X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 26 737 volte
Prima o poi qualcuno rovescerà qualcosa sul tuo tavolo da biliardo! Purtroppo il panno si può sporcare, e le gocce delle bevande, i segni di gessetto e la polvere, gli accumuli di sporcizia e gli incidenti con il cibo sono solo alcune delle cause. Una pulizia regolare è importante, per mantenere il panno al meglio e prolungarne la vita.
Passaggi
-
1Togli le palle dalle buche. Cogli l’occasione per pulire anche loro strofinandole con un panno morbido imbevuto di acqua calda.
-
2Compra una spazzola specifica per il biliardo. Si tratta di un attrezzo con delle setole di due lunghezze: più corte al centro e più lunghe ai lati. Non è costosa; la puoi trovare online sotto la voce "spazzole per biliardo." Usala dopo ogni sessione di gioco per togliere i residui di polvere, gesso e tutti i contaminanti che possono essersi posati sul panno. Prima spolvera le sponde e poi spazzola il panno; in questo modo la polvere che è sui bordi non cadrà sul panno dopo averlo pulito. Dirigi la sporcizia verso la buca più vicina con movimenti rettilinei della spazzola. Non fare movimenti circolari, perché rischi di andare contro la direzione delle fibre e causare delle grinze.
-
3Rimuovi la sporcizia da ogni buca con un aspirapolvere provvisto di beccuccio sottile.
-
4Lucida le parti in legno attorno alle sponde, i bordi e le gambe del tavolo. Anche se non ha effetto sul panno, in questo modo rimuovi le polveri che si trovano sul legno e che potrebbero trasferirsi al panno. Usa un lucidante o un olio per legno; va benissimo anche un olio specifico a base di agrumi.
-
5Prova un detergente specifico. Se lo desideri, ci sono molti prodotti di questo tipo che dichiarano di penetrare nelle fibre del panno senza impregnarlo; inoltre i produttori di questi detergenti affermano che spazzare la polvere e il gessetto non risolve il problema, perché semplicemente le particelle si spostano ma non si tolgono. Fai qualche ricerca e chiedi agli specialisti dei negozi sportivi.Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:
Rimediare agli Spargimenti di Liquidi
-
1Pulisci le macchie immediatamente. Usa solo acqua calda e un panno assorbente. Il sapone lascia una brutta macchia di schiuma.
-
2Metti il tessuto assorbente sopra il liquido. Non fare pressione, lascia che sia il panno a fare il lavoro.
-
3Tampona la zona con una stoffa asciutta di colore neutro. In questo modo assorbirà il liquido rimanente.
-
4Metti dell’acqua calda sulla macchia e falla riassorbire senza strofinare. Il panno del biliardo si danneggia se lo sfreghi, perde la forma, si infeltrisce e non tornerà mai più come prima, quindi non farlo! Ripeti il processo finché la macchia è sparita.Pubblicità
Consigli
- Chiedi ai tuoi compagni di gioco di strofinare il gessetto sulle punte delle stecche lontano dal tavolo. In questo modo riduci al minimo la polvere di gesso che cade sul panno.
- Compra una copertura per il tavolo. Dovresti sempre metterla quando non usate il biliardo; è la migliore difesa contro la polvere e la sporcizia.
- La tempestività è la chiave per una buona pulizia: rimedia subito quando qualcosa si rovescia sul tavolo, e puliscilo dopo ogni partita.
- Chiedi alle persone di non mangiare e bere vicino al tavolo e metti dei tavolini alti da bar con degli sgabelli dove si possono consumare le bevande.
Pubblicità
Avvertenze
- Non permettere mai ai bambini di giocare su un tavolo senza copertura e non lasciare che gli animali vi camminino o siedano sopra. Se lasci che accada, ti troverai un tavolo graffiato e rovinato. Tieni sempre la copertura.
- Evita di usare dei prodotti a base di sapone, poiché lasciano dei residui. Usa sempre un panno pulito e umido.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Spazzola per il tavolo da biliardo
- Aspirapolvere con beccuccio sottile
- Detergente per tavoli da biliardo (opzionale)
- Lucidante per legno o panno lucidante
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità