Sei una teenager, sicuramente avrai tanti amici con i quali divertirti e sarà capitato di invitarne qualcuno a casa per un simpatico pigiama-party. Ma se la tua cameretta non è adeguata, i tuoi amici potrebbero non apprezzare e non accettare l’invito! Ecco dunque come rendere la tua stanza un luogo ospitale e divertente.

Passaggi

  1. 1
    Scegli un tema per la tua stanza. Una vera camera che si rispetti deve essere ammobiliata e accessoriata secondo un tema che possa legare assieme tutti i suoi componenti. Ci sono tante possibilità diverse e potrai sicuramente trovare ciò che più ti piace. Alcune idee per eventuali temi sono:
    • Tema retrò
    • Tema in fantasia plaid/scozzese
    • Tema basato sul tuo colore preferito
    • Tema basato sulla tua band preferita
    • Tema basato su Parigi (o un’altra città)
    • Tema basato sul Giappone (o un altro paese)
    • Tema basato sulla musica
    • Tema basato sul tuo film preferito (Twilight, ecc.)
    • Tema basato sugli animali
    • Se non ti piacciono questi temi, prova a pensarne uno tutto tuo. Sii creativa e scegli qualcosa che ti piace davvero! Dopotutto si tratta della tua cameretta; fanne la camera dei tuoi sogni!
  2. 2
    Dipingi la tua stanza. Se ti piace il suo colore attuale, lasciala così com'è. In caso contrario, dipingila! Se il tema scelto è un colore, allora dipingi la tua stanza di quel colore. Se il tema scelto è invece ad esempio Parigi, prova a dipingere su una parete la torre Eiffel (o chiama un professionista). Puoi anche usare della carta da parati, ma tieni presente che questa può risultare davvero difficile da rimuovere.
  3. 3
    Acquista un copriletto carino. Cerca di abbinarlo al tema scelto per la tua camera. Se hai optato per un tema in fantasia scozzese, allora acquista un copriletto di questa stessa fantasia. Se il tema è basato su Justin Bieber, prova ad acquistare un copriletto con il suo volto stampato. Potresti non essere in grado di trovare il copriletto che desideri, ma prova a essere creativa. Non tutto nella tua camera deve necessariamente essere identico al resto. Basta fare in modo che il colore del copriletto si abbini agli altri colori della tua camera.
  4. 4
    Cuscini d’arredo! Questi sono davvero fantastici e renderanno la tua camera più bella e confortevole. Poni vari cuscini sul letto per rendere l’atmosfera più accogliente. Comprane alcuni che si abbinino al tema della tua camera o alcuni che siano dei tuoi colori e forme preferiti! Ciò aggiungerà un tocco di originalità al tuo letto!!
  5. 5
    Aggiungi sedie, pouf, divani o quant'altro si abbini meglio al contesto. In questo modo, i tuoi amici potranno accomodarsi su questi arredi piuttosto che sedersi sul pavimento! Aggiungi un cuscino o due sulle sedie per renderle più comode!
  6. 6
    Procurati delle illuminazioni originali. Acquista una lampada o due in modo da avere un po' di luce in più nella tua stanza. Compra dei paralumi particolari che si abbinino al tema della cameretta. Puoi anche appendere alcune lucine bianche se vuoi aggiungere un tocco di glamour o appendi alcune lanterne per un look moderno.
  7. 7
    Acquista un tappeto morbido per metterlo sul pavimento. Scegline uno nei tuoi colori preferiti. Puoi anche acquistare un paio di tappeti di diversi colori e metterli in punti diversi della stanza!
  8. 8
    Compra una scrivania! Essendo una teenager, avrai sicuramente bisogno di un posto dove fare i compiti, quindi procurati una scrivania. Anche una scrivania può effettivamente essere in se una decorazione! Prova ad incorniciare foto tue e dei tuoi amici/famiglia/fidanzato ecc. e a metterle sulla scrivania. Acquista un portagioie e riponilo sulla scrivania. Aggiungi anche alcune candele. Sulla tua scrivania puoi riporre ricordi, trofei, penne ... Praticamente tutto quello che vuoi.
  9. 9
    Acquista una bacheca! Questo è un ottimo modo per personalizzare la tua camera. Appendila al muro e crea un collage che si abbini al tema scelto. Aggiungici foto, poster, disegni, immagini, tutto ciò che vuoi! La bacheca è davvero molto utile, in quanto si può aggiungere roba senza danneggiare il muro.
  10. 10
    Aggiungi della musica! Hai un iPod o un lettore MP3? Accendili e ascolta le tue canzoni preferite! Puoi anche utilizzare il tuo lettore CD ed esporre la tua collezione di CD!
  11. 11
    Ravviva la tua camera con varie suppellettili. Sciarpe e boa di piume sono ideali per incorniciare uno specchio, una bacheca o una foto. Tende di perline possono essere messe sulla porta e possono anche fungere da tende originali per le tue finestre! Sii creativa, ma non esagerare per non ingombrare eccessivamente la tua cameretta.
  12. 12
    Aggiungi delle immagini e poster nella tua camera! Un'altra buona idea è quella di appendere opere d'arte. Se desideri qualcosa di moderno ed originale, opta per opere in stile pop-art. Se desideri qualcosa di più elegante e meno appariscente, opta per una foto di un fiore.
  13. 13
    Opta per il fai da te! Hai visto qualcosa che ti piace in una rivista, ma è troppo costosa? Prova ricrearla da sola. Crea cornici, paralumi, bacheche, coperte ecc. Così avrai oggetti davvero personalizzati e perfettamente abbinati alla tua camera.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni bene a mente: questa è la tua stanza, non dei tuoi amici. Personalizzala a tuo piacimento!
  • Appendi foto/poster sulle pareti, ma non esagerare. Se le pareti risulteranno troppo piene, tutta la camera sembrerà ingombra!
  • Tieni la camera sempre sgombra! Cerca di non riempirla con troppa roba. Se la riempi di oggetti, sarà più difficile tenerla in ordine e sembrerà sempre in disordine. Meno è meglio!
  • È consigliabile scegliere un colore chiaro per le pareti. I colori scuri come nero, verde scuro e viola scuro faranno sembrare la stanza più piccola.
  • Assicurati che i tuoi genitori approvino i cambiamenti che intendi apportate alla tua camera. Se non sono d’accordo, rischi di dover modificare TUTTO da capo!
  • Assicurati sempre che la tua camera profumi di pulito. Chi vorrebbe mai entrare in una stanza che puzza di calzini sporchi o di cane bagnato?
  • Chiedi a uno dei tuoi genitori il permesso prima di fare qualsiasi cosa e prima di darti allo shopping sfrenato per rinnovare. Se vivi ancora sotto il loro tetto, è necessario seguire le loro regole.
  • Tieni sempre la tua camera pulita altrimenti sembrerà ingombra e a nessuno piace una camera disordinata.
  • Rimuovi tutti gli oggetti infantili.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcuni tipi di nastro adesivo rovinano la vernice sulle pareti. Se decidi di attaccare dei poster, acquista del nastro specifico o utilizza delle puntine da disegno. Tuttavia sii consapevole del fatto che queste lasciano brutti buchi nelle pareti!
  • Sii cauta con i temi scelti per la tua camera. Cosa accadrebbe se ricoprissi la tua camera con roba di Hannah Montana a sette anni e poi finissi col detestarla a quattordici?
  • Assicurati che la tua camera non sia troppo spoglia. Se lo è, aggiungi cose come tavoli, scaffali, lampade e armadi.
  • Cerca di non limitarti a dipingere solo le pareti della tua stanza. Se dipingi le pareti di rosa non lasciare il comò o l’armadio color marrone!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cuscini, coperte, lenzuola
  • Poster
  • Foto
  • Strumenti per verniciare, nastro adesivo, pennelli, rulli per vernice
  • Animali di peluche/bambole (facoltativo per un aspetto più dolce e accogliente)
  • Tapparelle/tende/tende a perline
  • Recipienti/contenitori/scatole modulari
  • Cornici
  • Sciarpe, boa (facoltativo)
  • Appendiabiti/cappelliera (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 47 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 289 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità