La leggenda dice che se costruisci una casa per le fate e la lasci nel tuo giardino, potresti attirare una fata nella tua zona... Comunque, anche se non credi nelle fate, è un bellissimo progetto creativo che scalderà il cuore di chiunque ama i progetti in miniatura e le cose carine per il giardino. E' anche un ottimo progetto durante cui farsi aiutare dai bambini.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Disegnare la Casa delle Fate

  1. 1
    Immagina la tua casa delle fate. Le case per le fate possono essere piccole e tozze, alte e sottili, semplici e simili a un cottage, ornate come castelli, arrotondate e morbide, angolate e appariscenti, e così via. Decidi quale stile preferisci prima di cominciare a pianificare il tuo design.
  2. 2
    Disegna la tua casa delle fate su un foglio di carta. Pensa a dove vuoi mettere finestre, porte, corridoi e camini. Ricorda, dev'essere fisicamente possibile costruire la casa delle fate per te, quindi non strafare!
  3. 3
    Decidi quale materiale usare per costruire la casetta. Puoi usare un cartone di latte, una casetta per uccelli, cartone, legno, o ramosceli per fare la struttura della casa. Puoi anche trasformare una casa delle bambole in una casa delle fate. Ricorda che la decorerai alla fine, quindi anche se non ti piace l'aspetto della struttura della casa, puoi coprirla più avanti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Trovare i Materiali

  1. 1
    Raduna i materiali dai boschi o dal tuo giardino. Trova foglie, muschi, pietre, ghiande, erbe essiccate, e altri oggetti naturali per decorare la casetta. Se hai intenzione di incollare insieme la casa, assicurati che i materiali siano asciutti; la colla non si attacca alle cose umide.
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Costruire la Casa delle Fate

  1. 1
    Costruisci una base per la casa (facoltativo). Se vuoi tenere al chiuso la tua casetta per le fate, potrebbe essere carino fare una base su cui poggiarla. Prendi un vecchio pezzo di cartone o legno abbandonato e decoralo per farlo sembrare un ambiente esterno. Aggiungi del muschio per farlo sembrare erba, rametti che fungano da alberi in miniatura, e pietrine per fungere da macigni. Potresti anche voler costruire la casetta in una composizione in vaso.
  2. 2
    Assembla la casa delle fate. Incolla il cartone, legno, e altri materiali insieme usando della colla a caldo o colla per legno. Potrebbe essere troppo costoso o richiedere troppo tempo realizzare l'intera casa in argilla, ma l'argilla da forno è ottima per le torrette o le finestre, e sono disponibili in molti colori utili. Puoi aggiungere torrette usando tubi di carta igienica, di dentifricio, o qualsiasi altra cosa puoi pensare. Es:
    • Impila i rami come Lincoln logs. Poggia due rametti alla base paralleli l'uno all'altro, poi poggia sui primi due altri due rametti perpendicolarmente (dovrebbero avere l'aspetto di un quadrato con gli angoli sovrapposti). Continua ad ammassarli in questo modo finché le mura non sono tanto alte quanto le vuoi e poi aggiungi un tetto.
    • Se stai costruendo una casa da esterni, fai le mura e il tetto della casa per le fate e poi ricopri l'intera struttura con terreno o fanghiglia per fare una casa arrotondata in stile hobbit. Schiaccia delle pietre piatte nei lati per creare le mura e aggiungi del muschio in cima per fare un tetto coperto. Lascia un buco dove vuoi che ci sia la porta e aggiunfi rametto cavo, canna o pezzo di bambù per fare un canino. Schiaccia un paio di pietrine nel terreno che porta all'ingresso per fare un vialetto passatoio.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Decorare la Casa delle Fate

  1. 1
    Crea un mondo interno per le fate. Copri il pavimento di sabbia, foglie o muschio per creare un piano morbido. Fai un'amaca con le foglie di una felce o il pezzo di un calzino e aggiungi scampoli di stoffa come tende. Ribalta una tazzina o scodella per trasformarla in un tavolo e usa gusci di ghiande come scodelle. Puoi anche aggiungere del "parato" fatto di foglie secche, cuoio, o carta artigianale. Se vuoi aggiungere mobili, puoi usare mobili per le bambole o crearne di tuoi:
    • Per fare un tavolo, ad esempio, raduna alcuni rami secchi, sottili e spessi, dal tuo cortile. Taglia quattro pezzi e incollali insieme per formare una cornice rettangolare che sia della grandezza che vuoi per il tuo tavolo. Quando si è asciugata, stendici dei rametti sopra e incollali alla cornice. Quando il ripiano si è asciugato, taglia quattro pezzi di lunghezza uguale e incollali al di sotto del tavolo per formare le gambe.
    • I mobili di argilla sono più facili da fare ma non sembrano altrettanto rustici. Non ci sono delle vere istruzioni da seguire: semplicemente modella con attenzione dell'argilla ad aria o da forno per formare i mobili.
    • Per altre idee, cerca come fare mobili per una casa di bambole.
  2. 2
    Decora la casetta con ciò che trovi. Una volta ultimata la tua struttura, puoi decorarla con porte, rampicanti, eccetera. Dei tratti rustici e naturali sembreranno più realistici. La corteccia di betulla ha un bellissimo aspetto e puoi usarne entrambi i lati. Non dimenticare di includere un paesaggio!
  3. 3
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati di aggiungere tutto ciò che immagini possa servire a una fata. Puoi cominciare a pensare a ciò che servirebbe a te come vestiti, cibo (di plastica) un divano, un tavolo, eccetera. Ora immagina di cosa avrebbe bisogno una fata. Magari spargi della polvere di fata qua e là? Dai sfogo alla creatività!
  • Se costruisci nei boschi, al di fuori del tuo giardino o cortile, assicurati di usare solo oggetti naturali e trovati in giro (es.: sughero di vini, vetro marino, pezzi di corda).
  • Mantieni piccola la casa. Se è troppo grande, nessuna fata o gnomo vorrà andarci a vivere, perché sarebbe troppo palese. Una casa delle fate che si nota troppo attirerebbe anche troll o altri predatori, che ferirebbero fate e gnomi. Inoltre, alcune persone che odiano le fate, chiamati "Stompers", calpesteranno una casa delle fate che sia troppo grande ed evidente nei boschi.
  • Non usare plastica, nastro isolante, spillatrice ad aria compressa, colla a caldo, o qualsiasi cosa che renderà la casa delle fate intenzionalmente permenente, o un possibile pericolo per la fauna. Gli usignoli, i piccoli roditori e gli anfibi, oltre agli gnomi, potrebbero incastrarsi o ferirsi su spillette, colla e nastro isolante.
  • Evita di apporre firme sul lavoro, come "Casa delle Fate di Jenny, 2006". Una casa delle fate dovrebbe essere anonima in modo che il costruttore resti un mistero.
  • Puoi modellare l'argilla intorno a del foglio di alluminio per risparmiare argilla. Funziona sia per quella che si asciuga all'aria che in forno.
  • Potrebbe aiutare andare a fare una passeggiata per trovare cose come stecche e rametti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Tieni la casa in un posto tranquillo e appartato, lontano da animali domestici e neonati.
  • Se vuoi mettere la casa delle fate nel tuo giardino, sii consapevole che ritornerà alla natura a meno che tu non abbia usato collanti resistenti all'acqua. Non preoccuparti: se la tieni al chiuso, potrai comunque attirare le fate locali. Se ce ne sono nella tua zona, si sono probabilmente già accomodate!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pistola per colla a caldo (solo per le case delle fate nel tuo cortile o giardino, ma non nei boschi!)
  • Colla per legno (vale lo stesso)
  • Rametti
  • Nastro adesivo
  • Cartone (solo per i design da cortile/giardino)
  • Legno se sai lavorarlo
  • Mobili economici per le bambole (solo per i design da cortile/giardino)
  • Argilla che asciuga all'aria o in forno (facoltativo)
  • Una tavola o qualcosa di piatto e rigido su cui costruire la tua casa
  • Decorazioni prese all'aperto

Riferimenti

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 74 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 938 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità