Limone e burro sono due ingredienti base della cucina marinara e si sposano perfettamente con l'aroma delicato e deciso della tilapia. Segui le ricette dell'articolo e impara a cucinare questo delizioso e salutare piatto.

Ingredienti

  • 4 filetti di Tilapia
  • 3 cucchiai da tavola di Burro ammorbidito
  • 3 cucchiai da tavola di succo di Limone
  • 1 1/2 cucchiai da tavola di Aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino di Origano secco
  • 2 cucchiai da tavola di Capperi
  • 4 filetti di Tilapia
  • 3 cucchiai da tavola di succo di Limone
  • 1 cucchiaio da tavola di Burro ammorbidito
  • 1 spicchio d'Aglio, tritato finemente
  • 1 cucchiaino di Prezzemolo secco
  • Pepe a piacere
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Primo Metodo: Tilapia al Forno con Limone, Burro e Capperi

  1. 1
    Preriscalda il forno a 220°C. In questo modo risparmierai tempo mentre prepari il pesce per la cottura.
  2. 2
    Ungi la teglia da forno con dell'olio. Preverrà che la carne si attacchi sul fondo. In alternativa rivesti la teglia con della carta di alluminio.
  3. 3
    Sciacqua i filetti sotto l'acqua fredda e poi disponili nella teglia in modo che non si tocchino l'uno con l'altro.
    • Prima di metterli nella teglia asciugali tamponandoli con della carta assorbente o con un panno da cucina pulito.
  4. 4
    In una piccola zuppiera miscela il burro, il succo di limone e l'aglio in polvere. Versali sui filetti in modo uniforme. Usa un pennello da cucina.
  5. 5
    Spargi i capperi e l'origano sul pesce. Se lo desideri aggiungi sale e pepe.
  6. 6
    Cuoci i filetti, senza coprirli, per 10-15 minuti. A fine cottura il pesce dovrà essere bianco (non più rosa) e friabile alla pressione di una forchetta.
  7. 7
    Servi immediatamente. Decora il piatto a piacere, con del coriandolo o con delle fette di limone.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Secondo metodo: Tilapia all'Aglio e Limone

  1. 1
    Preriscalda il forno a 190°C. In questo modo risparmierai tempo mentre prepari il pesce per la cottura.
    • Se non hai preriscaldato il forno, aggiungi 5-10 minuti al tempo di cottura suggerito.
  2. 2
    Ungi la teglia da forno con dell'olio. In alternativa rivesti la teglia con della carta di alluminio.
  3. 3
    Sciacqua i filetti sotto l'acqua fredda. Asciugali tamponandoli con della carta assorbente e poi disponili nella teglia l'uno accanto all'altro.
  4. 4
    In una piccola zuppiera miscela il succo di limone ed il burro. Versali sui filetti in modo uniforme. Usa un pennello da cucina.
  5. 5
    Cospargi i filetti con l'aglio, il prezzemolo ed il pepe. Se lo desideri usa la fantasia ed aggiungi qualche ingrediente addizionale.
  6. 6
    Cuoci i filetti, senza coprirli, per 30 minuti. A fine cottura il pesce dovrà essere bianco (non più rosa) e friabile alla pressione di una forchetta.
  7. 7
    Servi immediatamente. Decora il piatto a piacere, con del prezzemolo o con delle fette di limone.
    Pubblicità

Consigli

  • Combina le due ricette o aggiungi un tuo tocco personale con condimenti e decorazioni.
  • Se hai l'età per farlo, accompagna questo piatto con un bicchiere di Sauvignon Blanc fresco.
  • Lavati sempre le mani con acqua e sapone, prima e dopo aver cucinato.
Pubblicità

Avvertenze

  • Indossa dei guanti da forno quando maneggi la teglia bollente e non dimenticare di spegnere il forno a fine cottura.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Teglia da forno
  • Olio per ungere o carta di alluminio
  • Pennello da cucina (opzionale)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 569 volte
Pubblicità