wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 891 volte
Gli scacchi Staunton, progettati in epoca vittoriana, sono il modello ufficiale delle competizioni internazionali. È possibile realizzare un set di scacchi Staunton a mano ma, se vuoi affinare le tue abilità manuali o anche solo per divertimento, puoi decidere di usare la tua immaginazione per creare un originale set di scacchi.
Passaggi
-
1Scegli il tema e i personaggi. Scegli il tema usando la tua immaginazione; puoi creare, ad esempio, un set di fantasmi e demoni, di personaggi di Harry Potter, un set di rane, di galline, oppure puoi ispirarti agli scacchi di Alice nel Paese delle Meraviglie. Può essere molto suggestivo anche un set di scacchi ispirato ai nativi americani delle praterie.
-
2Stabilisci i personaggi del tuo set di scacchi. Un set standard è composto da un re, una regina, due alfieri, due cavalli, due torri, otto pedoni in bianco e altrettanti in nero per un totale di 32 pezzi.
-
3Stabilisci una tecnica di incisione e il materiale. Ad esempio, puoi realizzare un set utilizzando un incisore Dremel ad alta velocità, una levigatrice da banco e spinette di legno come materiale per l'incisione.
-
4Stabilisci la misura degli scacchi. Ci sono set di scacchi grandi a sufficienza da occupare buona parte del giardino di casa oppure set di plastica modellata così piccoli da stare in una scacchiera pieghevole all'interno del taschino della giacca. Tuttavia, i set di scacchi più comuni prevedono che il Re, il pezzo principale, sia alto tra i 7 e i 10 cm e gli altri pezzi via via più piccoli. Essendo la prima volta che ti cimenti in questa impresa, è consigliabile realizzare il Re di circa 9 cm di altezza con una base di circa 1,5 cm, con l'altezza che decresce per gli altri pezzi di 6 mm circa fino ad arrivare al pedone di 6 cm circa. Taglia le spinette di legno della giusta lunghezza un lato alla volta. Segna su ogni sagoma così ottenuta a che pezzo degli scacchi si riferisce.
-
5Progetta i pezzi. L'incisione su tre dimensioni è un esercizio sui rapporti spaziali. Si può anche pensare alla scultura come a un'incisione su cinque dimensioni (i quattro lati e la sommità). Sviluppa un'immagine dell'oggetto da incidere in scala per tutte e quattro le dimensioni. Ricordati i limiti della sagoma in altezza e larghezza. La carta millimetrata è utile in fase di progettazione perché aiuta a trasferire l'immagine da un lato a quello adiacente.
-
6Nelle incisioni umane è sempre difficile ricalibrare le dimensioni con esattezza. Fai una ricerca su internet, troverai sicuramente delle illustrazioni che possono essere ridimensionate a piacere. Generalmente, il ridimensionamento si basa sulle dimensioni della testa della figura.
-
7Si dovrebbe stabilire un rapporto 5:1 dove:
- 1 è la testa;
- 2 è il collo fino alla fine del torace;
- 3 è dal torace fino ai fianchi;
- 4 è dai fianchi alle ginocchia;
- 5 quello che rimane.
-
8Prepara le sagome per trasferire il disegno fatto. Traccia una linea su un lato della sagoma per rappresentare la parte frontale. Traccia una linea da parte a parte che divida a metà l'estremità della sagoma. Porta la linea tracciata giù, fino al retro della sagoma. Traccia una linea che divida a metà la linea superiore e portala giù fino al lato destro e al lato sinistro della sagoma.
-
9Trasporta i quattro lati del tuo disegno bidimensionale sul legno, assicurandoti che il lato destro e sinistro coincidano. Se hai scelto come materiale per l'intaglio le spinette di legno, hai già fatto una buona parte del lavoro di intaglio di massima. Altrimenti, osserva attentamente i tuoi disegni e traccia delle linee sulle sagome dove c'è del materiale in eccesso. Ci sarà del materiale in eccesso anche sulle spinette, quindi questo suggerimento ti permetterà di risparmiare del tempo in seguito.Pubblicità
Consigli
- I personaggi che usi per ciascun pezzo devono avere caratteristiche totalmente diverse rispetto agli altri personaggi degli scacchi. Puoi intagliare un capo tribù con un copricapo a tre piume per raffigurare il Re; un'elegante donna indiana con uno scialle da danza per rappresentare la Regina; un guaritore che ha un copricapo con corna di bufalo come Alfiere; un guerriero inginocchiato con due piume come Cavallo (magari potrebbe ripararsi gli occhi dal sole con una mano) e un tepee (la tipica tenda indiana dalla forma conica) per la Torre. I pedoni indossano soltanto una piuma e sono della misura di bambini rispetto agli altri personaggi. Sembrano dei giovani guerrieri della tribù. Basandoti sulle misure, sul materiale e sulle tue capacità, cerca di usare elementi verosimili rendendoli il più dettagliati possibile per definire bene le caratteristiche di ogni personaggio.
Avvertenze
- Potresti avere la tentazione di raddoppiare le misure delle sagome e intagliare due pezzi alla volta, ma non sarebbe una buona idea. Separare i due pezzi alla fine, senza l'ausilio di strumenti del mestiere, è più difficile di quanto si pensi.
- Se utilizzi la levigatrice da banco sii parsimonioso: è facile rimuovere più del necessario e trovarsi con le basi irregolari e i pezzi traballanti.
Cose che ti Serviranno
- Un incisore ad alta velocità (rimuovi le lame affilate e fai attenzione alle dita).
- Due misure differenti di spinette di legno (3 mm e 2,5 cm). Le spinette di legno hanno bisogno di meno lavorazione rispetto ai blocchi di legno quadrati. Il legno di frassino, di bosso e di pioppo si intagliano piuttosto facilmente e garantiscono delle belle finiture per i pezzi bianchi, se sei interessato a finiture naturali. L'incisore Dremel lavora bene anche su legni duri. Un bel legno di contrasto per i pezzi neri è la quercia rossa. Un qualsiasi grande negozio di ferramenta dovrebbe essere in grado di fornirti tutto il materiale necessario. Se non hai molta pratica con l'intaglio su piccola scala, meglio comprare il doppio del materiale che pensi potrà servirti.
- Non sarebbe male poter usufruire di una troncatrice o di una cassetta tagliacornici per tagliare le sagome all'inizio e di una levigatrice da banco per livellare le basi dei pezzi al termine del lavoro.