Desktop Remoto è un servizio di Windows che permette agli utenti di collegarsi a un computer host da una posizione remota. Questo permette agli utenti di accedere alle informazioni archiviate su un altro computer da qualunque posizione permetta loro di collegarsi all'applicazione Desktop Remoto. Questo programma offre molte applicazioni pratiche alle attività, ma espone anche il tuo sistema a ovvi problemi di sicurezza. Puoi ovviare questi problemi imparando come creare una Connessione al Desktop Remoto il più sicura possibile.

Passaggi

  1. 1
    Limita gli utenti che possono accedere al computer host. Vai alle proprietà di sistema del computer host e seleziona la scheda Remoto. Se è impostato il Desktop Remoto, il campo "Permetti agli Utenti di connettersi da remoto" dovrebbe essere spuntato. Se così non è, spuntalo ora. Fai click sul pulsante Seleziona Utenti Remoti, e aggiungi i gruppi di utenti che possono accedere al computer.
    • Nella maggior parte delle versioni di Windows, questo permetterà comunque agli utenti del gruppo di amministrazione di accedere al computer host. Se vuoi modificare questa impostazione, apri Esegui dal menu di Start di Windows e digita %SystemRoot%\system32\secpol.msc /s
  2. 2
    Espandi l'albero delle Politiche Locali e seleziona la cartella Assegnazioni dei Diritti degli Utenti. Vai alla voce "Permetti l'accesso grazie a Servizio Terminale" e rimuovi la selezione amministratori dalla schermata delle impostazioni di sicurezza locale. Se vuoi permettere a un amministratore specifico di accedere alla Connessione a Desktop Remoto, puoi sempre aggiungerlo con il passaggio precedente.
  3. 3
    Imposta il numero di volte che è possibile tentare la password prima del blocco. Ancora all'interno della sezione Impostazioni di sicurezza locali, espandi l'albero Politiche Account e seleziona la cartella Politica di Blocco degli Account. Questa cartella offre tre voci da modificare - Durata del blocco dell'account, Limite di blocco dell'account e Resetta gli account bloccati dopo:. Il Limite Blocco Account è il numero di volte che è possibile digitare la password prima che l'account sia bloccato. Le altre due opzioni ti permettono di decidere la durata del blocco di un utente che ha superato il limite di tentativi. Modifica le voci secondo le tue preferenze.
    • Per sbloccare manualmente un utente che è stato bloccato, vai agli Strumenti Amministratore nel menu di Start e seleziona Gestione Computer. Nelle impostazioni Utenti Locali e Gruppi, puoi fare click sui singoli utenti per ripristinare l'accesso, levando il segno di spunta da Account Disabilitato.
  4. 4
    Permetti solo a determinati indirizzi IP l'accesso al Desktop Remoto. L'indirizzo IP è una serie di numeri unica che identifica un computer, ed è possibile limitare la connessione al Desktop Remoto ai soli indirizzi conosciuti. Per farlo, raggiungi le impostazioni del Firewall di Windows dal Pannello di Controllo. Nelle opzioni del Firewall, seleziona la scheda Eccezioni e seleziona Desktop Remoto. Fai click sul pulsante Proprietà e poi su Cambia Ambito.
    • Questa schermata ti dà la possibilità di limitare l'accesso a una rete locale, o di creare un elenco personalizzato di indirizzi IP a cui viene permesso l'accesso. Digita gli indirizzi IP e fai click su OK. Il tuo Desktop Remoto adesso è sicuro.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Come per ogni alterazione della sicurezza del computer, non c'è modo per rendere tutto sicuro al 100%. Se hai a che fare con dati di estrema importanza, dovresti investire in firewall più potenti o in un'applicazione commerciale di controllo remoto su misura per la tua attività. Fai sempre delle ricerche sulle funzioni e sulla sicurezza di cui hai bisogno e comparale con le applicazioni a tua disposizione prima di prendere decisioni in merito alla sicurezza del sistema.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 189 volte
Categorie: Windows
Pubblicità