Windows non supporta la possibilità di aggiungere delle password per cartelle specifiche; esistono tuttavia diversi modi per proteggere i tuoi file da occhi indiscreti. Segui i passaggi di questa guida per fare in modo che i tuoi file personali siano protetti.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Creare Più Utenti

  1. 1
    Imposta un account guest. Il modo più facile per proteggere i file in Windows è creare degli account distinti per utenti diversi. I file nella directory di un utente sono accessibili solo da quell'utente. Crea un accesso guest per permettere ad altri di usare il tuo computer senza consentirgli l'accesso ai tuoi documenti personali.
  2. 2
    Apri il Pannello di controllo. Seleziona "Account utente" per gestire gli account del tuo computer. Seleziona "Account guest" e clicca il pulsante "Abilita". Questo abilita l'accesso "guest", che fornisce delle funzionalità basilari, come la navigazione sul web, ma limita l'accesso a file e cartelle di altri utenti.
  3. 3
    Proteggi il tuo account con una password. Seleziona l'account dall'elenco utente e clicca "Crea una password". Questo ti permetterà di inserire una password che sarà richiesta per accedere all'account quando si avvia Windows.
    • Gli amministratori hanno accesso a tutti gli account.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Creare una Cartella Compressa in Windows XP

  1. 1
    Crea una cartella compressa. Clicca con il pulsante destro del mouse sul desktop o su qualsiasi posizione dove vuoi che compaia la cartella. Seleziona "Nuovo", poi clicca "Cartella compressa". Questo creerà un nuovo file .zip a cui puoi aggiungere dei file come se fosse una cartella.
  2. 2
    Sposta i file. Copia e incolla o clicca e trascina i file nel nuovo file .zip. Puoi spostare tutti i file e le cartelle che vuoi.
  3. 3
    Aggiungi una password. Apri il file .zip. Clicca "File", quindi seleziona "Aggiungi una password". Inserisci una password di tua scelta, poi scrivila di nuovo per confermarla. Dovrai usare questa password ogni volta che vuoi accedere al file .zip.
    • Gli altri utenti potranno vedere il contenuto del file, ma non saranno in grado di aprirlo senza la password.
  4. 4
    Cancella l'originale. Una volta creato il file .zip, avrai due copie della tua cartella: l'originale e il file .zip. Cancella o sposta l'originale in modo che non possa essere aperto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Creare una Cartella Compressa in Windows Vista e in una Versione Più Recente

  1. 1
    Scarica e installa un software di compressione di terze parti. 7-Zip è una delle opzioni gratuite più usate. Questa guida si basa sull'uso di 7-Zip.
  2. 2
    Crea il file compresso. Seleziona la cartella che vuoi proteggere. Clicca con il pulsante destro del mouse e seleziona 7-Zip dal menu. Dal secondo menu, seleziona "Aggiungi all'archivio...". Questo aprirà 7-Zip.
  3. 3
    Modifica le impostazioni. Puoi assegnare un altro nome al file che sarà creato. Scegli .zip dal menu "Formato archivio" se vuoi che la cartella sia compatibile su sistemi che non hanno 7-Zip.
  4. 4
    Aggiungi una password. A destra nella finestra di 7-Zip ci saranno due campi per inserire e confermare una password per il file. Puoi anche selezionare la forma di crittografia, e se vuoi anche i nomi dei file crittografati. Clicca "OK" quando hai finito.
    • Seleziona la casella "Crittografare i nomi dei file", in modo che blocchi la cartella; altrimenti, se non è selezionata, bloccherai i singoli file all'interno. È meglio non farlo, perché per esempio un hacker vedrà tutti i file in quelle cartelle e sarà ancora più motivato nella propria ricerca. Clicca OK quando hai finito.
  5. 5
    Cancella l'originale. Dopo la creazione di un file compresso ti ritroverai con due copie dei tuoi dati: l'originale e il file compresso. Cancella o sposta l'originale in modo che non sia accessibile.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Creare una Cartella Invisibile

  1. 1
    Clicca con il pulsante destro del mouse sulla cartella che vuoi nascondere. Seleziona "Rinomina..." dal menu. Quando la casella di testo per il nome della cartella è attiva, premi Alt+0160: questo creerà un carattere vuoto, che si comporta in modo differente da uno spazio, poiché l’inserzione di uno spazio crea un nome di file non valido.
  2. 2
    Cambia l'icona. Clicca con il pulsante destro del mouse sulla cartella. La cartella ora dovrebbe avere un nome vuoto. Seleziona "Proprietà" dal menu, quindi seleziona la scheda "Personalizza". Sotto il titolo "Icone di cartella", clicca "Cambia icona...". Questo aprirà una nuova finestra con un elenco di icone da cui scegliere. Scorri e vedrai diversi spazi vuoti delle dimensioni di un'icona. Seleziona uno di questi per avere un'icona vuota per la cartella. Ora la cartella ha un'icona e un nome vuoti, e non potrà essere vista da Explorer.
    • La cartella sarà evidenziata quando un utente trascina una casella di selezione sullo schermo. E occuperà ancora uno spazio in un elenco organizzato. Il file sarà anche visibile a un utente che ha accesso all'unità dalla linea di comando.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Scaricare un Software di Terze Parti

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 69 498 volte
Categorie: Software | Windows
Pubblicità