Questo articolo è stato co-redatto da Timmy Yanchun. Timmy Yanchun è un Barbiere Professionale e Co-Fondatore di Svelte Barbershop + Essentials. Svelte Barbershop + Essentials è una ditta di toelettatura maschile specializzata in prodotti per capelli, barba, pelle e rasatura. Originariamente si trovava presso lo SLS Hotel a Beverly Hills, ma successivamente si è espansa e ora ha 3 succursali nella città di Los Angeles. Timmy taglia i capelli dall'età di 13 anni e ha aperto la prima delle sue 6 botteghe a 18 anni. È anche il co-fondatore del nuovo marchio LTHR, il primo dispenser wireless al mondo che eroga schiuma calda in grado di garantire una rasatura a regola d'arte anche a casa. Di Timmy e di Svelte si è parlato su GQ, Men's Fitness e Hypebeast.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 121 838 volte
Il rasoio a mano libera è costituito da una lama montata su un manico e veniva usato prima che fosse inventato il modello di sicurezza; se ne usi uno, devi fare molta attenzione per ridurre il rischio di tagliarti. Prima di procedere idrata il viso con acqua calda e applica un sapone da barba con un pennello. Tieni la lama inclinata sulla pelle e muovila con passaggi lenti e controllati; devi farla passare sul viso due o tre volte e affilare la lama prima della rasatura successiva. Una volta presa dimestichezza con questo tipo di rasoio, sarai in grado di eseguire una rasatura molto più accurata di quella che puoi ottenere con un rasoio di sicurezza.
Passaggi
Creare la Schiuma
-
1Idrata il viso con acqua calda. Fai una doccia calda e lascia che l'acqua scorra sulla faccia per 5 minuti; in questa maniera dilati i pori e ammorbidisci i peli, rendendo la rasatura più semplice. Puoi anche avvolgere un piccolo asciugamano tiepido attorno al viso come fanno i barbieri con i loro clienti; immergilo nell'acqua calda e fallo aderire alla faccia finché non si raffredda.[1]
-
2Strofina un olio pre-rasatura sul viso. Un prodotto di qualità semplifica il processo. Cercane uno a base di oli naturali, come di jojoba, cocco, oliva o girasole; agisce ammorbidendo la barba ed evitando che il rasoio si blocchi mentre ti radi.[2]
-
3Immergi il pennello da barba in acqua calda. Riempi di acqua una ciotola da rasatura o una tazza; verifica che sia abbastanza calda da ammorbidire le setole. Lascia il pennello nel liquido per uno o due minuti, dopodiché afferralo e scuotilo con un movimento deciso del polso per eliminare l'acqua in eccesso.[3]
- Il pennello da rasatura di migliore qualità è realizzato con peli di tasso; quello di cinghiale è più economico, mentre quello con le setole sintetiche è in assoluto il peggiore.
- Puoi distribuire il sapone o la crema sui peli facciali con le dita, ma usare il pennello rende tutto più semplice.
-
4Inserisci la crema da barba o il sapone sul fondo della tazza. Butta via l'acqua presente all'interno e sostituiscila con una spruzzatina di crema grande quanto una monetina oppure metti tutta la saponetta. Quest'ultima è l'opzione più economica ed è realizzata con una miscela di glicerina ad alto contenuto di grassi e oli vegetali; le creme sono piuttosto simili ai saponi e dovresti cercarne una con oli essenziali naturali, come quello di jojoba o di cocco.[4]
- Evita i comuni gel e schiume da barba; sebbene sia possibile utilizzarli, non offrono una buona rasatura come quella che ottieni con saponi e creme.
-
5Crea una schiuma soffice con il pennello. Immergi le setole umide nella tazza e muovi il pennello per montare la schiuma; più lo agiti, più la schiuma diventa densa.[5]
-
6Spalma la schiuma sui peli. Usa il pennello per raccoglierla e applicala con movimenti circolari sulle zone che vuoi radere, facendo attenzione a coprire ogni singolo pelo. Una volta applicata una quantità adeguata, puoi lisciarne lo strato con alcuni tocchi di pennello.Pubblicità
Radersi
-
1Afferra la base della lama tra il pollice e tre dita. Non devi tenere il rasoio per il manico, neppure se è di legno o di plastica; metti invece il pollice sotto la base, nel punto in cui la lama si innesta sul manico, mentre indice, medio e anulare vanno posizionati sul lato opposto. Alla fine, il mignolo va appoggiato sul codolo, il piccolo pezzo di metallo sul lato esterno del manico.[6]
- Quella appena descritta è l'impugnatura di base, che molte persone modificano con il tempo per migliorare il comfort o controllare la direzione della rasatura.
-
2Tieni la lama con un angolo di 30° rispetto alla pelle. Non deve essere piatta o di taglio sul viso; inclinala invece leggermente, in modo che il filo sia rivolto verso il basso, mentre il manico dovrebbe essere vicino al naso.[7]
-
3Tendi la pelle usando l'altra mano. Inizia da un lato del viso e usa la mano libera per mantenere la pelle tesa per appiattirla e lisciarla; procedi in questo modo per ogni zona che devi radere, dato che questa accortezza permette di ottenere una rasatura più liscia con meno graffi.
-
4Raditi seguendo la direzione dei peli sul lato del viso. Tieni il rasoio con l'inclinazione appropriata e inizia dalla parte superiore della guancia. Dato che in quest'area i peli crescono verso il basso, procedi portando la lama verso la mascella e il mento; passa delicatamente il rasoio in maniera fluida e controllata, risciacqua la lama e continua dal punto in cui ti sei fermato. Risciacqua la lama dopo ogni passata e procedi in questa maniera anche per l'altro lato del viso.[8]
- Anche i più esperti fanno degli errori, ogni tanto; all'inizio potresti rischiare di tagliarti, ma non scoraggiarti. Premi tra loro i lembi della ferita per alcuni minuti per fermare l'emorragia o applica una polvere o matita emostatica.
-
5Radi il mento e la parte del labbro superiore. La maniera più semplice di procedere è continuare dal lato del viso. In questa zona la pelle si taglia più facilmente, perciò esegui dei passaggi lenti e delicati quando ti avvicini al mento; serra e tendi le labbra quando radi attorno alla bocca.
-
6Radi sotto la mandibola e il collo. Procedi sul resto del viso come hai fatto sui lati; inclina la testa all'indietro, tendi la pelle della mandibola con la mano libera e passa la lama verso il basso. Una volta tagliata la barba in quest'area, spostati verso il collo.[9]
-
7Applica altra schiuma ed esegui una seconda passata trasversale alla direzione di crescita del pelo. Risciacqua il viso e spalma altra schiuma come hai fatto in precedenza; questa volta devi però raderti da un lato all'altro. Premi con maggiore delicatezza rispetto a prima e sposta la lama dalle orecchie verso il centro del viso; ricorda di risciacquarla dopo ogni passata.[10]
- Agli inizi, valuta di terminare la rasatura con una seconda passata verso il basso; in questo modo ti abitui a maneggiare la lama senza correre ulteriori rischi di tagliarti.
-
8Applica ancora la schiuma e concludi con un'ultima rasatura contropelo. Risciacqua nuovamente il viso e monta altra schiuma usando acqua calda e sapone o crema da barba; questa terza passata garantisce una rasatura più profonda. Procedi partendo dalla parte inferiore del collo e sii estremamente delicato per evitare di ferirti.[11]
-
9Risciacqua il viso con acqua fredda. La bassa temperatura idrata la pelle e chiude i pori; puoi anche applicare un prodotto dopobarba, come quelli a base di amamelide o bay-rum per ridurre l'irritazione. Tampona la pelle invece di strofinare l'acqua o la lozione che hai scelto.[12]
-
10Asciuga il rasoio. Strofina la lama con un panno morbido oppure della carta igienica, che funziona altrettanto bene; la cosa importante è rimuovere tutta l'umidità in modo che il metallo non arrugginisca. Conserva il rasoio lontano da zone umide, incluso il vapore prodotto dalla doccia.[13]
- Se non utilizzi il rasoio per molto tempo, applica dell'olio sulla lama, come quello di camelia.
Pubblicità
Rifinire la Lama con la Coramella
-
1Appendi la coramella a un mobile. I modelli pensili hanno un gancio che puoi fissare a una superficie solida, come un comodino o la manopola del mobiletto del bagno. Dopo ogni rasatura o affilatura con la cote dovresti dedicare del tempo a rifinire il rasoio con questo strumento per lisciarne i bordi e ottenere una rasatura migliore e più confortevole.[14]
- Tra una rasatura e l'altra puoi utilizzare il lato di tela, mentre dopo un'affilatura è più adatto quello in pelle.
-
2Tieni il manico della lama sull'estremità più lontana della coramella e tira quest'ultima con la mano libera. Muovi la lama verso il punto più lontano, afferrandola per l'attaccatura e rivolgendo il filo lontano da te.
-
3Strofina la lama verso di te. Assicurati che la coramella sia ben tesa, altrimenti rischi di smussare il filo; fai scorrere la lama per tutta la lunghezza della striscia di pellame avvicinandola al tuo corpo; applica una pressione leggera e non sollevare mai il rasoio dalla superficie.[15]
-
4Capovolgi la lama e procedi nella direzione opposta. Rovesciala su se stessa, evitando che il bordo tagliente tocchi la coramella. Ora il filo deve essere rivolto verso di te; fai scorrere la lama lungo tutta la striscia fino alla fine, proprio come hai fatto in precedenza.
-
5Ripeti la procedura finché la lama non diventa liscia. Solitamente sono necessarie circa 30 passate, 15 per ogni lato, tuttavia non devi esagerare. All'inizio fai movimenti lenti e delicati; mano a mano che prenderai familiarità con il gesto potrai procedere più rapidamente e ti accorgerai che non richiede molto tempo.Pubblicità
Affilare la Lama
-
1Pulisci e lubrifica la cote. Prima di tutto asciugala per eliminare ogni residuo di polvere e sporcizia, dopodiché lubrificala coprendola con acqua fredda, olio o schiuma da barba per proteggerla dal calore e da altre particelle che potrebbero danneggiare la lama.[16]
- Puoi trovare la cote, come la Norton 4000/8000 Grit Combination, presso i negozi di ferramenta; non sceglierne una economica che non useresti per un coltello.
- In alternativa, puoi utilizzare una barra affilatrice in ceramica per barbieri che trovi online su siti come eBay o Amazon, sebbene non sia altrettanto abrasiva quanto la cote.
-
2Appoggia la pietra su una superficie con il lato più grossolano rivolto verso l'alto. Individua il lato che presenta la grana meno fine: è quello che devi usare per affilare correttamente il rasoio.
-
3Metti il rasoio di piatto sul bordo vicino a te. Inizia da uno dei lati corti della cote; il filo e il bordo non tagliente della lama devono toccare la superficie abrasiva. Tieni il filo della lama lontano dal corpo e afferra la base della lama con le punte delle dita; appoggia un dito sull'altra mano per avere il controllo della lama.[17]
-
4Strofina la lama lungo la cote. Usa le dita per esercitare una certa pressione moderata e costante. Se la lama è più ampia della pietra, devi spostarla un po' man mano che l'affili; inizia dalla base del rasoio e fallo scorrere sulla cote premendone la parte superiore.
-
5Capovolgi il rasoio sull'altro lato e passa la lama nell'altra direzione. Rovescialo sul dorso evitando che il filo tocchi la pietra; questa volta fai in modo che il filo sia rivolto verso di te. Spingi la lama allontanandola dal tuo corpo in direzione opposta rispetto a quanto hai fatto prima.[18]
-
6Continua ad affilare finché la lama non è ben tagliente. Dovrai farla passare sulla cote circa 10 volte in ciascuna direzione, dopodiché provala facendola trascinare leggermente su un'unghia umida; se riesce a tagliare senza bloccarsi, è affilata. Non continuare ad affilare una lama già tagliente o potresti rovinarla. Rifiniscila poi sulla coramella prima di raderti.
- La lama mantiene una corretta affilatura per 6-8 settimane; rifiniscila con la coramella dopo ogni rasatura per mantenerne il filo finché non sarà necessario affilarla ancora.
Pubblicità
Consigli
- I principianti dovrebbero iniziare con un rasoio da 15 mm, che garantisce un perfetto equilibrio tra controllo e precisione.
- Ottenere una buona rasatura con un rasoio a mano libera richiede una certa dimestichezza, che puoi apprendere con il tempo. Durante i primi tentativi potresti incontrare delle difficoltà e rischiare di tagliarti; continua però a provarci e quando sei pronto impara a passare il rasoio sul viso due o tre volte.
- Usa la matita o la polvere emostatica, se ti tagli; puoi comprarle presso i negozi di cosmetici o anche chiedere al tuo barbiere di fiducia.
- Sostituisci il rasoio quando inizia a tirare la pelle o provoca abrasioni da rasatura; se i peli della barba sono sottili o corti, puoi prenderti cura del tuo aspetto con un solo rasoio, ma se la barba è più spessa dovrai cambiarlo con maggiore frequenza.
Avvertenze
- Non cercare mai di prendere al volo un rasoio che sta cadendo. Quelli scivolosi e taglienti sono la ragione per cui non dovresti mai raderti nella doccia.
- Quando procedi con la terza passata contropelo, presta particolare attenzione alle zone sensibili, come il labbro superiore, dato che in questi punti è molto facile tagliare la pelle.
- Non muovere la lama come se dovessi affettare: le passate lunghe e inclinate sono molto efficaci se eseguite da persone esperte di rasoi a mano libera, ma un principiante dovrebbe prima prendere familiarità facendo movimenti corti.
- Chiudi il rasoio prima di camminare tenendolo in mano; non devi mai fare dei passi con un rasoio aperto.
Cose che ti Serviranno
- Cote
- Coramella di pelle
- Rasoio a mano libera
- Crema o sapone da barba
- Scodella, tazza o ciotola da barba
- Pennello da barba, preferibilmente con setole di tasso
- Specchio
- Matita o polvere emostatica per i tagli
- Acqua calda e fredda
Riferimenti
- ↑ http://www.gq.com/story/how-to-shave-with-a-straight-razor
- ↑ http://www.esquire.com/style/grooming/a13966/pre-shave-oils-050812/
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2009/10/06/how-to-straight-razor-shave/
- ↑ http://www.shavemyface.com/downloads/The-Straight-Razor-Shave.pdf
- ↑ https://www.classicshaving.com/pages/how-to-get-the-perfect-shave-with-a-straight-razor
- ↑ http://www.shaving-shack.com/how-to-use-a-straight-cut-throat-razor.html
- ↑ http://www.esquire.com/style/grooming/how-to/g2382/how-to-shave-with-a-straight-razor/
- ↑ http://www.gq.com/story/how-to-shave-with-a-straight-razor
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2009/10/06/how-to-straight-razor-shave/
- ↑ http://www.esquire.com/style/grooming/how-to/g2382/how-to-shave-with-a-straight-razor/
- ↑ http://www.shavemyface.com/downloads/The-Straight-Razor-Shave.pdf
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2009/10/06/how-to-straight-razor-shave/
- ↑ http://www.gq.com/story/how-to-shave-with-a-straight-razor
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2009/10/06/how-to-straight-razor-shave/
- ↑ http://www.esquire.com/style/grooming/how-to/g2382/how-to-shave-with-a-straight-razor/
- ↑ http://www.shavemyface.com/downloads/The-Straight-Razor-Shave.pdf
- ↑ http://www.esquire.com/style/grooming/how-to/g2382/how-to-shave-with-a-straight-razor/
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2009/10/06/how-to-straight-razor-shave/