wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 431 volte
Si parla molto della cura dei gatti. Esistono in commercio un'infinità di libri sulla cura di questi animali domestici, ma nessuno di questi ti potrà insegnare i segreti per preparare e pulire una lettiera. Segui queste semplici istruzioni e ridurrai il tempo passato a pulire.
Passaggi
Pulire con la Paletta
-
1Solleva la lettiera e inclinala leggermente. Scuotila gentilmente su e giù. Dovresti vedere delle palline di urina apparire verso la superficie. Ripeti questo passo dall'altro lato. A questo punto la maggior parte dei rifiuti dovrebbe essere in superficie pronta per essere raccolta. Se scuotendo la lettiera noti che si solleva molta polvere salta questo passo. La polverosità del materiale per lettiera dipende dalla marca e dalla qualità.
-
2Rimuovi i grumi dalle estremità. Molto spesso la sabbia si cementifica nella lettiera, andando a formare dei grumi di argilla molto appiccicosi. Non grattare via i grumi perché tenderanno a rompersi in pezzi così piccoli da non poter essere rimossi con la paletta e contamineranno la lettiera. Questi pezzi sono la causa della comparsa di cattivi odori impossibili da eliminare anche se la lettiera sembra pulita. È importante cercare di non rompere le palline di urina. C'è un trucco: rimuovi i rifiuti cementificati sollevando la lettiera e dando dei leggeri colpi sulla parte esterna per far cadere il grumo. Se la lettiera è dotata di un rivestimento in plastica tiralo leggermente per farlo staccare.
-
3Usa una paletta per rimuovere i rifiuti e gettali una busta di plastica richiudibile. Dopo aver sigillato la busta, gettala in un secchio con coperchio insieme al resto della spazzatura quotidiana. In questo modo non sentirai nessun cattivo odore e eviterai fastidiosi gocciolamenti.
-
4Riempi la lettiera. Dovresti creare uno strato di circa quattro centimetri poiché la maggioranza dei gatti (specialmente quelli a pelo lungo) non usanno una lettiera con uno strato più profondo o scavano una buca, spargendo la sabbia sul pavimento. Usa la paletta per fare in modo che lo stato di sabbia sia più spesso verso le estremità della lettiera, creando come un piccolo solco. Questo dislivello è molto importante per mantenere la lettiera pulita: devi aumentare la profonsità nelle zone dove il gatto tende a urinare di più. In questo modo la sabbia assorbirà l'urina prima che arrivi sul fondo di plastica e si attacchi ad esso. I gatti, specialmenti i maschi, tendono a urinare verso i lati della lettiera e quasi mai al centro.Pubblicità
Cambiare il Rivestimento
-
1Rimuovi la sabbia e la pellicola protettiva. Getta il tutto nella pattumiera.
-
2Aggiungi un sottile strato di bicarbonato di sodio sul fondo della lettiera. Lo strato assorbirà i cattivi odori senza disturbare il gatto: i gatti provano repulsione per gli odori forti, quindi evita di usare della sabbia per lettiere profumata o deodoranti per ambiente.
-
3Posiziona un nuovo rivestimento e riempi la lettiera.Pubblicità
Pulire con l'Aceto
L'aceto neutralizza il cattivo odore di urina e non è tossico per i gatti.
-
1Svuota e lava la lettiera.
-
2Versa uno strato di un centimetro di aceto nella lettiera.
-
3Cerca di coprire tutta la base e i lati della lettiera.
-
4Lascia riposare per mezz'ora.
-
5Rimuovi l'aceto e asciuga con della carta da cucina.
-
6Posiziona la lettiera al suo solito posto.
-
7Cambia il rivestimento e riempi con la sabbia. Finito!Pubblicità
Consigli
- Compra una paletta per lettiera di qualità, una in plastica con gli angoli smussati è perfetta.
- Se il tuo gatto sparge la sabbia considera l'acquisto di una lettiera con un coperchio e sportello.
- Se vuoi evitare di pulire ogni volta tutta la lettiera considera l'acquisto di una lettiera automatica autopulente. Ne esistono di vari tipi e alcune non richiedono nessun intervento manuale.
- Puoi usare anche una paletta in metallo.
Avvertenze
- La candeggina ha lo stesso odore dell'urina per i gatti. È meglio usare dell'aceto per pulire.
- Non usare la candeggina sulle lettiere in plastica. Si possono sprigionare dei fumi nocivi che causano asfissia.