X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 025 volte
Una volta provato l'eyeliner fatto in casa non tornerai mai indietro, perché non potrebbe essere più semplice da realizzare, non cola, non irrita la pelle e, cosa più importante, lo puoi utilizzare per creare i tuoi look preferiti. Ecco due modi diversi per fare l'eyeliner nero e come combinarlo con altri colori.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Utilizzare il Carbone Attivo
-
1Compra il carbone attivo. È disponibile sia in farmacia, sia nei negozi che vendono prodotti naturali. Generalmente è indicato contro l'indigestione e viene venduto in capsule. Questa sostanza di colore nero puro, completamente naturale, è perfetta per realizzare l'eyeliner fatto a casa[1] .
- Il carbone attivo non è quello che si utilizza per cucinare alla griglia. Devi cercare delle pillole la cui etichetta indichi il "carbone attivo" come ingrediente principale.
- Se non riesci a trovare un prodotto a base carbone attivo nei negozi locali, puoi anche fare un ordine su un sito web. Una confezione di capsule al carbone attivo ne contiene abbastanza da fornirti eyeliner per diversi anni.
-
2Rompi alcune capsule in un piccolo contenitore. Puoi utilizzare il contenitore di un vecchio ombretto oppure di un balsamo per le labbra, una piccola lattina o un altro contenitore che hai a portata di mano. Rompi le capsule a base di carbone attivo e versa la sostanza nel contenitore.
-
3Intingi il pennellino dell'eyeliner nel carbone attivo. Puoi utilizzare il carbone attivo puro, senza mischiarlo con altre sostanze, perché si amalgamerà naturalmente al sebo prodotto dalla tua pelle, fissandosi. Intingi il pennello nel contenitore e applicalo come preferisci.
-
4Sperimenta diverse consistenze. Se preferisci una consistenza più pastosa o più simile al gel, puoi mischiare il carbone attivo con acqua o olio per umidificarlo. Comincia gradualmente, con un paio di gocce al massimo e continua ad aggiungere il liquido fino a raggiungere la consistenza desiderata. Puoi provare a mischiare il carbone attivo ai seguenti ingredienti:
- Acqua;
- Olio di jojoba;
- Olio di mandorla;
- Olio di noce di cocco;
- Gel a base di aloe vera.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Utilizzare le Mandorle
-
1Procurati il necessario. Ecco un ottimo metodo alternativo al carbone attivo. La cenere delle mandorle bruciate è una polvere perfetta da utilizzare come eyeliner, perché è intensa e nera, perfettamente identica al prodotto che si compra nei negozi di bellezza. Tutto ciò di cui avrai bisogno è:
- Mandorle crude non tostate e non salate;
- Un paio di pinzette;
- Un accendino;
- Un piccolo contenitore o un piatto;
- Coltello da burro.
-
2Mantieni la mandorla con le pinzette e bruciala. Utilizza le pinzette per mantenere saldamente la mandorla e per non bruciarti mentre tieni l'accendino sotto di essa. La mandorla brucerà molto lentamente, fino a fumare. Riduci in cenere almeno metà della mandorla. Deve risultare nera e affumicata[2] .
- Se le pinzette che stai utilizzando sono di metallo, potrebbero surriscaldarsi e bruciarti, a causa del prolungato utilizzo dell'accendino. Metti dei guanti per proteggere le tue mani.
- È consigliabile ruotare la mandorla in circolo per farla bruciare su tutti i lati.
-
3Raschia la cenere dalla mandorla per farla cadere nel piatto. La cenere nera è tutto ciò di cui hai bisogno per realizzare il tuo eyeliner. Utilizza un coltello da burro per raschiarla dalla mandorla e raccoglila nel piatto. Se hai bisogno di più cenere, continua a bruciare la mandorla oppure bruciane più di una per averne una maggiore quantità nel piatto.
- Dopo aver raschiato la cenere, assicurati che non ci siano pezzi di mandorla non bruciati nel piatto. La consistenza deve essere fine e polverosa, senza pezzi grandi.
- Passa in rassegna la cenere e togli tutti i pezzi grossi.
-
4Intingi il pennello per eyeliner nella cenere di mandorla. Puoi utilizzare la cenere pura senza mescolarla ad altre sostanze, perché si mischierà naturalmente al sebo prodotto dalla tua pelle, fissandosi. Intingi il pennello nel contenitore dell'eyeliner e applicalo come preferisci.
-
5Sperimenta diverse consistenze. Se vuoi che il tuo eyeliner abbia una consistenza più pastosa o più simile al gel, puoi mischiare la cenere con acqua o olio per umidificarla. Comincia gradualmente, con un paio di gocce al massimo e continua ad aggiungere il liquido fino a raggiungere la consistenza desiderata. Puoi provare a mischiare la cenere ai seguenti ingredienti:
- Acqua;
- Olio di jojoba;
- Olio di mandorla;
- Olio di noce di cocco.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Ottenere Colori Diversi
-
1Utilizza il cacao per realizzare un eyeliner marroncino. La polvere di cacao amaro conferisce al tuo eyeliner una sfumatura marroncino scuro, dal colore meravigliosamente corposo. Aggiungine un cucchiaio nel contenitore. Mischia il cacao con alcune gocce d'acqua, di olio di jojoba oppure di olio di mandorla fino a raggiungere la consistenza di un gel, poi applicalo con il pennellino.
-
2Per avere un eyeliner tendente al verde si consiglia la spirulina. La polvere di spirulina è un derivato delle alghe essiccate di un bellissimo colore verde. Versa della polvere di spirulina in un piatto e quindi applicala o mischiala con acqua o con dell'olio per avere l'effetto gel.
-
3Per avere un colore tendente al rosso utilizza la polvere delle radici di barbabietola. Probabilmente l'eyeliner rosso non è il colore adatto a te, tuttavia aggiungere questa polvere al carbone attivo o al cacao amaro creerà un colore rossiccio che si intona perfettamente con le tonalità di pelle più calde.
-
4Compra della polvere di mica per avere un eyeliner colorato. La polvere di mica viene venduta in tutti i colori dell'arcobaleno. È un prodotto molto utilizzato in tutti i tipi di trucchi, dall'ombretto al lucidalabbra. Fai una ricerca su internet per trovare la polvere del colore più adatto a te. Utilizzala nello stesso modo in cui utilizzeresti il carbone attivo: puoi mischiarla con acqua, aloe o olio per creare un gel applicabile in maniera istantanea.
-
5Ricava un nuovo eyeliner da un vecchio ombretto. Anche un ombretto consumato può diventare un eyeliner. Prendi un ombretto vecchio e rotto e mettilo in un contenitore. Utilizza un coltello per sbriciolarlo in una polvere finissima. Mischialo con un po' d'acqua, aloe vera oppure dell'olio per creare un gel e poi applicalo con il pennellino dell'eyeliner.Pubblicità
Consigli
- Crea un pennellino per eyeliner tagliando le setole di un pennellino normale ad angolo acuto.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità