Adobe Illustrator consente agli utenti di creare loghi 3D, scritte complesse e documenti elaborati. Si tratta di un software di grafica vettoriale, che stratifica immagini, testi, disegni e molto altro per creare un documento visivamente piacevole, ma anche un sito web o una pubblicazione. Le grafiche vettoriali di Illustrator sono generate matematicamente, mentre quelle rasterizzate usano punti o pixel. Adobe Illustrator ha anche la possibilità di trasformare i vettoriali in grafiche rasterizzate, spesso usate per stampare documenti o archiviarli in file bitmap. Questo articolo ti mostrerà come rasterizzare in Illustrator.

Passaggi

  1. 1
    Apri Adobe Illustrator.
  2. 2
    Scegli quale documento aprire nella finestra apparsa. Seleziona un documento che contenga già immagini vettoriali da rasterizzare.
  3. 3
    Seleziona l’oggetto da rasterizzare. Se vuoi rasterizzare più di un oggetto, premi il tasto “CTRL” mentre selezioni gli elementi.
  4. 4
    Scegli se vuoi rasterizzare definitivamente l’oggetto o solo creare l’aspetto di un’immagine a base di pixel. La seconda opzione si chiama “Effetti raster”. Userai metodi diversi per raggiungere questi obiettivi.
  5. 5
    Clicca sul menù “Oggetti” nella barra orizzontale superiore, una volta selezionati gli oggetti.
  6. 6
    Seleziona “Rasterizza”.
  7. 7
    Scegli tra le seguenti opzioni di rasterizzazione.
    • Seleziona la Modalità di Colore desiderata. Scegli tra RGB e CMYK. La decisione potrebbe dipendere dalle preferenze della stampante o dello schermo e definisce le lunghezze d’onda della luce che saranno riflesse. Gli inchiostri CMYK (Ciano, Magenta, Giallo, Nero) sono molto diffusi nell’arte digitale e nella stampa, mentre quelli RGB (Rosso, Verde, Blu) sono tipicamente usati nei file scannerizzati.
    • Se stai stampando un documento e non sai quale Modalità di Colore sia più adatta alla tua stampante, è meglio controllare prima di rasterizzare le immagini o i documenti.
    • Scegli la risoluzione. La risoluzione determina il numero di pixel ogni 3 cm circa (pixel/inch). Scegli “Usa la risoluzione degli effetti raster del documento” per usare le impostazioni globali di risoluzione.
    • Scegli lo sfondo. Seleziona uno sfondo bianco se vuoi che Illustrator riempia lo sfondo dell’oggetto. Scegli “trasparente” se preferisci che l’immagine vettoriale non abbia uno sfondo.
    • Deseleziona l’opzione “Anti-Alias”. In questo modo i contorni dell’oggetto resteranno nitidi, invece di sfocarsi con la rasterizzazione.
  8. 8
    Seleziona “OK” per rasterizzare definitivamente l’oggetto vettoriale.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Effetti Raster di Illustrator

  1. 1
    Clicca sul menù “Effetti” nella barra orizzontale superiore, una volta selezionati gli oggetti.
  2. 2
    Seleziona “Rasterizza”.
  3. 3
    Definisci le opzioni di rasterizzazione, proprio come se volessi rasterizzare definitivamente l’oggetto.
  4. 4
    Vai nel pannello “Aspetto” per modificare o eliminare l’effetto. Trova la collocazione dell’effetto e fai doppio-clic per apportare modifiche. Puoi anche cliccare sull’effetto e cliccare sul tasto “Elimina”.
  5. 5
    Salva le modifiche apportate con la rasterizzazione o l’effetto raster.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 307 volte
Categorie: Software
Pubblicità