wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 27 514 volte
Una ragazza carina ti ha finalmente dato il suo numero, solo che te l'ha scritto sulla mano. Sei veramente contento, ma non vuoi che tua sorella lo veda e inizi a ficcare il naso. O forse hai preso appunti a scuola per tutto il giorno e ora hai una brutta strisciata di inchiostro sulla mano (se sei mancino, è una lotta costante)? Magari il bambino a cui fai da babysitter ha preso in mano una penna e ha avuto la brillante idea di scriversi tutta la faccia. Qualunque sia il motivo, vuoi eliminare l'inchiostro della penna senza lasciare tracce? Continua a leggere: scoprirai diversi metodi per rimuovere le macchie di inchiostro dalla pelle in tutta sicurezza.
Passaggi
Eliminare l'Inchiostro della Penna con Solventi
-
1Imbevi un batuffolo di cotone o una spugna di alcool isopropilico e massaggialo sulla pelle. Questo prodotto è spesso il migliore alleato per eliminare un inchiostro a base oleosa (che si trova nella maggior parte delle penne). Dissolvendo gli oli, ti permette di ripulire la pelle [1] . È anche l'ingrediente principale di molti detergenti per la casa, quindi usarlo puro dovrebbe garantirti ottimi risultati.
- Cerca di non usarlo in uno spazio chiuso e limitato, in quanto l'odore è molto forte [2] .
- L'alcool isopropilico e le esalazioni che genera sono estremamente infiammabili, quindi non usarlo in presenza di fiamme o fonti di calore [3] .
- Oltre all'inchiostro, l'alcool elimina anche il sebo dalla pelle, quindi dopo l'utilizzo dovresti idratarla.
-
2Spruzza della lacca per capelli sui segni di inchiostro e passaci un asciugamano pulito. Se non hai dell'alcool isopropilico a portata di mano, usa una lacca a base alcolica [4] , che farà scomporre l'inchiostro. A seconda della concentrazione di alcool, può essere necessaria più di un'applicazione per eliminarlo [5] .
- La lacca lascerà un residuo appiccicoso, quindi lava la pelle con acqua e sapone dopo aver eliminato l'inchiostro [6] .
- La lacca è particolarmente infiammabile, quindi fai attenzione quando la spruzzi. Mai usarla vicino a una fiamma.
-
3Imbevi un batuffolo di cotone con del solvente per smalto contenente acetone. Avendo un'azione simile a quella dell'alcool isopropilico, l'acetone farà scomporre e dissolvere l'inchiostro. Analogamente, è piuttosto infiammabile e, in grandi quantità, le esalazioni che emette possono essere tossiche, quindi usalo in uno spazio ben ventilato.
- L'acetone può essere molto aggressivo sulla pelle, quindi usalo con cautela. Successivamente, lavati con acqua e sapone, infine applica un prodotto idratante.
-
4Spruzza un igienizzante per mani sull'inchiostro e massaggialo facendo piccoli movimenti circolari. L'alcool che contiene lo scomporrà e lo dissolverà. Passa un panno pulito sulla zona e vedrai che eliminerai l'inchiostro [7] .
- La quantità di alcool contenuta in un igienizzante varia a seconda del prodotto. Dovrebbe avere una concentrazione pari al 60-90% [8] .
-
5Spruzza o inumidisci la zona interessata con l'aceto bianco, quindi elimina l'inchiostro con un tovagliolo. L'aceto contiene acido acetico [9] , un solvente efficace per dissolvere l'olio e molti altri composti.
- Un tovagliolo ruvido ti aiuterà a esfoliare la pelle e a rimuovere le cellule morte macchiate dall'inchiostro.
Pubblicità
Eliminare l'Inchiostro con Prodotti di Uso Comune
-
1Prova a eliminarlo con acqua e sapone. È forse il metodo più facile e accessibile. Se l'inchiostro è a base di olio (come succede con molte penne a sfera), potrebbe non essere efficace, ma se è idrosolubile, dovresti riuscire a eliminarlo subito [10] .
- Gli inchiostri a base di acqua tendono a penetrare la carta e ci mettono più tempo per asciugarsi, quindi è più probabile che causino sbaffi e macchino la pelle [11] .
- Le penne roller e alcune penne in gel sono solitamente idrosolubili.
-
2Massaggia del grasso vegetale o del burro sulla zona interessata. Forse ti sembrerà disgustoso e ti sporcherai, ma gli oli di questo tipo aiutano a sciogliere l'inchiostro a base oleosa [12] . Dissolvendosi, l'inchiostro assume una forma liquida. Quando elimini il grasso o il burro con un tovagliolo asciutto, dovrebbe iniziare ad andare via.
- Questo significa che anche oli come quello di cocco, l'olio per bambini o d'oliva aiutano a dissolvere l'inchiostro. Versane un po' su un tovagliolo e massaggia la zona interessata [13] .
-
3Spremi del dentifricio (non in gel) sulla zona interessata e massaggialo. Contiene bicarbonato di sodio, che eliminerà l'inchiostro dalla superficie cutanea [14] . Potrebbe causare pizzicore. Eliminalo con un panno inumidito o dell'acqua.
- Il dentifricio non dovrebbe essere in gel o contenere pagliuzze. Dovrebbe essere bianco e opaco.
-
4Massaggia una bustina di tè fredda sull'inchiostro. Dopo aver bevuto una tazza di tè, prendi la bustina e lasciala raffreddare a temperatura ambiente. A questo punto, massaggiala sulla zona interessata. Dovrebbe eliminare con facilità l'inchiostro [15] .Pubblicità
Consigli
- Impossibile avere un avvelenamento da inchiostro macchiando la pelle con una penna. L'inchiostro delle penne generalmente non viene considerato velenoso, dovresti preoccuparti solo se ne ingerissi grandi quantità in una volta sola [18] .
Riferimenti
- ↑ en.wikipedia.org/wiki/Isopropyl_alcohol
- ↑ http://cleanmyspace.com/rubbingalcohol/
- ↑ http://cleanmyspace.com/rubbingalcohol/
- ↑ http://www.bicworld.com/en/pages/faq/
- ↑ http://www.stain-removal-101.com/ballpoint-ink-stain-removal.html
- ↑ http://www.stain-removal-101.com/ballpoint-ink-stain-removal.html
- ↑ en.wikipedia.org/wiki/Isopropyl_alcohol
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3291447/
- ↑ http://www.wisegeek.com/what-is-white-vinegar.htm
- ↑ http://everydaylife.globalpost.com/ink-off-toddler-10317.html
- ↑ http://www.overstock.com/guides/faqs-about-rollerball-pens
- ↑ http://everydaylife.globalpost.com/ink-off-toddler-10317.html
- ↑ http://everydaylife.globalpost.com/ink-off-toddler-10317.html
- ↑ http://home.howstuffworks.com/uses-for-baking-soda-clothing-care-ga.htm
- ↑ http://lifehacker.com/5018520/clean-pen-marks-off-your-hands-with-a-teabag
- ↑ http://lifehacker.com/5018520/clean-pen-marks-off-your-hands-with-a-teabag
- ↑ http://lifehacker.com/5018520/clean-pen-marks-off-your-hands-with-a-teabag
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/002791.htm
Informazioni su questo wikiHow
Per togliere le macchie d'inchiostro dalla pelle, prova a strofinarle con un panno imbevuto di alcol. Puoi anche provare a usare la lacca per capelli, l'acetone o un disinfettante per le mani. All'occorrenza, può funzionare anche l'aceto bianco. Un'altra opzione è strofinare un olio sull'inchiostro (per esempio l'olio d'oliva, di cocco o quello per bambini) e poi asciugarlo con un tovagliolo di carta; l'olio dissolverà parte dell'inchiostro, rendendolo più facile da rimuovere. In alternativa, prova a strofinare del dentifricio non gel sulla macchia; il dentifricio contiene bicarbonato di sodio, che può aiutare a togliere l'inchiostro dalla pelle. A prescindere dal metodo utilizzato, potresti dover insistere un paio di volte prima che tutto l'inchiostro venga via. Se vuoi ricevere altri consigli su come rimuovere l'inchiostro dalla pelle, per esempio usando il disinfettante per le mani o il dentifricio, continua a leggere!