Avere un buon profumo e sentirsi puliti da mattina a sera è più facile a dirsi che a farsi. Se sei costretto a correre da un posto all'altro durante tutto il giorno o se le condizioni meteorologiche non sono dalla tua parte, può essere difficile restare fresco mentre ti muovi. Tuttavia, adottando la buona abitudine di portare con te alcuni strumenti essenziali e dedicando qualche minuto a rinfrescarti ogni qualche ora, puoi mantenere la tua freschezza nell'arco della giornata, quasi come se fossi appena uscito dalla doccia.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Cominciare Bene la Giornata

  1. 1
    Fai la doccia. Per mantenere un aspetto fresco, inizia la giornata lavando il corpo. La chimica fisiologica del tuo corpo determinerà quante volte dovrai lavarti. Molte persone fanno la doccia ogni mattina, ma se fai sport o vivi in zone molto umide, forse sarà necessario farla due volte al giorno per mantenere la freschezza. Se vivi in un luogo temperato e la tua pelle è piuttosto secca, farla a giorni alterni potrebbe essere la soluzione migliore. In ogni caso, lavati abbastanza spesso in modo da avere un buon odore e sentirti pulito.
    • Essere puliti non vuol dire necessariamente utilizzare il detergente più forte possibile. Usa un sapone adatto al tuo tipo di pelle, in modo che non la secchi troppo. Scegli un gel doccia o un sapone abbastanza delicato per un uso quotidiano.
    • Anche se si consiglia di fare la doccia quasi tutti i giorni, è meglio lavare i capelli meno di frequente. Facendolo tutti i giorni, rischi di inaridirli e danneggiarli, dato che il grasso naturale dei capelli si elimina con lo shampoo. Per restare fresco nei giorni in cui non lavi i capelli, si raccomanda di utilizzare uno shampoo a secco. Si tratta di una polvere che assorbe il grasso e dona ai capelli un aspetto pulito.
  2. 2
    Usa il deodorante. Lo sapevi che il 2% delle persone non ha il gene che causa il cattivo odore? Sono persone fortunate che non hanno bisogno di usare il deodorante, ma il resto della gente è costretto a utilizzarlo per evitare che l'odore del corpo diventi troppo forte durante il giorno. Applica il deodorante quando hai finito la doccia.
    • Se hai la tendenza a sudare molto, si consiglia di utilizzare una combinazione di deodorante e antitraspirante per mantenere il corpo asciutto. Usalo con cautela, però: negli ultimi anni è stato segnalato che l'alluminio contenuto nei prodotti antitraspiranti rischia di causare il cancro al seno. Gli esperti dicono che queste affermazioni sono infondate, ma vale la pena essere prudenti, se si ha intenzione di usarlo ogni giorno.
    • È comune l'uso di deodoranti stick naturali o della pietra d'allume, ma molti trovano che l'effetto svanisca dopo poche ore. Un'eccezione potrebbe essere la crema deodorante all'olio di cocco fatta in casa, che viene assorbita rapidamente dalla pelle e ti mantiene asciutto e fresco. Per farlo, basta mescolare 6 cucchiai di olio di cocco con 4 cucchiai di lievito in polvere e 4 cucchiai di amido di mais. Aggiungi qualche goccia del tuo olio essenziale preferito e applica il tutto massaggiandolo sulle ascelle.
  3. 3
    Ricorri al talco per assorbire l'umidità. Se la tua pelle è tendenzialmente un po' grassa o suda nel corso della giornata, prova ad applicare il talco quando ti sei asciugato dopo la doccia al mattino. Assorbe l'umidità in eccesso, dandoti una lunga sensazione di freschezza. Puoi portarlo con te in una confezione piccola, in modo da usarlo più volte durante il giorno.
    • Applica il talco nelle zone in cui ti senti meno fresco, come i piedi, le ascelle e così via.
    • Puoi utilizzare il talco per bambini o creare il tuo talco semplicemente mettendo insieme l'amido di mais e i tuoi oli essenziali preferiti.
  4. 4
    Indossa tessuti traspiranti. Fortunatamente per noi, il poliestere ha fatto la fine delle musicassette diversi anni fa. Questo tessuto sintetico provocava pruriti e fastidi vari perché non era composto di fibre naturali e traspiranti, come il cotone o la lana. Anche se il poliestere doppio e pesante non è più così diffuso in questi giorni, esistono altri tessuti sintetici che hanno un effetto simile. Quando indossi un tessuto che non permette all'aria di entrare a contatto con la pelle, finisci per sudare e avere una sensazione appiccicosa.
    • Controlla se nel tuo guardaroba hai tessuti sintetici che potrebbero non far traspirare la pelle. Cerca di indossare abiti realizzati in cotone e fibre naturali.
    • Un altro modo per rimanere freschi è vestirsi a strati, in modo da poter togliere o mettere gli indumenti in base alla temperatura. Per lavorare, invece di usare un maglione pesante e avere caldo in seguito, prova a indossare una camicetta con un cardigan che puoi togliere e rimettere.
  5. 5
    Prenditi cura dei piedi. Se sei preoccupato che i tuoi piedi sudino o abbiano un cattivo odore, lavali attentamente, asciugali e usa il talco ogni mattina. Indossa scarpe appropriate al clima della stagione. Se porti un paio di stivali pesanti in estate, i piedi finiranno per sudare, produrre cattivo odore e perdere la sensazione di freschezza. Se puoi, indossa un paio di calzini in modo che l'umidità in eccesso venga assorbita.
    • Tieni un paio di scarpe diverso per fare sport. Quando esci con gli amici, non indossare le scarpe da ginnastica che usi in palestra, perché il sudore che si è asciugato al loro interno potrebbe causare cattivo odore ai piedi.
  6. 6
    Conserva anche l'alito fresco. Il modo migliore per mantenere fresco l'alito è avere una corretta igiene dentale. Usa il filo interdentale una volta al giorno e spazzola i denti al mattino e alla sera con un dentifricio al fluoro. Vai dal dentista ogni sei mesi in modo da far rimuovere l'accumulo di tartaro con la pulizia dei denti. Il tartaro, infatti, favorisce l'alito cattivo e causa problemi più gravi.
    • Utilizzare il collutorio è un ottimo modo per combattere l'alito cattivo. Sciacqua la bocca con un collutorio antisettico un paio di volte al giorno per uccidere i batteri che causano l'alito cattivo.
    • Bevi acqua molto spesso. Oltre a lavare i denti, per rinfrescare la bocca non c'è trucco più veloce o migliore che bere acqua di frequente. Un sorso d'acqua elimina i residui di cibo che possono accumularsi in bocca, causando l'alito cattivo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Restare Freschi Durante il Giorno

  1. 1
    Cambia i vestiti, se necessario. Se sei in movimento durante il giorno, è consigliabile preparare un cambio. In questo modo non sentirai quella sensazione sgradevole a fine giornata dopo aver indossato gli stessi indumenti dalle 8 di mattina. Potresti anche portare una borsa in auto con alcuni vestiti dentro, in modo da non esserne sprovvisto quando esci di casa. Prendi in considerazione di portare con te:
    • Un paio di calzini puliti
    • Una canottiera pulita
    • Un paio di slip puliti
  2. 2
    Dai una rinfrescata ai capelli. Il vento, la pioggia e la fretta possono rovina la tua pettinatura e lasciare i capelli senza alcuna tenuta già a metà giornata. Porta con te un pettine o una spazzola in modo da poterli aggiustare, se è necessario. Si consiglia, inoltre, di portare una bottiglia piccola di lacca o il gel per rimetterli a posto.
    • Se i tuoi capelli tendono a sembrare grassi a metà giornata, prova uno shampoo a secco. Basta cospargerlo un po' sulle zone che sembrano grasse, lasciare la polvere per qualche minuto e, poi, spazzolare via.
    • Un altro trucco è raccogliere i capelli in uno chignon o una coda di cavallo in modo da avere subito un aspetto fresco per il resto della giornata.
  3. 3
    Utilizza le salviette detergenti per pulirti rapidamente. Possono essere utili se vivi in un luogo umido e non hai modo di fare un'altra doccia. Assicurati di utilizzare quelle inodori, dal momento che il tipo profumato potrebbe essere molto forte. Usale, se necessario, dopodiché applica nuovamente il deodorante e sarai a posto.
  4. 4
    Lava i denti dopo pranzo. Se hai la sensazione che la freschezza tende ad andar via dopo pranzo, porta con te uno spazzolino da denti e un dentifricio in modo da poter pulire velocemente la bocca e sentirti subito meglio. Potrebbe essere utile anche un collutorio da viaggio. E quando non hai a disposizione questi oggetti, puoi sempre rimediare con una mentina o una gomma al sapore di menta.
  5. 5
    Preparati in caso debba venirti il ciclo mestruale. Non c'è niente di peggio che avere il ciclo nel bel mezzo della giornata, soprattutto se non c'è un supermercato nei paraggi. Premunisciti, organizzando tutto il necessario per restare fresca durante il ciclo. Porta con te abbastanza tamponi o assorbenti per fare più cambi.
    • Evita l'uso di lavande vaginali o spray profumati per sentirti fresca. Le sostanze chimiche di questi prodotti possono causare micosi, peggiorando solo le cose. Piuttosto, lavati con acqua tiepida o utilizza un fazzoletto rinfrescante senza profumo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Sapere Che Cosa Evitare di Fare

  1. 1
    Evita di fare un bagno nel profumo o nell'acqua di colonia. Basta un leggero tocco di profumo o di acqua di colonia ai polsi che sentirti fresco. Tuttavia, non è una buona idea farne un uso eccessivo a metà giornata per mascherare l'odore di sudore. Peggiorerai soltanto le cose, se cercherai di coprire l'odore del corpo con un forte profumo. È meglio trovare un modo per fare una doccia veloce o utilizzare le salviette detergenti, se non hai tempo.
  2. 2
    Stai lontano dai cibi che hanno un forte odore. Se tendi ad avere l'alito cattivo dopo aver mangiato la cipolla, oppure se la pelle odora di aglio poche ore dopo aver mangiato un piatto di spaghetti al pomodoro, scegli con più attenzione quello che mangi. Opta per un'alimentazione leggera fatta di insalate, frutta e verdura, soprattutto nei giorni in cui restare fresco è una priorità. Il consumo di questi alimenti ha il vantaggio di mantenere al minimo l'odore del corpo.
    • Sappi anche quali alimenti possono causarti una cattiva digestione. Normalmente risultano pesanti i fagioli, i cibi grassi e i cavoli.
    • I cibi piccanti possono farti sudare più del normale.
  3. 3
    Non trascurare i tuoi spazi personali. Se la tua camera da letto, l'auto e altri luoghi dove passi il tuo tempo non sono puliti, influiranno sul tuo odore e sul tuo aspetto. Ad esempio, se la tua camera da letto è disordinata e non appendi mai i vestiti nell'armadio, gli indumenti potrebbero prendere l'odore della polvere e stropicciarsi. Ecco cosa puoi fare:
    • Metti subito a posto i panni puliti e tieni quelli sporchi in un cesto chiuso.
    • Passa spesso l'aspirapolvere, specialmente se hai animali domestici.
    • Pulisci l'interno dell'auto.
    • Pulisci l'ufficio e altri posti dove trascorri molto tempo durante il giorno.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 300 volte
Categorie: Igiene Personale
Pubblicità