wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 31 009 volte
Le candele di soia sono considerate una scelta ecologica perché sono biodegradabili e durano più a lungo delle altre. Quelle che compri in negozio sono costose, ma puoi farne di tue per una frazione del costo. Sono facili da personalizzare con colori, essenze e forme che preferisci. Impara quali materiali ti servono per creare candele di soia da tenere o regalare agli amici.
Passaggi
Preparazione
-
1Compra il materiale. Le candele di soia sono fatte con cera di soia che è venduta in fiocchi squagliabili. I negozi di fai da te e bricolage e quelli online vendono tutto quello che ti serve. Ecco la lista:
- 60 gr. di cera di soia per ogni candela che vuoi realizzare. Da una busta di cera da 500 gr ne usciranno circa 8 votive o 4 medie.
- Stoppini con ancoraggi, che sono piccoli dischetti metallici in grado di tenere fermo lo stoppino all'interno della candela. Calcola uno stoppino per candela.
- Colore per candele. Le tue candele saranno di una naturale color panna, ma puoi aggiungere del colore. Assicurati di acquistare un colore apposta per candele o gli altri potrebbero rovinare la cera.
- Olio profumato. Le candele senza odore sono versatili, ma se ti piacciono quelle profumate, cerca oli specifici per fare le candele. Se ti serve un'ispirazione per la scelta, pensa a come puoi accoppiare essenza e colore. Considera le seguenti coppie o creane una tutta tua:
- Candele bianche con profumo di vaniglia o fiori.
- Candele rosa con essenza di rosa o fragola.
- Candele viola con essenze di lavanda o prugna.
- Candelle gialle: banana, limone o profumo alla citronella che tiene lontano le zanzare.
-
2Scegli le forme per candele. Basta che siano a prova di calore: qualsiasi materiale va bene come contenitore. Pensa a come le utilizzerai quando devi orientarti sulla scelta.
- Se vuoi risparmiare, usa dei vecchi vasi di vetro o dei barattoli tipo Bormioli se ne hai. Quelli con i tappi sono particolarmente simpatici perché evitano l'accumulo di polvere sulla candela mentre non la si usa.
- Le forme per candele votive non costano molto e ci sono di varie forme.
- I contenitori di metallo sono eleganti ma ricorda che non si vedrò il colore che scegli.
Pubblicità
Preparare le Forme per candele
-
1Lava i contenitori. Se usi dei vecchi barattoli di vetro, controlla che non abbiano residui di cibo e che le etichette sul davanti siano del tutto rimosse. Anche se li hai comprati nuovi, dai una sciacquata per rimuovere polvere e altre particelle dall'interno. Asciugali bene prima di andare avanti.
-
2Ancora gli stoppini allo stampo. I dischetti di metallo alla fine degli stoppini dovrebbero essere adesivi, Rimuovi la carta dal retro di ciascuno. Sistema l'ancoraggio dentro al contenitore per candele e premilo alla base. Lascia che lo stoppino si appoggi sul bordo dello stampo. Ripeti la stessa operazione con tutti gli stoppini e le forme.
- Se l'ancoraggio non ha il retro adesivo, fermalo con un po' di cera. Accendi una candelina e versa una goccia di cera sul fondo dell'ancoraggio, poi premilo leggermente sul fondo dello stampo. Ripeti con tutti gli stoppini e i contenitori che hai.
- Se i tuoi stoppini non sono dotati di ancoraggio, puoi legarli a delle puntine e usare la cera per tenerli fermi dentro ai contenitori.
-
3Avvolgi lo stoppino attorno alla matita. Usando una matita per ogni candela, solleva gentilmente ciascuno stoppino e avvolgilo attorno al centro della matita finché riesci a sistemarla in orizzontale attraverso l'apertura della forma e lo stoppino rimane teso. Con questo trucco lo terrai al suo posto quando verserai la cera.
-
4Tieni le forme vicino al fornello. Quando la cera è sciolta, ti serviranno vicini in modo da poterla versare subito prima che solidifichi. Sistema i contenitori sul mobile o sul tavolo della cucina, mettendo un giornale o carta paraffinata per evitare che la cera coli sulla superficie.Pubblicità
Sciogliere e versare la cera
-
1Sciogli i fiocchi di cera in un bollitore a due piani. Versa l'acqua nella parte inferiore e la cera in quella superiore. Sistema il bollitore sul fuoco a calore medio-alto e lascia sciogliere mescolando sistematicamente finché non ci sono più masse.
- Se non hai il doppio bollitore realizzane uno casalingo, mettendo una grossa pentole sul fuoco con dentro una più piccola. Riempi quella larga con dell'acqua e sistemaci all'interno quella più piccola. Versa i fiocchi di cera e scalda a temperatura medio-alta.
- Puoi anche usare un pentolino per cera elettrico, disponibile nei negozi di bricolage.
-
2Dai colore e profumo. Quando la cera è del tutto sciolta, aggiungi qualche goccia di colore e di profumo. Entrambi si diffondono tentacolarmente quindi non abusarne, controlla il risultato ed eventualmente aggiungi un altro paio di gocce.
-
3Versa la cera. Togli il pentolino con la cera dal calore. Solleva la matita avvolto allo stoppino sopra al primo contenitore, srotolandolo leggermente all'occorrenza e versa la cera. Riempi il contenitore proprio sotto all'orlo. Riavvolgi la matita in modo che lo stoppino stia fermo e al centro poi appoggia la matita al bordo. Ripeti con eventuali altri contenitori.
- La cera sciolta dovrebbe apparire lucida e facile da versare. Se diventa opaca, significa che si sta solidificando, Dovrai riassemblare il bollitore e riscaldarla.
Pubblicità
Terminare la Candela
-
1Aspetta che la candela si livelli. La cera inizierà a solidificare quasi subito appena la versi. La vedrai passare da brillante a opaca. Lasciala raffreddare per circa tre ore.
-
2Taglia lo stoppino. Srotola la matita dallo stoppino e con un paio di forbici taglia un cm.
-
3Aspetta prima di accenderla. Lasciala solidificare tutta la notte prima di usare la tua candela.
-
4Finito.Pubblicità
Consigli
- Usa una ciotola e un cucchiaio che destinerai solo per le candele e altre opere simili. La cera è dura da rimuovere quando è incrostata agli utensili.
- Alcuni consigliano di scaldare il vetro prima di versare la cera, così che non scivoli dai lati mentre si raffredda. Se vuoi provare, sistema il barattolo su una teglia e scaldalo per 10 minuti nel forno.
- Le matite possono essere sostituite con dei bastoncini.
- Decora la candela con etichette colorante o legandoci attorno un nastro.
Avvertenze
- La cera calda può ustionare. Stai attenta a non ribaltartela addosso.
Cose che ti Serviranno
- Cera di soia in fiocchi
- Stoppini con ancoraggio
- Colore per candele
- Olio per cera profumato
- Matite
- Forme per candele
- Giornale o carta paraffinata
- Bollitore a doppio piano o pentolino per cera
- Forbici