Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 274 929 volte
Tenere una confezione di salmone surgelato nel congelatore ti permette di preparare un buon pasto in tempi brevi quando sei di fretta. Nella maggior parte dei casi i filetti di salmone sono sottili e si possono cuocere in modo sicuro senza prima doverli scongelare. Devi solo decidere se preferisci cuocerli in forno, in padella o sul barbecue. Durante la cottura del salmone, puoi occuparti dei contorni. La cena sarà in tavola in men che non si dica.
Ingredienti
- 2 filetti di salmone surgelati del peso di circa 150 g
- 1 cucchiaio (15 ml) di burro fuso o di olio (in base alla ricetta)
- 2-3 cucchiaini (4-6 g) della tua miscela di spezie preferita
Resa:2 porzioni
Passaggi
Cuocere il Salmone Surgelato nel Forno
-
1Accendi il forno a 220 °C e lascialo scaldare. Nel frattempo risciacqua i due filetti di salmone con l'acqua fredda. Tirali fuori dalla confezione e tienili sotto l'acqua corrente fredda finché i cristalli di ghiaccio non si sono sciolti.[1]
Ricorda che non è necessario scongelare completamente i filetti, basta risciacquarli brevemente per eliminare il ghiaccio ed evitare che si sciolga nel forno impregnando il pesce.
-
2Asciuga i filetti e spennellali con il burro fuso. Tamponali con la carta da cucina per assorbire l'umidità in eccesso. Sciogli un cucchiaio di burro (15 ml) in un pentolino, quindi ungi i filetti di salmone su entrambi i lati usando un pennello da cucina.[2]
- Se preferisci, puoi usare l'olio di oliva o quello di cocco.
-
3Disponi i filetti nella teglia con la pelle rivolta verso il basso. Insaporisci il salmone con le erbe aromatiche e le spezie che ami. Per un condimento semplice, puoi cospargere i filetti con un cucchiaino di sale marino, una macinata di pepe nero, mezzo cucchiaino di aglio in polvere e mezzo cucchiaino di timo secco.[3]
Variante: puoi usare gli aromi che preferisci; per esempio, una miscela di spezie per il barbecue o Cajun, una combinazione di pepe nero e scorza di limone o una glassa allo sciroppo d'acero.
-
4Copri la teglia e cuoci il salmone per 10 minuti. Sigilla la teglia con la carta stagnola per intrappolare l'umidità rilasciata dal pesce durante la cottura. Metti la teglia nel forno caldo e cuoci il salmone finché non rilascia i suoi liquidi.[4]
- Tenere la teglia coperta nella prima parte della cottura serve a garantire che la carne del salmone non diventi troppo asciutta.
-
5Scopri la teglia e lascia cuocere i filetti per altri 20-25 minuti. Indossa i guanti da forno e rimuovi il foglio di carta stagnola che copre la teglia. Fai attenzione perché si solleverà una nuvola di vapore bollente con cui potresti scottarti. Lascia arrostire i filetti di salmone in forno finché non raggiungono la temperatura di 63 °C al centro. Misurala usando un termometro da cucina digitale.[5]
- Se lo spessore dei filetti è inferiore a 3 centimetri, controllali dopo 20 minuti. Se sono più spessi, lasciali cuocere per qualche minuto in più prima di verificare se sono pronti.
-
6Rimuovi i filetti di salmone dal forno e lasciali riposare per 3 minuti prima di servirli. Appoggia la teglia su una griglia e lascia riposare il pesce. Il calore residuo porterà a termine la cottura dei filetti che nel frattempo riassorbiranno parte dei succhi persi. Dopo 3 minuti, trasferisci i filetti nei piatti e servili accompagnati da un contorno a tua scelta. Per esempio potresti abbinarli alle verdure grigliate, al riso cotto al vapore o a un'insalata di stagione.[6]
- Puoi conservare il salmone avanzato in frigorifero. Mettilo in un contenitore a chiusura ermetica e mangialo entro un paio di giorni.
Pubblicità
Cuocere il Salmone Surgelato in Padella
-
1Scalda una padella a fiamma medio-alta e nel frattempo risciacqua i filetti di salmone sotto l'acqua corrente fredda. Usa una padella dal fondo spesso e lasciala scaldare mentre tiri fuori i due filetti di salmone dal congelatore. Estraili dalla confezione e tienili sotto l'acqua corrente fredda finché i cristalli di ghiaccio non si sono sciolti.[7]
- Dovresti usare una padella antiaderente o in ghisa.
-
2Asciuga i filetti con la carta da cucina e spennellali con l'olio. Tamponali con la carta assorbente su entrambi i lati, quindi adagiali in un piatto. Spennella con l'olio entrambe le parti per insaporirli ed evitare che si attacchino alla padella.[8]
- È importante asciugare i filetti per consentire alla pelle di diventare croccante.
Suggerimento: se vuoi usare l'olio extravergine di oliva, è meglio aspettare che il salmone sia cotto e versarglielo sopra a filo. In questo modo eviterai che si bruci e di comprometterne le proprietà.
-
3Metti i filetti in padella e cuocili per 3-4 minuti. Adagia il salmone nella padella calda con la pelle rivolta verso l'alto. Non coprire la padella e cuoci i filetti a fiamma medio-alta finché non sono ben rosolati.[9]
- Di tanto in tanto muovi la padella per evitare che i filetti si attacchino.
-
4Gira e condisci i filetti. Usa una spatola sottile per capovolgerli con delicatezza, quindi insaporiscili con le spezie. Se vuoi dare una nota piccante e affumicata al pesce, puoi usare 2 cucchiaini di cipolla in polvere, paprika affumicata e pepe di Cayenna.[10]
- Usa le tue spezie preferite; per esempio, una miscela di spezie Cajun o per il barbecue.
-
5Copri la padella e cuoci i filetti per 5-8 minuti a fiamma media. Metti il coperchio sulla padella per intrappolare l'umidità rilasciata dal pesce ed evitare che diventi asciutto e stopposo. Riduci leggermente la fiamma e lascia cuocere i filetti a calore medio finché non si sfaldano al centro. Puoi assicurarti che siano cotti misurando la temperatura dei filetti con un termometro da cucina a lettura istantanea. Se hanno raggiunto i 63 °C al centro, significa che sono cotti.[11]
-
6Lascia riposare il salmone per 3 minuti prima di servirlo. Trasferisci i filetti nei piatti e prepara i contorni mentre il pesce riposa. Tra gli abbinamenti consigliati ci sono quelli con le verdure saltate in padella, le patate arrosto e il riso selvatico.
- Puoi conservare il salmone avanzato in frigorifero. Mettilo in un contenitore a chiusura ermetica e mangialo entro un paio di giorni.
Pubblicità
Cuocere il Salmone Surgelato sul Barbecue
-
1Accendi il barbecue a carbonella o a gas. Nel primo caso riempi la ciminiera di accensione con la carbonella e accendila. Quando le braci sono roventi e coperte da un sottile strato di cenere, spargile sul fondo del barbecue. Se il barbecue è a gas, imposta semplicemente il bruciatore alla potenza massima.[12]
- Se vuoi dare una nota affumicata al pesce, aggiungi una manciata di trucioli di legno bagnati.
-
2Risciacqua due filetti di salmone ancora surgelati sotto l'acqua fredda. Rimuovi dalla confezione due filetti del peso di circa 150 g ciascuno. Tienili sotto l'acqua corrente fredda finché i cristalli di ghiaccio non si sono sciolti.[13]
- Puoi usare due tranci di salmone se il peso è all'incirca lo stesso.
-
3Asciuga i filetti e spennellali con l'olio. Tamponali su entrambi i lati con la carta da cucina per assorbire l'umidità in eccesso. Versa un cucchiaio (15 ml) di olio di oliva in una ciotola, bagna le setole di un pennello da cucina e distribuisci l'olio su entrambi i lati dei filetti.[14]
- Puoi usare l'olio di oliva, di cocco o di semi, l'importante è scegliere un olio che sopporti le alte temperature del barbecue.
- Spennellare i filetti con l'olio serve a prevenire che si attacchino alla griglia del barbecue.
-
4Insaporisci il pesce con un cucchiaio di spezie. Puoi usare la tua miscela di spezie preferita per condire il salmone. Puoi prendere spunto da questa combinazione di aromi adatti al barbecue: un cucchiaino di zucchero di canna, un cucchiaino di paprika, mezzo cucchiaino rispettivamente di aglio e cipolla in polvere e un pizzico di pepe nero.[15]
Suggerimento: è meglio evitare di usare una salsa per insaporire il pesce perché potrebbe bruciarsi facilmente, soprattutto se si tratta di una salsa che contiene zucchero come la salsa barbecue. Se proprio desideri usare la tua salsa preferita, aspetta che il salmone sia quasi cotto. Distribuiscila sui filetti con un pennello da cucina quando mancano pochi minuti al termine della cottura.
-
5Disponi i filetti sulla griglia e cuocili per 3-4 minuti. Rivolgi il lato con la pelle verso il basso, in modo che sia a diretto contatto con la griglia, quindi chiudi il coperchio del barbecue. In questa prima fase lascia cuocere i filetti senza girarli e senza sollevare il coperchio.[16]
- Essendo la pelle del salmone unta non dovrebbe attaccarsi alla griglia.
-
6Gira i filetti di salmone e lasciali cuocere per altri 3-4 minuti. Indossa i guanti da forno prima di aprire il coperchio del barbecue e usa una spatola per sollevare e capovolgere con cautela i filetti. Riposiziona il coperchio per completare la cottura del pesce.[17]
- Quando giri i filetti dovresti vedere che sul lato inferiore si sono formate le tipiche righe nere che caratterizzano gli alimenti cotti sul barbecue.
-
7Rimuovi i filetti dalla griglia non appena hanno raggiunto i 63 °C al centro, quindi lasciali riposare per 3 minuti. Inserisci la punta di un termometro da cucina digitale nella parte più spessa dei filetti di salmone. Quando hanno raggiunto la temperatura di 63 °C puoi trasferirli in un piatto dove dovranno riposare per 3 minuti. Nel frattempo occupati dei contorni.[18]
- Puoi conservare il salmone avanzato in frigorifero. Mettilo in un contenitore a chiusura ermetica e mangialo entro un paio di giorni.
Pubblicità
Consigli
- Se vuoi cuocere un filetto di salmone intero anziché a tranci, prevedi almeno 5 minuti di cottura in più.
Cose che ti Serviranno
Cuocere il Salmone Surgelato in Padella
- Padella dal fondo spesso
- Carta da cucina
- Bilancia e dosatore per i liquidi
- Spatola da cucina
- Piatto da portata
Cuocere il Salmone Surgelato nel Forno
- Carta da cucina
- Teglia da forno
- Carta stagnola
- Pennello da cucina
- Bilancia e dosatore per i liquidi
- Spatola da cucina
- Termometro da cucina digitale a lettura istantanea
- Piatto da portata
Cuocere il Salmone Surgelato sul Barbecue
- Carta da cucina
- Bilancia e dosatore per i liquidi
- Pennello da cucina
- Barbecue a carbonella o a gas
- Spatola da cucina
- Termometro da cucina digitale a lettura istantanea
- Piatto da portata
Riferimenti
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-frozen-salmon-247238
- ↑ https://healthyrecipesblogs.com/baked-salmon/
- ↑ https://healthyrecipesblogs.com/baked-salmon/
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-frozen-salmon-247238
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-frozen-salmon-247238
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-frozen-salmon-247238
- ↑ www.youtu.be/pIv16QYUIMs?t=29
- ↑ www.youtu.be/pIv16QYUIMs?t=48
- ↑ www.youtu.be/pIv16QYUIMs?t=61
- ↑ https://www.africanbites.com/oven-baked-salmon/
- ↑ www.youtu.be/pIv16QYUIMs?t=84
- ↑ www.youtu.be/vFE1DSYjVTc?t=106
- ↑ https://www.top40recipes.com/Frozen-Salmon-Cooking-Time-Instructions-For-Grilling-Baking.html
- ↑ https://www.top40recipes.com/Frozen-Salmon-Cooking-Time-Instructions-For-Grilling-Baking.html
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/food-recipes/a15720/bbq-rub-salmon-recipe-ghk0614/
- ↑ https://www.top40recipes.com/Frozen-Salmon-Cooking-Time-Instructions-For-Grilling-Baking.html
- ↑ https://www.top40recipes.com/Frozen-Salmon-Cooking-Time-Instructions-For-Grilling-Baking.html
- ↑ https://www.top40recipes.com/Frozen-Salmon-Cooking-Time-Instructions-For-Grilling-Baking.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 274 929 volte