La pasta di amido di mais può sostituire senza problemi la colla. Grazie al suo costo contenuto, è conveniente, senza contare che è efficace e sai quali sono i suoi ingredienti. È inoltre ottima per chi ha bambini che fanno un bel po' di pasticci quando usano la colla per i progetti scolastici. Bastano pochi ingredienti per prepararla velocemente in casa e iniziare a usarla per un lavoretto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare una Semplice Pasta di Amido di Mais

  1. 1
    Mescola amido di mais e acqua. Tutto qui! Potrai poi modificare la ricetta per ottenere lo spessore che preferisci. Puoi infatti aggiungere più amido di mais o acqua fino a ottenere la consistenza desiderata. Mescola bene i due ingredienti. A mano a mano che l'amido assorbe l'acqua, la pasta si addenserà e inizierà ad avere proprietà simili a quelle della colla [1] .
    • Se preferisci una pasta diluita, usa 3 cucchiai di acqua fredda e 1 cucchiaio di amido di mais.
    • Se la preferisci densa, usa parti uguali di acqua fredda e amido di mais.
    • Dal momento che l'amido può depositarsi sul fondo, mescola la pasta poco prima di utilizzarla.
  2. 2
    Riscalda la pasta. Se vuoi che sia densa, riscaldarla può facilitare il processo di preparazione. In una pentola versa mezza tazza di amido di mais e mezza tazza d'acqua, quindi fai cuocere gli ingredienti a fiamma bassa. Mescolali fino a ottenere una consistenza omogenea, spessa e collosa. A questo punto, togli la pentola dal fuoco. Il prodotto finito sarà semitrasparente [2] .
    • Lasciala raffreddare prima di versarla in un contenitore di plastica e usarla.
    • Inizialmente può esserti utile usare una frusta, ma poi quando la pasta si sarà addensata ti servirà un cucchiaio resistente.
  3. 3
    Conserva la pasta in frigo mettendola in un contenitore di plastica o vetro pulito. Puoi tenerla per un mese. Se necessario, aggiungi più acqua e riscaldala leggermente per ammorbidirla prima dell'uso.
    • Se ne prepari di più, andrà bene una vecchia burriera.
    • Se prepari la pasta per molteplici progetti o per più di una persona, andranno bene dei piccoli vasetti di yogurt provvisti di coperchio.
  4. 4
    Usa la pasta per i tuoi progetti artistici e manuali. La semplice pasta di amido di mais può essere abbinati a fili, cordicelle, bastoncini di ghiacciolo e altri articoli tipicamente usati per fare lavoretti. Dopo averla utilizzata per un progetto, lasciala asciugare per 24 ore.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Provare una Variante con lo Sciroppo di Mais

  1. 1
    Usa dello sciroppo di mais e dell'aceto bianco. Questa variante permette di creare una colla più forte che può essere usata al posto di quella classica. In una pentola, mescola 180 ml di acqua, 60 g di amido di mais, 2 cucchiai di sciroppo di mais e 1 cucchiaino di aceto bianco. Fai cuocere gli ingredienti a fiamma bassa e mescolali fino a ottenere un composto omogeneo, quindi togli la pentola dal fuoco.
  2. 2
    Aggiungi altri 60 g di amido di mais e 60 ml di acqua alla pentola. Mescola in maniera lenta e continua fino a ottenere un composto omogeneo. Dopo qualche minuto la pasta inizierà ad addensarsi diventando sempre più simile alla colla [3] .
  3. 3
    Lascia raffreddare la pasta. Sarà molto bollente, quindi maneggiala con cura. Dopo averla portata a temperatura ambiente, versala in un contenitore di plastica o vetro aiutandoti con un cucchiaio.
    • Non versarla nel contenitore quando ancora è bollente, perché potrebbe farlo sciogliere.
    • Non lasciare che i bambini la usino fino a quando non si sarà raffreddata del tutto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Personalizzarla

  1. 1
    Se vuoi che la pasta si asciughi velocemente, ti conviene aggiungere della colla vinilica. Usa abbastanza amido di mais e acqua da ottenere una pasta densa. Dopo averla riscaldata fino a renderla semitrasparente, toglila dal fuoco e aggiungi della colla vinilica [4] . Per un risultato ottimale, usa parti uguali di colla e pasta.
    • Assicurati di mescolare bene dopo aver aggiunto la colla vinilica, altrimenti non si legherà alla pasta di amido.
    • Il composto finale è ottimo per i progetti che richiedono maggiori proprietà adesive.
  2. 2
    Poco prima di usare la colla, aggiungi qualche goccia del tuo olio essenziale preferito. Ne basta poco, quindi non utilizzare più di 3-5 gocce.
    • L'olio di rosa è ottimo per una lettera d'amore.
    • La menta piperita è l'ideale per un biglietto natalizio.
  3. 3
    Aggiungi del colorante alimentare per modificare la pasta e rendere più belli i progetti con la carta. Sperimenta con vari colori fino a trovare quello giusto e a ottenere la trasparenza desiderata [5] .
  4. 4
    Aggiungi dei brillantini. Quando la pasta si sarà indurita, potrai aggiungere dei brillantini. In questo modo avrai la possibilità di integrarli nel tuo lavoretto senza fare pasticci. Assicurati di non aggiungerli troppo tardi, altrimenti sarà difficile mescolarli con la pasta.
    Pubblicità

Consigli

  • Applica la pasta aiutandoti con un pennello dalle setole spesse.
Pubblicità

Avvertenze

  • L'amido di mais e l'acqua non si legano in maniera definitiva. Prima o poi si divideranno. Usa la pasta nel giro di poche settimane dalla preparazione.
  • Getta la pasta nella spazzatura piuttosto che nel lavandino, in modo da non otturare il tubo di scarico [6] .
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 071 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità