Con il crescere dei costi dei rasoi e delle lamette intercambiabili, molti uomini stanno tornando a sistemi di rasatura più economici e rifiniti. Il rasoio di sicurezza a doppia lama è proprio uno di questi: semplice, economico ed efficace. Una nuova generazione di uomini sta scoprendo che non ha bisogno di un rasoio a cinque lame per avere un viso liscio come la seta.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Prima Parte: Assemblare il Rasoio

  1. 1
    Svita la testa e il poggia-lama dal manico. I rasoi a doppia lama sono costituiti da tre parti: la testa di protezione, che copre la lama del rasoio; il poggia-lama, che si mette tra la testa di protezione e il manico; e lo stesso manico, che impugni mentre ti radi. Mentre sviti il manico tieni strette la testa e il poggia-lama. Così sblocchi le tre parti del tuo rasoio.
  2. 2
    Metti una lametta affilata tra la testa e il poggia-lama. Metti una lametta tra la testa e il poggia-lama, facendo attenzione ad allineare i tre fori: quello della testa, quello della lametta e quello del poggia-lama.
    • Quale lametta dovresti scegliere? Dipende dalla tua barba. Per una barba dura di solito ci vuole una lametta molto affilata. Chi ha una barba più morbida tollererà meglio le lamette più dolci, anche se possono dare degli strattoni alla barba invece di tagliarla di netto.
    • Le lamette "Piuma", fatte in Giappone, sono le migliori quando si parla di affilatura. Se dedichi del tempo alla rasatura (e dovresti), queste lamette offrono una rasatura disinvolta e precisa simile a una più intensa.
  3. 3
    Fissa la lametta avvitando il manico e la testa. Stringi la lametta al suo attacco tra la testa e il poggia-lama e sarai pronto per iniziare la rasatura.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Seconda Parte: Creare una Regola Prima di Radersi

  1. 1
    Valuta la possibilità di fare una doccia prima di raderti. È un passaggio importante che molte persone per superficialità dimenticano, ma che solo pochi possono evitare. La doccia idrata e ammorbidisce la barba, rendendo la successiva rasatura più facile, e riduce il rischio di graffi e tagli.
  2. 2
    Lava il viso con acqua tiepida e un sapone specifico o un esfoliante. Con il passare del tempo sul viso si accumulano cellule morte. La rimozione di questo strato di cellule morte prima di usare il rasoio ha spesso – se non sempre – come effetto una migliore rasatura. Gli esfolianti, che contengono piccole particelle abrasive, rimuovono efficacemente le cellule morte.
    • Molti uomini usano preventivamente un sapone alla glicerina per facilitare la rasatura. In effetti la glicerina agisce efficacemente sia per rimuovere le cellule morte sia per levigare la pelle senza ridurne l'idratazione.
  3. 3
    Trova il tempo per applicare sulla barba anche una crema pre-rasatura. Uno strato sottile di crema pre-rasatura (che spesso contiene la glicerina appena citata) ammorbidisce la barba mentre prepara la pelle al ripetuto contatto con la lametta.
    • Alcuni uomini preferiscono usare prima una lozione per bambini, perché è in grado di ridurre le irritazioni rendendo liscia la superficie della pelle dove andrà a lavorare il rasoio.
  4. 4
    Per raderti inumidisci la pelle con un po' d'acqua tiepida. L'acqua calda è molto piacevole sulla pelle, oltre a essere un ottimo metodo per rimuovere i peli e il sapone dal tuo rasoio di sicurezza quando lo pulisci tra una passata e l'altra.
  5. 5
    Insaponati con la schiuma da barba e spalmala su tutta la barba, facendo attenzione a non portare via la crema pre-rasatura. Chi si rade in maniera superficiale probabilmente fa affidamento sulla schiuma da barba delle bombolette, dal momento che è veloce, economica e semplice da usare. Tutto perfettamente vero. Comunque una nuova generazione sta riscoprendo il piacere di usare il sapone da barba con il pennello di setole di tasso e un po' di acqua calda.
    • Parti con una piccola quantità di sapone da barba, un pennello umido e una tazza da rasatura. Comincia a lavorare il sapone con movimenti circolari usando il pennello. Quando necessario, aggiungi piccole quantità di acqua.
    • Mescola il sapone energicamente per un tempo che va da almeno 30 secondi a un minuto e mezzo, finché il sapone non si è montato in una schiuma perlata.
    • Prendi questa schiuma e massaggiala sulla barba con il pennello. Fai dei dolci movimenti circolari. Usando il pennello per applicare la schiuma sul viso, la barba si ammorbidisce ancora di più e si fa in modo che la schiuma penetri dappertutto. Quando la schiuma è ben applicata su tutta la barba, livellala con qualche passata di pennello.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Terza Parte: Specializzarsi nella Rasatura

  1. 1
    Inumidisci il rasoio di sicurezza e posizionalo sulla pelle inclinato con un angolo di circa 30°. Immergilo nell'acqua calda e appoggialo con un'inclinazione di circa 30°. Questa angolazione assicura una rasatura profonda senza causare graffi e tagli.
  2. 2
    Alla prima passata, seguire sempre il pelo. La direzione nella quale crescono i peli della tua barba si chiama pelo. Radersi nella stessa direzione in cui crescono i peli – cioè "fare il pelo" – taglia meno la barba, ma è meglio tollerato. Con la prima passata fai sempre il pelo.
    • Se non ti sei mai tagliato la barba, ci vorrà un po' di attenzione per capire in che direzione cresce. Il verso di ogni uomo è diverso e ogni tanto cambia a seconda della posizione dei peli sul viso.
  3. 3
    Immergi spesso il rasoio nell'acqua calda e scuotilo. Così rimuovi i peli e il sapone rimasti tra la testa, la lama e il poggia-lama. Non c'è bisogno di dire che con un rasoio di sicurezza intasato si avrà una rasatura meno soddisfacente rispetto a una con il rasoio pulito.
  4. 4
    Raditi con piccoli movimenti, lasciando che il peso del rasoio faccia tutto il lavoro. Hai mai notato che le pubblicità di prodotti per la rasatura fanno vedere uomini che fanno lunghe e ininterrotte passate? Non è come ti devi radere. È una buona trovata pubblicitaria, ma se fatto per davvero, ti trasformerebbe in un donatore di sangue. Fai piccoli movimenti, facendo attenzione a non premere troppo il rasoio sulla pelle.
    • Il peso del tuo rasoio dovrebbe fare gran parte del lavoro. Se per raderti credi di dover premere il rasoio sulla pelle, significa che le tue lamette non sono abbastanza affilate oppure che il tuo rasoio non è così pesante da poggiare bene sulla superficie della pelle.
  5. 5
    Tieni tesa la pelle per favorire la rasatura. Tenendo la pelle tesa faciliti lo scivolamento della lametta. Tenere il labbro superiore verso il basso e quello inferiore verso l'alto, tirando la pelle sotto il mento, ti permetterà di avere una rasatura profonda ma senza tanti graffi.
  6. 6
    Fai particolare attenzione alle zone problematiche. Sono zone su cui spesso si hanno tagli, graffi, irritazioni e arrossamenti. Per molti uomini queste zone includono le parti sopra e sotto le labbra, sotto il mento, e comunque qualsiasi parte del viso un po' spigolosa e non piatta. Quando ti radi queste zone, fai con calma e passa contro-pelo. Procedi lentamente e fai diverse passate invece di cercare di rimuovere tutti i peli con la prima passata.
  7. 7
    Inumidisci il viso, applica un altro strato sottile di schiuma e fai una seconda passata. Lo scopo della prima passata è quello di rimuovere gran parte dei peli, anche se ne resta qualcuno. Lo scopo della seconda passata è quello di rimuovere ogni pelo residuo senza tagliarsi e senza creare delle irritazioni.
    • Con la seconda passata raditi facendo dei movimenti trasversali o "contro-pelo", ma sempre con la massima attenzione. I movimenti trasversali ridurranno la tua barba in una liscia duna di sabbia senza troppe irritazioni.
    • In modo particolare con la seconda passata, ricordati di pulire il rasoio, di tenere la pelle tesa e di applicare la schiuma sulle zone che intendi radere per mantenere un adeguato nutrimento della pelle.
  8. 8
    Per ottenere una rasatura liscia, ripeti questo procedimento tante volte quanto necessario. Ogni uomo ha una barba diversa e desidera una rasatura diversa. Passa il rasoio finché non raggiungi la rasatura che preferisci, ricordandoti che ogni passata che fai aumenta le possibilità di causare tagli e irritazioni.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Quarta Parte: Creare una Regola Dopo la Rasatura

  1. 1
    Pulisci il rasoio e sciacqua il viso con acqua fresca. Acqua calda per la pre-rasatura, acqua fresca per il post-rasatura. Mentre l'acqua calda dilata i pori, quella fresca li fa stringere. L'acqua fresca sul viso è particolarmente rinfrescante e aiuta a tamponare il sangue di eventuali taglietti.
  2. 2
    Prendi in considerazione la possibilità di immergere velocemente la lama nell'alcool denaturato per rimuovere l'umidità residua. L'acqua provoca la ruggine sulla lama; la ruggine provoca una frizione aggiuntiva; la frizione comporta una rasatura meno confortevole. Se vuoi prolungare la vita delle tue lamette, svitale dal rasoio e lasciale per un po' immerse nell'alcool denaturato. Rimontale sul rasoio quando si sono asciugate.
  3. 3
    Se hai usato il pennello, puliscilo bene e assicurati che sia abbastanza asciutto. Per rimuovere tutto il sapone sciacqualo sotto l'acqua fredda corrente. Scuotilo leggermente finché non avrai rimosso gran parte dell'acqua. Riponilo in un luogo secco.
  4. 4
    Se lo desideri, applica un dopobarba sul viso. I dopobarba tonificano e a volte idratano la pelle dopo la rasatura. Sostanzialmente ci sono due tipi di dopobarba: alcoolici e all'amamelide:
    • I dopobarba alcoolici di solito sono più economici, ma bruciano e tendono a seccare la pelle (più o meno come l'alcool rimuove l'umidità dalla lametta). Sono i dopobarba più diffusi sul mercato.
    • I dopobarba all'amamelide sono freschi e non bruciano, ma tonificano la pelle meno di quelli a base alcoolica. Sono molto lenitivi e stanno diventando sempre più diffusi.
  5. 5
    Idrata la pelle con una lozione idratante. Hai appena punzecchiato e stimolato la tua pelle e insieme a lei hai anche strattonato e strappato i tuoi peli. Per renderla più sana possibile, nutrila con una lozione idratante. Ti ringrazierà.
    Pubblicità

Consigli

  • L'allume di potassio (chiamato anche semplicemente allume) è utilissimo per trattare qualunque graffio o taglio causato durante la rasatura. Basta inumidire il viso dopo la rasatura, strofinare un pezzo di allume sulla zona colpita (o su tutta la faccia) e picchiettare. L'allume arresterà molto rapidamente ogni fuoriuscita di sangue e sarà efficace contro eventuali inestetismi provocati dall'acne.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 57 253 volte
Pubblicità