Lo strato dell’atmosfera dove troviamo l’ozono, detto anche ozonosfera, è formato da gas che difendono in parte la Terra dalle radiazioni prodotte dai raggi ultravioletti (UV) del Sole. Senza questa protezione aumenterebbe il rischio di cancro, problemi agli occhi e immunosoppressione. L’utilizzo di gas serra nell’industria e nelle attività casalinghe ha causato una diminuzione dell’ozono.[1] Se riuscissimo a eliminare questi prodotti chimici, l’ozonosfera sarebbe in grado di ripararsi da sola in una cinquantina d’anni.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Ridurre l’Uso di Gas Serra

  1. 1
    Controlla gli ingredienti del tuo estintore. Se l’ingrediente principale è “idrocarburo alogenato”, cerca un centro di smaltimento adatto per riciclarlo, e compra un modello che non contenga questa sostanza. Se dovrai usare l’estintore, eviterai di creare gravi danni all’ambiente.[2]
  2. 2
    Non comprare prodotti spray con clorofluorocarburi (CFC). Queste sostanze sono state vietate o ridotte in molti prodotti, e l’unico modo per capire se sono presenti è controllare la marca dei tuoi spray, deodoranti e prodotti per la casa. Opta per prodotti spray a pompa o bombolette spray, per ridurre il rischio.
  3. 3
    Non appena vedi che il tuo frigo, freezer o condizionatore ha dei problemi, riparali. Queste apparecchiature usano un agente chimico che danneggia l’ozono, e lo rilasciano nell’atmosfera. Se uno di essi si rompe, cerca un posto sicuro per il suo riciclaggio, di modo che il freon (il gas in questione) non venga disperso nell’atmosfera.
  4. 4
    Compra un nuovo frigo, freezer o condizionatore che non contenga freon o altri clorofluorocarburi. Molte aziende hanno modelli con fluoro e non cloro, che non crea problemi all’ozono.[3]
  5. 5
    Compra prodotti di legno e compensato che non siano stati trattati con metilbromuro. Si tratta di un pesticida utilizzato per fumigare, ma causa danni all’ozonosfera.
    • Tanto importante quanto eliminare il CFC è cercare di scegliere prodotti per la costruzione che non contengano bromometano. Il bromo è infatti più tossico del cloro per l’ozono.[4]
  6. 6
    Non comprare prodotti per l’ufficio come correttori liquidi o ad aria compressa che contengano metilcloroformio. Esso è anche chiamato “1,1,1-tricloroetano.” È un solvente molto usato, ma provoca danni all’atmosfera.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Sostenere la Protezione dell’Ozono

  1. 1
    Guarda la provenienza del tuo cibo. Se il tuo Paese o la tua città permette l’uso del bromometano, scrivi una lettera o chiama i tuoi rappresentanti locali per chiedere che questo pesticida dannoso sia vietato.
  2. 2
    Chiedi al tuo dottore di prescriverti farmaci senza CFC. Questo è importante soprattutto per l’asma, che è abbastanza diffusa. Gli inalatori, infatti, usano spesso CFC.
  3. 3
    Firma petizioni o scrivi lettere alle aziende che realizzano prodotti con CFC, per assicurarti che lo scrivano nei prodotti stessi.
  4. 4
    Parlane con i tuoi amici, soprattutto quelli che usano molto l’auto, e con le aziende, proponendo di ridurre l’uso di sostanze tossiche. Il buco dell’ozono può ripararsi solo se queste sostanze smettono di essere usate.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Estintore senza alogeni
  • Prodotti non spray
  • Frigo/condizionatore senza freon
  • Inalatori per asmatici senza CFC

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 061 volte
Categorie: Attivismo Sociale
Pubblicità