sistemare le palle da biliardo nel modo giusto permette di giocare correttamente e ti fa sentire al comando già all'inizio della partita. Anche se la sistemazione delle palle è abbastanza semplice, ci sono alcune regole e alcuni trucchi per farlo correttamente. Per maggiori informazioni continua a leggere e impara come va sistemato il gruppo di palle da biliardo prima di iniziare la partita.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Schiera le Palle per una Partita a Palla 8

  1. 1
    Comincia con la palla numero 1 (di colore giallo) e sistemala sulla punta del triangolo. Si chiama anche "vertice" del triangolo.
  2. 2
    La palla numero 8 deve essere al centro del triangolo. Il centro è a metà della terza fila (come in figura).
  3. 3
    Agli angoli inferiori del triangolo ci deve essere una palla a strisce e una piena. Non è importante in che ordine, purché siano una a strisce e una piena.
  4. 4
    Tutte le altre palle vanno posizionate in maniera casuale. Assicurati che la palla numero 1 sia al vertice, la numero 8 al centro, e che una a strisce e una piena siano negli angoli inferiori, ma puoi sistemare tutte le altre palle in maniera casuale. Se ci sono palle piene vicine, o palle a strice vicine tra loro non importa.
    • Nelle partite amatoriali una variate di queste regole è quella di far variare i lati del triangolo in modo da avere uno schema con strisce, piene, strisce, piene, ecc. Così facendo negli angoli inferiori del triangolo si avranno due palle dello stesso tipo, cioè o entrambe a strisce o entrambe piene.
    • Un'altra variante sempre per le partite amatoriali è quella di ordinare le palle in base al proprio numero dall'alto verso il basso e da sinistra verso destra. Così la palla numero 1 sarà sempre nel vertice, la numero 11 e la numero 15 negli angoli inferiori, e la numero 5 nella posizione che di regola sarebbe della 8.
  5. 5
    Allinea il vertice (la prima palla) con il diamante centrale sul lato del tavolo da biliardo. Il centro della prima palla dovrà essere al centro del tavolo ad un quarto della sua lunghezza. In alcuni tavoli si trova questo riferimento segnato con un punto.
  6. 6
    Verifica che le palle siano ben strette tra loro. Uno schieramento ben serrato permetterà una spaccata infinitamente migliore.
  7. 7
    Facendo attenzione a mantenere la compattezza dello schieramento, togli il triangolo. A questo punto sei pronto per fare una partita a Palla 8.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Schiera le Palle per una Partita a Palla 9

  1. 1
    Cerca di trovare un rombo per 9 palle. E' preferibile avere il rombo al posto del triangolo dal momento che lo schieramento delle palle è differente rispetto a Palla 8. Lo schema nel rombo è 1-2-3-2-1. Si può anche usare il classico triangolo per fare lo schieramento a Palla 9, ma si otterrà uno schieramento meno compatto.
  2. 2
    Per tutte le varianti di Palla 9 si mette la palla numero 1 nel vertice e la palla numero 9 al centro. La palla numero 1 è sempre in cima allo schieramento, e la 9 sempre direttamente nel centro.
  3. 3
    Sistema tutte le altre palle in maniera casuale intorno alla numero 1 e 9. Come in Palla 8, le regole tradizionali vogliono che tutte le palle vengano sistemate a caso.
    • Una variante amatoriale di Palla 9 prevede che le palle da biliardo vengano sistemate in maniera sequenziale, dall'alto verso il basso e da sinistra verso destra, fatta eccezione per palla 9, che deve rimanere al centro. Così palla 1 sarà nel vertice e palla 8 sulla punta inferiore.
    Pubblicità

Consigli

  • Molti prediligono usare palla 1 come prima palla, ma non è richiesto dalle regole del gioco.
  • Se trovi difficoltà a compattare le palle nello schieramento, muovile fino al piunto desiderato e quindi fermale improvvisamente per farle restare vicine tra loro. Cercare di togliere il triangolo con un movimento lento non sempre assicura il risultato voluto.
  • Un altro modo usato per schierare le palle da biliardo è quello di mettere una palla piena in uno degli angoli posteriori e una a strisce nell'altro, in modo tale che il giocatore che spacca lo schieramento ha la stessa possibilità di mettere in buca o l'una o l'altra.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 42 130 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità