Questo articolo è stato co-redatto da James Bell. James Bell è un esperto in riparazione di telefoni che lavora presso Phone Techs a Winchester, in California. Con oltre 7 anni di esperienza, è specializzato nella riparazione di cellulari, tablet, console e PC. Phone Techs è un partner Akko.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Ti sembra che la carica della batteria del tuo dispositivo Android o iOS duri di meno con il passare del tempo? Come tutte le batterie ricaricabili, anche quelle agli ioni di litio (che sono le più utilizzate per smartphone e dispositivi mobili) possono diventare meno efficienti con il passare degli anni. Anche se questo tipo di batterie non sono progettate per essere eterne, ottimizzandone l'uso e la fase di ricarica si può estenderne la durata. Questo articolo spiega come massimizzare la durata della vita di una batteria per smartphone e tablet cambiando le proprie abitudini di utilizzo.
Passaggi
Non aspettare che la batteria sia completamente scarica per ricaricarla.
-
Carica il dispositivo durante il giorno. La batteria dello smartphone o del tablet ha a disposizione un numero di cicli di ricarica definito a priori (il numero di volte che puoi ricaricare la batteria dallo 0% al 100% della capacità). Per esempio, se la vita di una batteria è stimata in 400 cicli di ricarica, lasciare scaricare completamente la batteria ogni giorno significa che durerà solo 400 giorni.[1] X Fonte di ricerca Ricaricando la batteria prima che si scarichi completamente, si riduce il numero di cicli di ricarica, aumentandone di conseguenza la vita complessiva.
- Mantenere la batteria sempre carica al 100% oppure farla scaricare completamente può danneggiarla, nonché ridurne la capacità complessiva. Cerca di avere sempre la batteria carica al 50% e ricaricala al 100% solo quando hai effettivamente bisogno di usare il dispositivo per un lungo periodo di tempo.
Pubblicità
Evita le temperature estreme.
-
Esporre le batterie a temperature molto alte o molto basse ne compromette le prestazioni in termini di durata. In linea generale, le batterie sono costruite per lavorare al meglio a temperatura ambiente, cioè a circa 20 °C.[2] X Fonte di ricerca www.batteryuniversity.com/article/bu-502-discharging-at-high-and-low-temperatures Le batterie, soprattutto quando sono completamente cariche, si scaricano molto più in fretta se esposte a temperature estreme. Questo aspetto può arrecare dei danni alle batterie con il passare del tempo.[3] X Fonte di ricerca
- Evita di usare il dispositivo mobile se la temperatura è inferiore a 0 °C.
- Se vivi in una regione con un clima particolarmente rigido e hai l'abitudine di passare molto tempo all'aperto, valuta di investire in una cover isolante per il tuo dispositivo mobile.
- Ricarica la batteria solo in ambienti in cui la temperatura è compresa fra i 5 e i 35 °C.
- Se lo smartphone o il caricabatterie si surriscalda durante la fase di ricarica della batteria, scollegalo immediatamente per evitare che quest'ultima possa danneggiarsi.
Non caricare la batteria sempre al 100% della sua capacità.
Usa la funzione di ricarica veloce o ultra-veloce solo quando è effettivamente necessario.
-
Si tratta senza dubbio di una funzionalità comoda, ma cerca di non usarla ogni volta che devi caricare il dispositivo. La ricarica veloce o ultra-veloce stressa maggiormente la batteria rispetto al normale, quindi a lungo andare potresti notare un calo delle prestazioni in termini di durata.[5] X Fonte di ricerca www.batteryuniversity.com/article/bu-401a-fast-and-ultra-fast-chargers Opta per la modalità di ricarica standard o "lenta" ogni volta che puoi per allungare la vita della batteria.
Usa il telefono solo se effettivamente necessario quando è in fase di ricarica.
-
Per evitare di aumentare il carico di lavoro della batteria, cerca di non giocare con il dispositivo o di guardare video in streaming mentre si sta ricaricando. Questa abitudine pone sotto stress la batteria, dato che allunga molto i tempi di ricarica a causa dell'intenso utilizzo durante questa fase delicata.[6] X Fonte di ricerca www.batteryuniversity.com/article/how-to-charge-li-ion-with-a-parasitic-load In questo scenario, la batteria viene esposta a voltaggi più alti del normale, si surriscalda e potrebbe causare un deterioramento anomalo di alcune celle rispetto ad altre. Durante la fase di ricarica della batteria, cerca di limitare le tue attività alla ricezione delle chiamate e alla navigazione nel web, evitando quelle più pesanti per la batteria.Pubblicità
Usa la modalità di risparmio energetico per preservare la durata della batteria.
-
Quando la carica residua della batteria è bassa, attiva la modalità di risparmio energetico del dispositivo. Sia gli smartphone e i tablet Android sia quelli iOS integrano una funzionalità per ottimizzare l'uso della batteria che limita l'esecuzione delle app in background, diminuisce la potenza di calcolo del processore, abbassa la luminosità dello schermo e disabilita tutti i servizi non indispensabili e che possono consumare velocemente la batteria.
- Per attivare la modalità di risparmio energetico su iPhone, apri il "Centro di Controllo" e tocca l'icona caratterizzata da una batteria stilizzata.
- Se stai usando un Samsung Galaxy, avvia l'app Impostazioni, seleziona la scheda Assistenza dispositivo e batteria, scegli la voce Batteria e attiva il cursore Risparmio energetico.[6] X Fonte di ricerca
- Nel caso degli altri dispositivi Android, avvia l'app Impostazioni, seleziona la scheda Batteria, tocca la voce Risparmio energetico e attiva il cursore corrispondente.[7] X Fonte di ricerca
Usa solo il caricabatterie in dotazione con il dispositivo mobile.
-
I caricabatterie prodotti da terze parti potrebbero utilizzare voltaggi diversi rispetto a quelli consigliati dal produttore del tuo smartphone o tablet. Usare un caricabatterie che fornisce al dispositivo un livello di tensione troppo basso o troppo alto potrebbe causare seri danni alla batteria e, nei casi più gravi, anche all'hardware dello smartphone o del tablet.Pubblicità
Carica parzialmente la batteria se non utilizzerai lo smartphone per un lungo periodo.
-
Se sai che non dovrai usare lo smartphone per un lungo periodo, ricordati di caricare la batteria al 50%. Non ricaricarla completamente al 100%, dato che con il passare del tempo potrebbe avere un calo delle prestazioni in termini di capacità complessiva.[10] X Fonte di ricerca www.batteryuniversity.com/article/bu-409-charging-lithium-ion Lasciare la batteria carica al 50% evita che possa scaricarsi completamente durante il periodo di inutilizzo, aspetto che potrebbe compromettere la successiva ricarica nel caso dovesse passare molto tempo in quello stato.
Tieni traccia dello stato della batteria.
-
Sia l'iPhone sia i dispositivi Android possiedono uno strumento integrato che permette di monitorare l'utilizzo e lo stato della batteria. Puoi usare queste funzionalità per avere maggiori informazioni circa le prestazioni e la durata della batteria.
- iPhone: avvia l'app Impostazioni, scegli la scheda Batteria e seleziona l'opzione Stato Batteria.
- Samsung Galaxy: avvia l'app Samsung Member, seleziona la scheda Get Help > scegli l'opzione Interactive checks o View tests e tocca la voce Battery status o Battery.[9] X Fonte di ricerca
- Altri dispositivi Android: avvia l'app Telefono e digita il codice *#*#4636#*#*. Apparirà un menu dal quale dovrai selezionare l'opzione Battery information o Informazioni batteria (il nome e la posizione potrebbero variare in base alla marca e al modello del dispositivo).
- Puoi anche installare e usare un'app di diagnostica della batteria per dispositivi Android prodotta da terze parti, come CPU-Z, Battery by MacroPinch o AccuBattery by Digibites.[10] X Fonte di ricerca
Pubblicità
Mantieni sempre aggiornato il dispositivo.
-
Installare con regolarità gli aggiornamenti che vengono rilasciati per il sistema operativo Android e iOS può essere utile nel risolvere problematiche relative all'eccessivo consumo della batteria. Alcuni problemi software possono inavvertitamente causare un consumo sproporzionato della batteria. Quando questo accade, gli sviluppatori studieranno una soluzione che verrà distribuita sotto forma di aggiornamento del sistema. Per questo motivo, è vivamente consigliato di mantenere sempre aggiornato il proprio dispositivo mobile per poterlo utilizzare al 100% delle sue capacità in totale sicurezza.
wikiHow Correlati













Riferimenti
- ↑ https://www.xfinity.com/hub/mobile/5-myths-about-smart-phone-battery
- ↑ www.batteryuniversity.com/article/bu-502-discharging-at-high-and-low-temperatures
- ↑ https://support.google.com/android/answer/7664692?hl=it
- ↑ www.batteryuniversity.com/article/bu-401a-fast-and-ultra-fast-chargers
- ↑ www.batteryuniversity.com/article/how-to-charge-li-ion-with-a-parasitic-load
- ↑ https://www.samsung.com/us/support/answer/ANS00079037/
- ↑ https://support.google.com/android/answer/7664692?hl=it
- ↑ www.batteryuniversity.com/article/bu-409-charging-lithium-ion
- ↑ https://www.samsung.com/us/support/answer/ANS00082542/
Informazioni su questo wikiHow
