Il peeling chimico è un trattamento efficace per rinnovare la pelle e rimuovere le piccole imperfezioni, come rughe e cicatrici, ottenendo un incarnato dall'aspetto più giovane. Durante la procedura si eliminano gli strati esterni della cute per permettere a quelli più giovani e lisci di sostituirli.[1] Solitamente, si esegue a tre livelli di profondità: il peeling leggero rimuove l'epidermide, quello medio raggiunge il derma, mentre quello profondo agisce anche sugli strati del derma.[2] Nella maggior parte dei casi non è necessaria alcuna preparazione specifica, ma in altri si deve seguire un determinato regime di cura per la pelle fino al giorno della seduta.[3] Sapere come prepararti ti permette di sottoporti al trattamento con successo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Evitare lo Stress della Pelle prima della Procedura

  1. 1
    Non sottoporti ad alcun altro tipo di peeling chimico. Nelle due settimane precedenti la seduta, è indispensabile evitare ogni altro tipo di trattamento analogo; se sono trascorse meno di due settimane dall'ultima volta che hai eseguito un peeling chimico, devi attendere che siano passati almeno 14 giorni.
  2. 2
    Non fare la microdermoabrasione. Questo trattamento agisce in maniera simile al peeling chimico, usando un delicato strumento abrasivo per eliminare lo strato esterno della pelle.[4] Se prevedi di sottoporti a un peeling, dovresti interrompere gli appuntamenti d'abrasione almeno due settimane prima.
  3. 3
    Non utilizzare i lettini abbronzanti. L'abbronzatura, anche quella artificiale attraverso lampade UV, causa danni importanti alla pelle;[5] per questo motivo, ogni persona che prevede di eseguire un peeling chimico deve astenersi da questa pratica per due o tre settimane prima del trattamento.
  4. 4
    Limita l'esposizione al sole. Oltre a non utilizzare le lampade abbronzanti nelle 2-3 settimane precedenti il peeling, dovresti anche ridurre al minimo il tempo che trascorri al sole nei 10 giorni antecedenti.
    • Se in questo periodo devi restare al sole per un qualsiasi arco di tempo, dovresti spalmare una crema con fattore di protezione e limitare comunque al massimo l'esposizione.[6]
  5. 5
    Tratta la pelle con delicatezza. Mentre ti prepari, devi evitare di sottoporti a cerette o di usare prodotti chimici per la depilazione per almeno 5-7 giorni prima della seduta. Nella settimana precedente, non dovresti eseguire delle iniezioni chimiche, incluse quelle di Botox o di collagene.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparare la Pelle

  1. 1
    Prendi dei farmaci antivirali in base al bisogno. Alcune persone che si accingono a questa procedura non devono assumere tali medicinali; tuttavia, se in passato hai sofferto di infezioni erpetiche sulla bocca o nella zona circostante, il medico potrebbe prescriverti questa terapia da seguire prima e dopo il trattamento estetico.[7]
    • L'aciclovir (Zovirax) è un farmaco antivirale comune che si usa per prevenire gli sfoghi di herpes labiale prima di un peeling chimico; normalmente, si assume da due a sette giorni prima della procedura fino a due settimane dopo.[8] Il dosaggio è in genere di 200 mg per cinque volte al giorno.[9]
    • Il valaciclovir è un altro antivirale comune che viene assunto in dosi da 1 g per tre volte al giorno; la cura va seguita per almeno due giorni prima del trattamento estetico e per i 10-14 giorni successivi.[10]
  2. 2
    Applica le lozioni prescritte. In base alla profondità a cui viene eseguito il trattamento, il medico potrebbe consigliarti di utilizzare un prodotto idratante e una lozione medicata prima dell'appuntamento.
    • In genere, si suggeriscono le lozioni con acido glicolico per le procedure superficiali; questi prodotti vanno usati durante le due settimane antecedenti la seduta, per garantire un risultato uniforme e favorire la guarigione.[11]
    • Se è previsto un peeling leggero o a media profondità, il medico suggerisce in genere delle creme con retinoidi, come la tretinoina (Retin-A), per ridurre la durata della seduta e accelerare la fase di recupero.[12] L'applicazione dei retinoidi viene di solito interrotta tre giorni dopo la seduta.[13]
  3. 3
    Usa un agente schiarente. In base all'incarnato, il medico può consigliare l'utilizzo di un prodotto sbiancante come l'idrochinone, soprattutto in associazione con un retinoide come la tretinoina; grazie a questa preparazione, la pelle non diventa scura durante il peeling.[14]
    • L'idrochinone è uno dei prodotti più consigliati per la preparazione delle persone con un incarnato scuro; tuttavia, è un principio attivo potenzialmente pericoloso e la Comunità Europea ne regolamenta strettamente l'utilizzo.[15] [16]
    • Il medico potrebbe suggerirti di interrompere l'applicazione dell'agente schiarente almeno una settimana prima del trattamento estetico.[17]
  4. 4
    Sii consapevole delle interazioni farmacologiche. In base alle medicine che stai prendendo attualmente, il dottore potrebbe consigliarti di sospendere alcune terapie prima di sottoporti al peeling chimico.[18] In genere, i farmaci non adatti prima di tale procedura sono quelli che causano fotosensibilità, che aumentano cioè la sensibilità cutanea al sole e che possono innescare un'infiammazione dopo l'esposizione ai raggi solari.[19] Fra questi si ricordano:
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Sottoporsi alla Procedura

  1. 1
    Non fumare. Se fumi, dovresti smettere con parecchio anticipo rispetto all'appuntamento per il peeling chimico.[31] Parla con il medico per sapere quando dovresti interrompere questo vizio e come seguire un programma per smettere.
  2. 2
    Assumi gli antibiotici. Se il dottore ti ha consigliato un ciclo di questi farmaci prima della procedura, dovresti iniziare almeno 24 ore prima; se devi prendere gli antivirali, fai in modo di cominciare la terapia con un giorno di anticipo rispetto al momento del peeling.[32]
  3. 3
    Valuta se hai allergie ai farmaci. Alcuni pazienti che si sottopongono a un peeling profondo devono essere sedati; se sai di avere alcune allergie agli anestetici o agli antidolorifici, devi informare immediatamente il dottore per evitare qualunque reazione negativa.[33]
  4. 4
    Organizzati per il ritorno a casa. Se devi eseguire un trattamento profondo, potrebbe rendersi necessaria l'anestesia, in modo che il medico possa lavorare in maniera efficace. Se questo è anche il tuo caso, organizza il ritorno a casa in anticipo, dato che non sarai in grado di guidare.[34]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda che il peeling chimico deve essere eseguito da un professionista abilitato, meglio se un dermatologo, un chirurgo plastico o un altro medico che abbia la formazione adeguata, soprattutto nei casi di trattamenti medio-profondi. La procedura comporta dei rischi e solo una persona qualificata può consigliarti se è adatta a te, inoltre il professionista dovrebbe conoscere la tua storia clinica.
Pubblicità
  1. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3047741/
  2. http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/chemical-peel/basics/how-you-prepare/prc-20023436
  3. http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/chemical-peel/basics/how-you-prepare/prc-20023436
  4. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3047741/
  5. http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/chemical-peel/basics/how-you-prepare/prc-20023436
  6. https://it.wikipedia.org/wiki/Idrochinone#Usi
  7. http://www.medicinenet.com/chemical_peel/page3.htm#how_does_one_prepare_for_a_chemical_peel
  8. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3047741/
  9. https://my.clevelandclinic.org/health/treatments_and_procedures/hic_Chemical_Peels
  10. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3047741/
  11. http://www.fda.gov/downloads/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/SurgicalandTherapeutic/UCM135813.pdf
  12. http://www.fda.gov/downloads/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/SurgicalandTherapeutic/UCM135813.pdf
  13. http://www.fda.gov/downloads/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/SurgicalandTherapeutic/UCM135813.pdf
  14. http://www.fda.gov/downloads/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/SurgicalandTherapeutic/UCM135813.pdf
  15. http://www.fda.gov/downloads/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/SurgicalandTherapeutic/UCM135813.pdf
  16. http://www.fda.gov/downloads/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/SurgicalandTherapeutic/UCM135813.pdf
  17. http://www.fda.gov/downloads/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/SurgicalandTherapeutic/UCM135813.pdf
  18. http://www.fda.gov/downloads/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/SurgicalandTherapeutic/UCM135813.pdf
  19. http://www.fda.gov/downloads/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/SurgicalandTherapeutic/UCM135813.pdf
  20. http://www.fda.gov/downloads/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/SurgicalandTherapeutic/UCM135813.pdf
  21. http://www.fda.gov/downloads/Radiation-EmittingProducts/RadiationEmittingProductsandProcedures/SurgicalandTherapeutic/UCM135813.pdf
  22. http://my.clevelandclinic.org/cosmetic-plastic-surgery/procedures/facial-resurfacing/chemical-peels
  23. https://my.clevelandclinic.org/health/treatments_and_procedures/hic_Chemical_Peels
  24. http://my.clevelandclinic.org/cosmetic-plastic-surgery/procedures/facial-resurfacing/chemical-peels
  25. http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/chemical-peel/basics/how-you-prepare/prc-20023436

Informazioni su questo wikiHow

Aanand Geria, MD
Co-redatto da:
Dermatologo Iscritto all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Aanand Geria, MD. Il Dottor Aanand Geria è un dermatologo iscritto all’albo, un clinical instructor che lavora presso l’ospedale Mt. Sinai e il titolare del centro Geria Dermatology, un centro di dermatologia con sede a Rutherford, nel New Jersey. Del suo lavoro si è parlato su "Allure", "The Zoe Report", "NewBeauty", "Fashionista" e "Healthline", inoltre ha lavorato per le riviste "Journal of Drugs in Dermatology", "Cutis" e "Seminars in Cutaneous Medicine and Surgery". Si è laureato alla Penn State University e alla Rutgers New Jersey Medical School. Ha poi realizzato un tirocinio presso il Lehigh Valley Health Network e un internato in dermatologia all'Howard University College of Medicine. Questo articolo è stato visualizzato 3 991 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità