Prestare attenzione effettivamente non è una cosa così semplice. È facile distrarsi quando si sta conversando con qualcuno, quando si sta ascoltando una conferenza, o quando si sta seduti in classe. Fortunatamente, prestare attenzione è una di quelle abilità che possono essere apprese. Se è necessario allenarsi a fare maggiore attenzione, sia per motivi sociali, lavorativi o scolastici, non c'è momento migliore di adesso per iniziare.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Raggiungere l’Attenzione sul Momento

  1. 1
    Affronta le distrazioni. Uno dei modi più facili per prestare attenzione è quello di sbarazzarti di quante più distrazioni puoi. Se stai lavorando in un luogo rumoroso come un coffee shop e ti ritrovi a fissare la gente, va’ in un posto più tranquillo, con un numero minore di persone che possano distrarti.
    • Se hai difficoltà nel prestare attenzione a lavoro perché stai costantemente controllando la posta elettronica, o non fai che andare su Tumblr, puoi scaricare un’app che ti aiuti a monitorare questi siti senza troppe distrazioni ulteriori.
    • Le distrazioni possono anche essere nella nostra mente. Se stai facendo conversazione e i tuoi pensieri (emozioni o sensazioni come 'stanchezza', o 'fame') continuano ad interrompere la tua attenzione, individua uno di quei pensieri e dì a te stesso che te ne occuperai più tardi, quando non sarai nel bel mezzo di qualcos'altro.
    • Ancora meglio, se a distrarti è qualcosa come la fame, mangia qualcosa, oppure alzati e stiracchiati in modo che il tuo corpo non stia in una posizione scomoda.
  2. 2
    Chiedi chiarimenti se la tua mente vaga. Se sei nel bel mezzo di una conversazione e ti rendi conto di non aver prestato attenzione, chiedi al tuo interlocutore di chiarire l'ultimo punto che ricordi.
    • Puoi farlo in un modo da non offenderlo. Dì qualcosa come "Stavo solo pensando a___ (qualunque sia l'ultima cosa che ricordi) e mi chiedevo se potessi ripetere ciò che hai appena detto cosicché io non mi perda niente."
    • Puoi anche riassumere quello l’altro ha detto. Quali sono i punti chiave? Anche se non ridici al tuo interlocutore ciò che hai appena sentito, prendi l'abitudine di farlo mentalmente. Potresti anche fare pratica con i personaggi in TV.
  3. 3
    Mantieni il contatto visivo. Quando mantieni il contatto visivo con qualcuno con cui stai facendo conversazione, avrai più possibilità di tenere la mente concentrata su ciò che si sta dicendo, e in più l’altro capirà che gli stai prestando attenzione.
    • Non tenere lo sguardo fisso, ma non ammiccare nemmeno. Puoi occasionalmente guardare le tue mani, o il tavolo, ma subito riporta gli occhi e l’attenzione sul tuo interlocutore.
  4. 4
    Muoviti di continuo. Gli studi hanno dimostrato che giocherellare con qualcosa può effettivamente aiutare ad avere un grado maggiore di attenzione. Quindi afferra qualcosa di piccolo, come una graffetta o un braccialetto o un elastico, e stropiccialo tra le mani.
    • È meglio farlo sotto il tavolo in modo da non distrarre altre persone con la tua irrequietezza.
    • Se ti ritrovi distratto, puoi anche muovere le dita dei piedi nelle scarpe e far sì che la tua mente torni di nuovo in pista.
  5. 5
    Imponiti un limite di tempo. Se puoi, imponiti un limite di tempo per un'attività su cui ti riesce difficile mantenere l’attenzione. Questo significa che, se stai scrivendo un saggio, o un pezzo giornalistico, devi impostare un timer, così potrai portarlo a termine.
    • Puoi fare lo stesso anche per le conversazioni. Se sai di poter resistere per circa un'ora, dopo la quale hai bisogno di una pausa, inventa una scusa per andare in bagno, o per sgranchirti, oppure convinci la persona con cui stai parlando a fare una passeggiata.
  6. 6
    Prenditi una pausa. A volte il modo migliore per farti ritornare l’attenzione è quello di prenderti una pausa da tutto ciò che devi necessariamente fare. Se ti dai un po' di tempo per scaglionare i tuoi doveri e orientare di nuovo la mente, troverai più semplice tornare a concentrarti.
    • Se sei a scuola, chiedi di andare al bagno. Spruzza dell'acqua sul viso, oppure fai un po’ di stretching.
    • Stiracchiarti, vedere un video su YouTube, o anche solo chiudere gli occhi per qualche minuto, sono tutte cose che possono contribuire a creare quella pausa di cui hai bisogno per tornare ad essere attento.
  7. 7
    Varia la tua routine. Invece di fare le cose tutte in una volta, è veramente più facile concentrarti sul compito da portare a termine se lo intervalli ad altro. Quindi non limitarti a star seduto per scrivere quel saggio senza fare nient’altro.
    • Se sei a lavoro, impegna una mezz'ora o un'ora su di un compito, prima di passare a qualcos'altro. Ritorna ad esso dopo aver svolto un paio di altri compiti. Soprattutto, cerca di cambiare tipi diversi di attività, in modo da passare dalla lettura alla scrittura e così via.
    • È bene anche cambiare il proprio stato mentale. Quindi, passa da un momento tranquillo ed individuale, ad un momento in cui devi interagire con persone di diverso tipo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Ottenere un’Attenzione a Lungo Termine

Impara a meditare. La meditazione è una di quelle cose che fa bene alla nostra vita per tanti aspetti diversi, ma nel lungo periodo può anche contribuire a migliorare la capacità di prestare attenzione.

  1. 1
    • La meditazione aumenta le percezioni e la presenza mentale. In questo modo, sarai in grado di prestare più attenzione al tuo corpo e alle persone intorno, perché la tua mente sarà maggiormente calata nel momento presente, piuttosto che proiettarsi avanti nel futuro, o attardarsi nel passato .
    • Puoi anche fare un po' di meditazione stando seduto alla scrivania quando lavori, se hai bisogno di un momento di tranquillità. Chiudi gli occhi, trai dei respiri lunghi e profondi, e porgi attenzione al tuo modo di respirare. Anche cinque minuti possono darti una tregua e aiutarti a riconcentrarti.
  2. 2
    Monitora il tuo processo mentale. Presta attenzione al modo in cui pensi alle cose e a quanto spesso ti distrai. Annotati l’argomento che ti sta distraendo. Stai pensando a ciò che vuoi mangiare per cena? Oppure stai pensando al lavoro che stai tentando di eseguire, o alla conversazione che stai facendo?
    • Scrivere i pensieri può essere utile per accorgerti di quando non sei più attento. Tieni un diario con te e annotaci i pensieri erranti quando li noti.
  3. 3
    Cambia i tuoi pensieri. Quando ti sei reso conto di star pensando ad altro e hai individuato l’oggetto sul quale stai sprecando le tue energie mentali, fa’ uno sforzo consapevole per cambiare ciò su cui concentrarti. Invece di pensare ai programmi che hai per cena, quando ti ritrovi a cadere in quello schema di pensiero, sforzati di sostituirlo con l’argomento al quale stai cercando di prestare attenzione.
    • Quanto più eseguirai questa operazione, tanto più facile ti sarà farlo. Presto, devierai automaticamente l’attenzione dai pensieri meno utili alle cose sulle quale stai cercando di focalizzarti.
  4. 4
    Dormi a sufficienza. Aver dormito abbastanza significa che sarai più vigile e che la tua mente avrà vita più facile nel prestare attenzione e nel funzionare correttamente. Tra la maggior parte degli adulti si registra oggi un deficit di sonno, quindi abituarti ad un nuovo ritmo veglia-sonno potrebbe richiedere del tempo.
    • Cambia il tuo programma normale di sonno per due settimane, in modo da dormire di più. Vai a letto prima, spegni gli apparecchi elettronici come il computer e il telefono almeno 30 minuti prima di andare a letto. Bisognerebbe dormire almeno 8 ore. Alla fine di quelle due settimane dovresti poter riscontrare che non hai più bisogno di una sveglia al mattino, che sei più concentrato e che stai anche meglio fisicamente.
  5. 5
    Fai esercizio. L'esercizio fisico è sorprendente, perché aiuta sia a migliorare l'umore e l'attenzione, che a ridurre l'ansia e la preoccupazione. Dovresti puntare ad almeno 30 minuti ogni giorno di esercizio fisico. Questo può essere di qualsiasi tipo, dallo yoga al mattino, alla passeggiata a piedi fino a lavoro.
    • Se durante la giornata trovi di star avendo difficoltà nel prestare attenzione, esci per una breve passeggiata oppure fai dei jumping jack. Fare qualche esercizio ti aiuterà a riconcentrarti.
  6. 6
    Fai delle pause. È incredibilmente importante per permetterti di riposarti da tutto quel prestare attenzione. Assicurati di pianificare delle pause da impiegare facendo qualcosa che non richieda molta attenzione.
    • Fai un pisolino, guarda un episodio del tuo programma tv preferito, ascolta un podcast divertente mentre intessi un calzino. Fai qualcosa che trovi piacevole e rilassante!
    Pubblicità

Consigli

  • Inizia la giornata con una sana colazione. Il tuo corpo trova molto più facile concentrarsi quando è ben nutrito.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non sarai sempre capace di focalizzarti su qualcosa. Gli esseri umani sono fatti per venire distratti e, quindi, per assorbire costantemente nuove informazioni. Prenditi una pausa di tanto in tanto.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 295 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità