La preparazione per seccare i tuoi fiori preferiti, erba o fiori selvatici, non è difficile. Una volta pressati correttamente possono essere utilizzati per cartoline, immagini, segnalibri, o tutto ciò che risulterebbe carino se decorato. La cosa più importante da fare è rimuoverne l’umidità. Decorare fiori graziosi e delicati può essere una bella idea regalo, insieme ad altri usi.

Questo articolo tratta di come usare un libro, piuttosto che una pressa per fiori, per ottenere comunque un ottimo risultato.

Passaggi

  1. 1
    Raccogli le piante quando sono asciutte o preferibilmente prima che il calore del mattino le abbia fatte appassire. Di solito si preferisce il fiore allo stelo, ma sicuramente vorrai raccogliere anche delle foglie. A volte anche le radici sono carine e utili.
    • Pansè e viole sono particolarmente facili da pressare e tendono a mantenere il colore.
  2. 2
    Stendi i fiori. Rimuovi i petali dal loro pistillo. Allo stesso tempo pressa il fogliame così da averne traccia (anche se non lo utilizzerai). Premi anche con le dita se necessario.
  3. 3
    Procurati un libro grande per appiattire i fiori. Libri utili a tal proposito possono essere gli elenchi telefonici, le bibbie, grossi dizionari, ecc. Se sei in viaggio puoi utilizzare anche l’elenco telefonico dell’albergo (chiedendone il permesso).
    • Se ti trovi per strada (tipo in viaggio), usa qualsiasi tipo di elenco dalla carta assorbente, come quella dei volantini pubblicitari. Quando tornerai a casa, potrai spostarle in un elenco telefonico più grande.
  4. 4
    Apri le pagine del libro che hai scelto. Inserisci un fazzoletto di carta piegato oppure un foglio di giornale. Il fazzoletto renderà più semplice spostare il libro e proteggerlo dalle macchie.
  5. 5
    Posiziona i petali, le foglie e i fiori all’interno della piega. Chiudi le pagine, saltane un paio, e continua così con le altre foglie e fiori.
  6. 6
    Chiudi il libro dopo aver aggiunto i fiori e le foglie. Aggiungi più peso in cima in modo da facilitare la pressione. Lascia riposare per circa una settimana o più per esercitare la pressione.
    • Volendo, puoi spostare il fazzoletto che contiene i fiori in un altro libro più volte. L’idea è quella di rimuovere l’umidità dalla pianta. Dopo il terzo spostamento lascia riposare fino a quando il fazzoletto non è completamente asciutto.
  7. 7
    Ottieni i fiori e le foglie sotto pressione. Rimuovili dal fazzoletto una volta asciutti e mettili su un foglio di carta che non contenga acidi (la maggior parte della carta oggigiorno é senza acidi).
  8. 8
    Usa i fiori e le foglie pressate per lavoretti aristici o per un’esibizione. Ad alcune persone piace pressare i fiori nei diari, giornali, ecc., come ricordo dei tempi che furono.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi trovare le pagine gialle all’interno di farmacie e negozi alimentari.
  • Se non riesci a trovare un elenco telefonico, usa un dizionario pesante.
  • Non raccogliere troppi fiori contemporaneamente perché selezionarli porta via troppo tempo.
  • Prendi nota del nome del fiore, di quando e dove lo hai raccolto. Puoi farlo prima sul fazzoletto e poi su un pezzo di carta.
  • Le foglie possono anche perdere il loro colore, a meno che inizialmente non le tratti con la silice.
  • Le foglie di acero sono perfette, così come quelle di ginko raccolte durante l’autunno quando sono dorate.
  • Probabilmente raccogliere fiori bianchi non è una ottima scelta.
  • Un bastoncino da spiedino può essere utile nel riporre fiori e petali.
  • Se scegli il pansè e lo metti a testa in giù su carta o plastica si avvizzisce. Allora potrai pressarlo. Manterrà così il colore e offrirà varietà. Le viole sono dei fiori molto piccoli, particolarmente adatti per immagini in miniatura.
Pubblicità

Avvertenze

  • Chi coltiva i fiori è felice di condividerli, ma non raccoglierli senza chiedere il permesso. (Se raccogli molti fiori da qualcuno, ricordati di realizzare anche per lui un biglietto o un segnalibro.)
  • Guarda dove metti i piedi. Le formiche rosse possono pungere quando si va di fretta.
  • Non raccogliere mai dai parchi nazionali o dai parchi cittadini. È illegale.
  • Presta attenzione ai fiori che raccogli! I fiori selvatici sono belli, ma spesso vivono in habitat fragili e possono essere a rischio di estinzione. Alcune specie in molti paesi sono protette dalla legge (come il papavero californiano o la campanula di Canberra) e puoi essere multato se vieni scoperto a raccoglierle.
  • Se non conosci le foglie o i fiori, stai attento perché alcuni possono pungere e altri sono velenosi. Ricordati della regola della quercia e dell’edera velenosa: i frutti dell’albero, lasciali dove sono.
Pubblicità

Cose Che Ti Serviranno

  • Libri pesanti
  • Fazzolettini di carta, preferibilmente a strati singoli, o giornali; stai attento alle pieghe della carta, perché si trasferiscono ai fiori sotto pressione
  • Un bastoncino (come quelli da spiedino che si utilizzano per cucinare)
  • Una matita per prendere appunti
  • Fiori, petali, foglie, ecc.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 212 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità