wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 792 volte
Sin dai tempi antichi le perle sono considerate il simbolo della perfezione più pura. Per mantenere il loro aspetto impeccabile come il primo giorno, ecco alcuni consigli su come prendersene correttamente cura. Le perle sono molto delicate e hanno bisogno di attenzioni più particolari rispetto alle pietre dure. Pertanto, dovrai sapere alcune cose importanti per evitare che perdano la loro lucentezza e la loro forma perfettamente rotonda.
Passaggi
-
1Pulisci le perle dopo averle usate ogni volta. Dopo che le hai indossate, puliscile con un panno morbido che non le graffi e non le danneggi. Prendi questa abitudine in modo che fare una pulizia più importante non costituisca un grosso problema.
-
2Puliscile più accuratamente di tanto in tanto. Quando ti appresti a fare una pulizia più profonda, sii certo di prendere le seguenti precauzioni:
- Utilizza esclusivamente detergenti per gioielli che siano sicuri per le perle, come riportato sull'etichetta.
- Non usare spazzolini da denti o materiale abrasivo.
- Non usare mai detersivo per piatti, candeggina, detergenti in polvere, bicarbonato di sodio o detergenti a base di ammoniaca.
- Utilizza esclusivamente detergenti per gioielli che siano sicuri per le perle, come riportato sull'etichetta.
-
3Dopo aver lavato le perle nella soluzione adatta, puliscile con un panno morbido.
-
4Adagiale su un canovaccio umido per asciugarle. Quando l'asciugamano è asciutto, anche le perle dovrebbero essere asciutte e pronte per l'uso.
- Non appendere le perle per farle asciugare.
- Non appendere le perle per farle asciugare.
-
5ISe le perle sono incastonate con altre pietre, è necessario prestare una cura maggiore per garantire che tutte le parti del gioiello siano pulite appropriatamente. Sincerati anche che non vi sia alcun residuo di acqua all'interno dei fori o nelle fessure del gioiello. Osserva le stesse regole previste per la pulizia delle perle; utilizza una soluzione molto delicata per il lavaggio, lava e asciuga come indicato precedentemente, facendo attenzione a non graffiare le perle contro altre parti del gioiello. In caso di dubbi, consulta un gioielliere per sapere come pulire correttamente il pezzo dal momento che potrebbero sussistere esigenze diverse per ogni tipo di gemma, metallo, corallo, inserto in pelle o tessuto incluso nel gioiello.
-
6Finito.Pubblicità
Consigli
- La parola latina che sta per perla significa letteralmente "unico" e testimonia il fatto che non esistono due perle identiche.
- Conserva le perle in un sacchetto di gioielli, separandole dagli altri. Possono graffiarsi stando a contatto con oggetti taglienti o altre pietre preziose.
- Le perle sono considerate il regalo di nozze ideale perché simboleggiano la purezza e l'innocenza.
- Per gli antichi le perle erano il simbolo della luna e si credeva che avessero poteri magici.
Cose che ti Serviranno
- Soluzione detergente adatta ai gioielli con perle incastonate
- Panno morbido per la pulizia delle perle
- Sacchetto o panno adatto per conservare le perle