wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 121 591 volte
Un aborto spontaneo è la spiacevole conseguenza di un’anomalia genetica che si verifica nel feto, spesso caratterizzato dalla triplicazione di un cromosoma. Sebbene l’aborto spontaneo non possa essere impedito in alcun modo dalla medicina occidentale, ci sono molte precauzioni che puoi adottare per ridurne le probabilità. Semplicemente controllando la tua salute e mantenendo una buona alimentazione, facendo esercizio fisico e rispettando i ritmi di sonno-veglia puoi garantirti una gravidanza positiva. Segui i passaggi illustrati in questo articolo per ridurre le probabilità di avere un aborto spontaneo.
Passaggi
Prima di Rimanere Incinta
-
1Fai un controllo MST. Se non curate, le malattie sessualmente trasmissibili possono aumentare il rischio di un aborto spontaneo. Effettua un esame per le malattie come la gonorrea, la sifilide, l'HIV e l'herpes.
-
2Verifica le tue vaccinazioni. Alcune malattie possono aumentare il rischio di aborto spontaneo, anche se molte di queste malattie si possono prevenire con semplici vaccinazioni. Se non sei sicura di quali hai fatto, controlla il libretto delle vaccinazioni.
- Potresti fare le analisi del sangue per determinare se hai o non hai fatto determinate vaccinazioni da bambina.
- È meglio vaccinarti prima di prevedere una gravidanza, in modo da controllare presto il tuo stato di salute.
-
3Sappi che alcune condizioni croniche possono aumentare il rischio di aborto spontaneo. Malattie della tiroide, epilessia e lupus possono aumentare il rischio di aborto spontaneo, sebbene, anche con queste malattie, puoi comunque avere un bambino sano. Assicurati di comunicare al tuo medico l’anamnesi famigliare.
-
4Prendi almeno 600 mg di acido folico al giorno. Dovresti iniziare questo dosaggio 1-2 mesi prima di prevedere il concepimento. L'acido folico aiuta a ridurre la possibilità che il bambino nasca con dei difetti.
-
5Limita il consumo di caffeina. Quando cerchi di rimanere incinta, non bere più di due tazze di caffè (200 mg) al giorno. La caffeina è una droga che può influenzare i livelli ormonali e fa male se assunta in grandi quantità.Pubblicità
Durante la Gravidanza
-
1Fai attività fisica con moderazione. È molto vantaggioso per te e il tuo bambino fare esercizio leggero tutti i giorni, ma evita sforzi eccessivi. Troppa attività fisica può aumentare il rischio di un aborto spontaneo, perché aumenta la temperatura corporea e riduce il flusso di sangue a disposizione per il feto. Evita di fare gli sport che possono causare scossoni o farti cadere e che potrebbero ferire il bambino.
-
2Evita i latticini non pastorizzati e la carne cruda. Le infezioni causate da questi prodotti, come la toxoplasmosi e la listeriosi, possono aumentare il rischio di aborto spontaneo. Anche se di rado, queste infezioni possono essere evitate semplicemente facendo in modo che tutta la carne sia cotta (ciò significa niente sushi!), e che i prodotti lattiero-caseari siano pastorizzati.
-
3Astieniti dal consumo di tabacco, alcol o droghe illegali. Come in ogni gravidanza, queste sostanze dovrebbero essere evitate per tutto il periodo in cui cerchi di concepire e soprattutto quando sai di essere incinta. Oltre a essere estremamente nocivo per te e il tuo bambino, fare uso di queste sostanze può aumentare il rischio di aborto spontaneo.
-
4Evita le radiazioni e i veleni. Non fare radiografie di nessun tipo durante la gravidanza. Stai lontana da prodotti come arsenico, piombo, formaldeide, benzene e ossido di etilene, poiché potrebbero creare problemi al tuo bambino.
-
5Riduci il livello di stress. Quando sei stressata, il corpo ha più difficoltà a combattere le malattie e mantenerti in buona salute. Cerca di restare calma per tutta la gravidanza praticando tecniche che possono aiutarti ad alleviare lo stress. Per alcune potrebbe essere la respirazione profonda, ma puoi provare anche meditazione, visualizzazione, yoga, o anche pittura o giardinaggio.
-
6Ancora, riduci l'assunzione di caffeina. Non bere più di due tazze di caffè al giorno o ingerire più di 200 mg circa di caffeina al giorno.
-
7Valuta la possibilità di prendere il progesterone. Questo ormone sessuale femminile provoca cambiamenti di secrezione nel rivestimento dell'utero necessari all’ovulo fecondato per crescere. Alcuni aborti possono essere causati dalla secrezione insufficiente di progesterone. Durante il primo trimestre di gravidanza può aiutare a ridurre il rischio di aborto spontaneo. Chiedi al tuo medico se questa è una soluzione appropriata per te.Pubblicità
Seguire una Dieta per la Fertilità
-
1Consuma ogni giorno frutta e verdura biologica. Evita di mangiare prodotti confezionati che contengono erbicidi e pesticidi e che possono influire negativamente sulla fertilità.
-
2Scegli prodotti sani, provenienti da agricolture biologiche, grassi insaturi e latticini crudi. I normali ingredienti caseari contengono ormoni e antibiotici che possono aumentare i livelli di estrogeni nel corpo e provocare danni alla fertilità. Se non digerisci i latticini o non sono inclusi nel tuo piano alimentare, puoi evitarli completamente e scegliere un latte vegetale a base di noci. Non bere il latte di soia.
-
3Mangia pesce di acque fredde ad alto contenuto di acidi grassi e omega-3. Oltre a essere ricco di proteine e vitamina A, il pesce contiene anche acidi grassi sani che aiutano ad aumentare la produzione di ormoni, ridurre l'infiammazione e garantiscono un ciclo mestruale regolare.
- Cerca di mangiare salmone selvatico, merluzzo e halibut, ma evita il pesce d’allevamento, quando puoi, perché può contenere antibiotici e coloranti alimentari.
- Non mangiare i grandi pesci del mare profondo come il tonno ahi, il pesce spada e il branzino, perché possono contenere mercurio, dannoso per l'organismo.
-
4Mangia solo verdura e carne biologica. Evita ormoni e antibiotici che possono aumentare i livelli di estrogeni, scegli invece di mangiare solo verdure e carne biologica. Le proteine sono essenziali durante la gravidanza, ma accertati di non mangiare la carne industriale.
- Inoltre, se sei preoccupata per l'endometriosi, limita il consumo di carne rossa, poiché i due sono stati associati da studi scientifici.
- Assicurati di consumare solo pollame allevato a terra o nutrito con mangimi biologici, non in batteria.
-
5Scegli i cereali integrali anziché quelli lavorati. Sono ricchi di fibre e vitamine essenziali. La fibra è particolarmente importante per la dieta poiché aiuta il corpo a rimuovere gli ormoni in eccesso e aiuta a mantenere lo zucchero nel sangue a un livello equilibrato. I cereali trasformati sono privi di sostanze nutritive necessarie per una gravidanza sana.
-
6Consuma fibre a ogni pasto. Oltre a regolare i livelli ormonali e il livello di zuccheri nel sangue, la fibra aiuta a digerire bene. Cerca di mangiare frutta con la buccia, verdura di colore verde scuro, fagioli e cereali integrali a ogni pasto.
-
7Evita la soia, a meno che non sia fermentata. La soia contiene un composto che agisce come un ormone nel corpo e quindi può disturbare il tuo equilibrio ormonale. Evita tutti i prodotti a base di soia durante la gravidanza o se hai intenzione di rimanere incinta.
-
8Riduci gli zuccheri raffinati. Lo zucchero che trovi nei succhi in bottiglia, ghiaccioli, caramelle, dolci confezionati può compromettere i livelli di zucchero nel sangue e indebolire il sistema immunitario.
-
9Assicurati di bere un’adeguata quantità di acqua. Le donne hanno bisogno di circa 2,2 litri di acqua al giorno. Se puoi, evita l'acqua che può contenere tracce di pesticidi o l’acqua di pozzo.Pubblicità
Consigli
- Sii positiva. La mente è molto potente. Se hai pensieri felici e positivi, hai maggiori probabilità di ridurre la quantità di stress a te e al tuo bambino.
- Un aborto spontaneo può essere un'esperienza emotivamente traumatica. Cerca un supporto o fatti visitare da uno psicoterapeuta per discutere e affrontare il tuo stato d’animo e le emozioni.
- Cerca di mantenerti il più sana possibile. Mangia bene, fai esercizi con moderazione e riduci lo stress.
- Rivolgiti ad amici e parenti per il supporto. Il 15% delle gravidanze diventano aborti spontanei. Anche se comuni, sono sempre esperienze traumatiche.
Avvertenze
- Evita di fare eccessiva pressione sulla pancia.
- Non sostare nelle zone in cui altri fumano.