X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 501 volte
Desideri poter realizzare questa mappa dei pirati? Desideri poter creare un evento indimenticabile per i tuoi ragazzi? Desideri salpare e scoprire dei tesori sepolti? Bene, adesso puoi farlo seguendo questa guida per realizzare un'autentica caccia al tesoro per i tuoi bambini.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Perlustra le tue Terre per Trovare il Luogo da Segnare con la “X”
-
1Trova un luogo sicuro per la caccia al tesoro. Scegli un parco locale abbastanza ampio in cui sia possibile tenere d'occhio i bambini.
-
2Prendi nota dei punti di riferimento. Trova punti di riferimento grandi e vistosi, come un albero di quercia solitario, una fontana, un ponte o una grande roccia che puoi segnare sulla mappa. Annota quanto sono distanti l'uno dall'altro e quale direzione dovrai intraprendere per trovare il successivo “punto di riferimento”. Sarebbe utile descrivere queste distanze in termini di “passi” (quindi non sparpagliare troppo i punti di riferimento).Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Realizzare una Pergamena per i Ragazzi
-
1Fai sembrare "vera" la pergamena. Crea un'autentica mappa del tesoro invecchiando la carta.
- Prepara una tazza di tè nero.
- Dopo che la bustina di tè è rimasta immersa per due-tre minuti, prendila e spremi l'acqua in eccesso.
- Passa la bustina di tè sul foglio di carta.
- Continua a strofinare la bustina sulla carta finché non si sarà ricoperta completamente di tè. Capovolgi il foglio. Ripeti il processo.
- Metti la carta ad asciugare sotto il sole.
- Quando la carta è completamente asciutta, inizia ad accartocciarla.
- Dispiegala così che sia stesa e piatta.
- Ripeti l'operazione fino ad ammorbidire la carta e creare una trama particolare su di essa.
- Usando un accendino, brucia delicatamente i bordi della carta. Non far nascere mai una fiamma, ma mantieni l'accendino acceso solo fino a quando c'è un bagliore e poi soffia per spegnere il foglio, se necessario.
- Prepara una tazza di tè nero.
-
2Disegna i punti di riferimento. Scaglionali in modo da poter capire facilmente la configurazione del parco. Prova a essere coerente con le proporzioni, affinché i bambini sappiano approssimativamente quanta distanza devono percorrere per trovare il punto di riferimento.
-
3Segna il luogo. Attenendoti ai punti di riferimento, segna una grande X rossa dove il tesoro sarà nascosto. Connetti questa X ai punti di riferimento usando una linea tratteggiata per indicare la strada che i bambini dovrebbero seguire. Aggiungi dei suggerimenti utili che determinino quanti passi bisogna percorrere per raggiungere il punto di riferimento successivo.
-
4Crea dei dettagli speciali. Disegna un confine attorno alla pagina e includi una bussola sul bordo della carta. Disegna mostri marini, navi o un teschio da bandiera dei pirati. Più sarà “dettagliata” la mappa, più sembrerà autentica.
-
5Arrotola la pergamena. Arrotola la mappa e avvolgila con un nastro per chiuderla.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Seppellire il Bottino
-
1Realizza una cassa del tesoro. Realizza una cassa del tesoro in legno o comprane una per tenerci dentro il bottino. Riempi la cassa con monete d'oro false e gioielli, o con piccoli premi e giocattoli.
-
2"Seppelliscila" o nascondila dove la “X” sulla mappa indica la posizione del tesoro. Se sei in un parco pubblico, assicurati di tenere d'occhio il tesoro affinché nessuno lo scopra prima di voi.Pubblicità
Consigli
- Meglio se lavori a ritroso nel creare gli indizi per l'enigma, partendo dal punto in cui hai nascosto il tesoro – il procedimento ti costerà meno tempo e minore frustrazione.
- Spendi del tempo per cercare la zona da mappare, scrivi delle descrizioni accurate per ciascun punto di riferimento e fai uno schizzo della mappa in scala generale aggiungendo delle indicazioni direzionali.
- Puoi assicurarti che i bambini seguano il sentiero passo per passo strappando la mappa e nascondendone i vari pezzi vicino ai punti di riferimento, in modo che ne usino uno per volta per trovare quello successivo. Se devi lasciare i pezzi della mappa incustoditi per un lungo periodo, mettili in sacchetti sigillati o in bottiglie di plastica per proteggerli dalle intemperie.
- Non lasciare mai i bambini incustoditi.
- Aiuta sempre i bambini e incoraggiali.
Pubblicità
Avvertenze
- Sii consapevole dei rischi, come serpenti velenosi e l'edera velenosa, per menzionarne due.
- Assicurati di osservare tutte le regole del parco se scegli di organizzare la caccia al tesoro in un parco pubblico.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Carta invecchiata
- Penna a inchiostro, preferibilmente nera (o un pennarello)
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità