Imparare a respirare nel modo corretto mentre corri può aiutarti ad aumentare la tua velocità e a correre più a lungo senza fare uno sforzo maggiore. Inoltre un respiro appropriato ti aiuterà a prevenire dolori al fianco e fitte durante l'allenamento. Leggi l'articolo per imparare come fare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Prima parte: come respirare correttamente

  1. 1
    Respira con la pancia anziché con il petto. Ad ogni respiro la tua pancia si dovrà muovere dentro e fuori. Se così non fosse probabilmente non stai immettendo nel corpo aria a sufficienza.
  2. 2
    Fai dei respiri lunghi. In questo modo sarai certo di apportare al tuo corpo la giusta quantità di ossigeno prevenendo un affaticamento muscolare e polmonare. Questo accorgimento migliorerà anche la tua resistenza allo sforzo perché i tuoi muscoli saranno ben ossigenati.
  3. 3
    Tieni la bocca aperta. La tua bocca è più ampia delle tue narici e ti permetterà di inalare una quantità di aria maggiore. Lascia dunque che l'aria entri sia dalla bocca che dal naso.
  4. 4
    Trova il tuo schema di respiro. Prova a coordinare il tuo respiro ai tuoi passi. Per esempio, inspira a passi alternati quando compi il movimento con la gamba sinistra ed espira quando porti in avanti quella destra. Questo accorgimento ti costringerà a respirare in modo più costante durante la corsa.
    • Sperimenta diversi schemi di respiro per trovare quello più adatto a te. Molto dipenderà dalla velocità a cui corri.
  5. 5
    Fai il test della parola per capire se stai respirando a sufficienza. Correndo dovresti essere in grado di dire frasi complete senza ansimare o andare in affanno.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Seconda parte: migliorare la funzione polmonare nel tempo

  1. 1
    Corri o fai jogging regolarmente. La corsa, così come ogni altra attività fisica, migliora con la pratica. Migliore sarà la tua condizione fisica più semplice risulterà per te respirare nel modo corretto.
  2. 2
    Fai degli esercizi di respirazione. Ricorda che, proprio come facciamo allenamento per rinforzare i nostri muscoli ed il nostro cuore, è necessario rinforzare anche i nostri polmoni.
    • Siediti o sdraiati in posizione supina e rilassata e fai pratica facendo dei respiri profondi con la pancia. Metti una mano sulla pancia per assicurarti che compia il giusto movimento, fuori e dentro. Conta fino ad 8 ad ogni inspirazione e ad ogni espirazione. Ripeti l'esercizio per 3-5 minuti.
    • Anche il nuoto, se praticato regolarmente, può migliorare la tua funzione polmonare nel tempo poiché ogni esercizio enfatizza e pone attenzione sul respiro. Il nuoto ti insegnerà anche a ritmare il tuo respiro poiché sarai costretto a coordinarlo con i movimenti.
  3. 3
    Non fumare. Il fumo danneggia i polmoni e rende molto più difficile il respiro durante la corsa.
    Pubblicità

Consigli

  • Correre o fare jogging ad un ritmo confortevole ti aiuterà a prevenire fitte o dolori ai fianchi e a mantenere il tuo schema di respiro.
  • Assicurati di essere ben idratato quando corri.
  • Previeni eventuali lesioni facendo degli esercizi di stretching prima e dopo ad ogni allenamento.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Shira Tsvi
Co-redatto da:
Personal Trainer e Istruttrice di Fitness
Questo articolo è stato co-redatto da Shira Tsvi. Shira Tsvi è una Personal Trainer e Istruttrice di Fitness con oltre 7 anni di esperienza nell'ambito del personal training. Da più di 2 anni è a capo di un centro allenamenti di gruppo. Shira possiede la certificazione del National College of Exercise Professionals e dall'Orde Wingate Institute for Physical Education and Sports in Israele. Il suo studio si trova nella San Francisco Bay Area. Questo articolo è stato visualizzato 18 600 volte
Categorie: Fitness Personale
Pubblicità