Dopo anni di gioco, o dopo aver concluso un vero affare a un mercatino dell'usato, potresti ritrovarti proprietario di un cumulo di pezzi sudici un tempo chiamati Lego. Non è difficile pulirli, ma potrebbe volerci del tempo se la collezione è vasta. Mentre ti dedichi all'impresa puoi anche imparare come invertire il processo di scolorimento causato dal sole.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Lavare i Lego a Mano

  1. 1
    Usa questo metodo per limitare i danni. Richiede più tempo degli altri, a meno che i Lego non siano poco sporchi. Usa questo metodo per i tuoi pezzi preferiti, o da collezione, per preservarli da danni accidentali.
  2. 2
    Strofina con uno panno asciutto o con uno spazzolino i pezzi che si possono danneggiare a contatto con l'acqua. Raccogli tutti i pezzi che hanno adesivi o con motivi stampati, e tutte quelle parti composite che non devono essere separate, come le piattaforme girevoli. Puliscile con un panno asciutto o rimuovi lo sporco più cospicuo con uno spazzolino nuovo.
    • Le parti elettriche possono invece essere pulite con delle salviette imbevute con alcol.
  3. 3
    Separa tutti i pezzi restanti. Stacca i pezzi resistenti all'acqua gli uni dagli altri, a meno che non siano incastrati. Assicurati di rimuovere le parti scomponibili, come le gomme delle ruote.[1]
    • Se hai una collezione di Lego vasta, dividi i pezzi in contenitori da 200-300 l'uno.
  4. 4
    Lava i pezzi nell'acqua insaponata. Sistema i mattoncini in un contenitore e aggiungi dell'acqua tiepida e un po' di sapone per piatti o altro sapone detergente. Smuovi dolcemente i pezzi nell'acqua con una mano.
    • Non usare mai un prodotto detergente che contenga candeggina.
    • Non usare acqua a una temperatura superiore a 40 °C.[2]
  5. 5
    Se vuoi, puoi aggiungere dell'aceto. Se i mattoncini hanno un cattivo odore o se vuoi igienizzarli, aggiungi dell'aceto bianco all'acqua. Usane ¼ o ½ in rapporto alla quantità d'acqua.
  6. 6
    Lascia i pezzi in ammollo. Lasciali in ammollo per circa dieci minuti, quindi fai un controllo. Se l'acqua è molto torbida, sostituiscila con dell'acqua pulita insaponata e lascia in ammollo per un'altra ora o, addirittura, per tutta la notte.
  7. 7
    Strofina i pezzi, se necessario. Se c'è ancora dello sporco incrostato potresti aver bisogno di rimuoverlo con uno spazzolino nuovo o con uno stuzzicadenti per raggiungere le cavità.[3]
    • I pezzi di plastica trasparente come i parabrezza possono essere graffiati facilmente. Strofinali piuttosto con un dito.
  8. 8
    Risciacqua i pezzi. Trasferisci i mattoncini in un colino o uno scolapasta e risciacquali con acqua fredda per rimuovere il sapone e staccare lo sporco.
  9. 9
    Asciuga i mattoncini. In alternativa, passa i mattoncini nel centrifuga-insalata per rimuovere l'acqua. Quindi, sistemali a strati singoli su uno strofinaccio in modo che l'acqua scoli via. Per velocizzare il processo accendi per qualche minuto un ventilatore.
    • Non usare un asciugacapelli perché potrebbe danneggiarli.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare la Lavatrice

  1. 1
    Segui queste istruzioni a tuo rischio e pericolo. Il servizio clienti della Lego diffida dall'uso della lavatrice perché i pezzi potrebbero danneggiarsi per il calore o il rotolamento.[4] Molti pezzi di Lego sono riemersi incolumi dalla lavatrice, ma non è detto che accada lo stesso ai tuoi pezzi, e alla tua lavatrice.[5]
  2. 2
    Stacca i pezzi. Stacca i pezzi gli uni dagli altri, a meno che non siano incollati per via dello sporco. Metti da parte i pezzi con adesivi, inchiostro stampato, parti mobili o elettriche o di plastica trasparente. Questi devono essere puliti con un panno asciutto, o con salviette imbevute con alcol, per evitare che il rotolamento li danneggi.
  3. 3
    Metti i pezzi in una borsa a rete per lavatrice o in una federa. La borsa farà sì che i mattoncini non inceppino la lavatrice e ridurrà i danni dovuti al rotolamento, anche se non potrà impedire qualche graffio qua e là. Se non hai una borsa per lavatrice puoi usare una federa, ma assicurati che sia chiusa saldamente.[6]
  4. 4
    Imposta la lavatrice su un lavaggio delicato e a freddo. Usa il programma più delicato che ci sia nella tua lavatrice e acqua fredda soltanto. Una temperatura superiore a 40 °C potrebbe fondere i Lego.
  5. 5
    Aggiungi un detergente delicato. Per evitare i graffi è consigliabile usare un detergente per lavatrice delicato. Leggi le etichette sui detergenti ecologici se non ne trovi uno etichettato come delicato.
  6. 6
    Lascia che i pezzi si asciughino all'aria. Sistema i pezzi su un panno in modo che l'acqua scoli via. Tienili in una stanza ventilata per velocizzare il processo, ma lontani dal calore. Potrebbero volerci un paio di giorni affinché i pezzi si asciughino completamente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Restituire il Colore ai Lego Scoloriti

  1. 1
    Prima di tutto lava i Lego. Questo metodo permette di invertire il processo di scolorimento dovuto all'esposizione al sole, ma non serve a rimuovere lo sporco. Segui uno dei metodi illustrati in precedenza per pulire i mattoncini prima di dedicarti a questo metodo.
    • Non c'è bisogno di asciugare i mattoncini prima di seguire queste istruzioni.
  2. 2
    Metti i mattoncini in un contenitore trasparente. L'esposizione al sole è una parte importante di questo metodo, pertanto usa un contenitore di vetro o di plastica. Posizionalo in una zona al sole ma tienilo lontano dalla portata dei bambini e degli animali, perché verrà utilizzato del materiale da non ingerire.
    • Dal momento che il perossido di idrogeno reagisce soltanto con i raggi ultravioletti, devi usare soltanto la luce solare o una lampada a ultravioletti.
    • Non usare questo metodo per pezzi con adesivi o parti elettriche.
  3. 3
    Copri i mattoncini con il perossido di idrogeno (acqua ossigenata). Usa la classica soluzione al 3% di perossido di idrogeno disponibile in farmacia. Te ne servirà in quantità sufficiente a coprire i mattoncini scoloriti.
    • Anche se l'acqua ossigenata non è pericolosa a contatto con la pelle, usa guanti e occhialini protettivi per ridurre l'esposizione e tienila lontana da bocca e capelli. I genitori devono gestire questa parte al posto dei loro figli.
  4. 4
    Spingi verso il fondo i pezzi larghi che galleggiano. Alcuni pezzi di Lego potrebbero rimanere in sospensione nell'acqua ossigenata. Usa un qualsiasi oggetto pesante per mantenere sul fondo i pezzi più larghi.[7]
  5. 5
    Mescola i pezzi nell'acqua ossigenata una volta ogni ora. Mescolare i pezzi con un bastoncino o con la mano (indossando un guanto) rimuoverà le bolle che li fanno galleggiare. Cerca di farlo una volta all'ora per avere un risultato migliore. Se lasci che i pezzi galleggino troppo a lungo potrebbe formarsi sopra una macchia bianca lungo la linea dell'acqua.[8]
    • Se nell'arco di un'ora non si forma nessuna bolla, vuol dire che l'acqua ossigenata si è scomposta in acqua semplice. Getta la soluzione nel WC e riprova con una nuova bottiglia.
  6. 6
    Risciacqua e asciuga i mattoncini quando il colore si è ravvivato. Di solito ci vogliono dalle 4 alle 6 ore, in base al calore del sole e all'efficacia dell'acqua ossigenata. Una volta terminato il processo, trasferisci i mattoncini in uno scolapasta, risciacquali e lasciali asciugare all'aria.
    Pubblicità

Consigli

  • Pulisci le parti elettriche con delle salviette imbevute con alcol.
  • Il rotolamento causato dalla lavatrice può ricombinare i pezzi tra loro. Qualcuno ha addirittura venduto queste nuove improbabili creazioni.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non asciugare i Lego nell'asciugatrice perché potrebbero fondersi o rompersi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kadi Dulude
Co-redatto da:
Esperta di Pulizia e Organizzazione
Questo articolo è stato co-redatto da Kadi Dulude. Kadi Dulude è la titolare di Wizard of Homes, un'impresa di pulizie di New York. Kadi gestisce un team formato da oltre 70 professionisti qualificati nel campo delle pulizie domestiche e i suoi consigli sono apparsi su riviste come "Architectural Digest" e "New York Magazine". Questo articolo è stato visualizzato 13 163 volte
Categorie: Pulizia | Giochi
Pubblicità