wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 905 volte
Restare in forma fa molto bene e può portarti a essere più sano e felice. Mantenendoti in forma e in salute non solo apparirai e ti sentirai meglio, ma ridurrai i rischi di problemi medici come diabete, infarti, colesterolo elevato e ipertensione. Ci sono molte strategie utili per restare in forma e in salute, che possono essere portate avanti con dedizione e ambizione.
Passaggi
Attività fisica
-
1Inizia a camminare, correre o andare in bicicletta. Non importa a quale ritmo, ognuna di queste attività è un importante elemento di uno stile di vita sano, favorendo l’attività dei muscoli e la circolazione sanguigna. Se hai bisogno di rafforzare le ginocchia o hai dolori in qualsiasi punto del corpo, allora il ciclismo è la soluzione migliore.
- Cammina, corri o vai in bici a orari prestabiliti, secondo un programma preciso (ad esempio, fai una corsetta ogni giorno alle 18). Dopo un po’ puoi aumentare la distanza, la velocità e successivamente la durata.
- Allunga la strada per camminare di più. Per esempio, se vai a fare la spesa cerca di parcheggiare nel punto più lontano dall’ingresso, per essere costretto a fare qualche passo in più per entrare.
- Vai a scuola/al lavoro a piedi o in bici. Se vivi relativamente vicino alla scuola o all’ufficio, una buona soluzione sarebbe camminare o usare la bicicletta.
- Se corri, dovresti percorrere almeno un chilometro per consumare i grassi, ma è molto importante regolarsi.
-
2Allenati a casa. Non tutti hanno il tempo o i soldi per iscriversi in palestra, e non è necessario. Allenarsi a casa è molto semplice e può essere molto positivo. Alcuni esercizi casalinghi comprendono:
- Flessioni. Usa il tuo corpo contro il pavimento o contro un muro per rafforzare il busto.
- Addominali. Basta stendersi per terra o, con una tecnica più avanzata, su una sedia o una palla da palestra.
- Yoga. Alcune posizioni come il “cane che guarda in basso” o il “saluto al sole” sono facilmente realizzabili su una superficie morbida o un tappetino.
-
3Allenati in palestra. Se ti piace l’atmosfera che si respira in palestra e puoi permetterti l’iscrizione, allora la palestra è un ottimo luogo in cui tenersi in forma.
- Usa i macchinari per l’aerobica e il sollevamento pesi, ma fai attenzione e non usare mai un carico troppo pesante. Usa pesi più piccoli e vedrai che riuscirai a passare da un peso all’altro molto rapidamente.
- Apprendi le tecniche per rafforzare e tonificare i muscoli da un istruttore o un professionista.
-
4Unisciti a una squadra sportiva. Se non ami la palestra o gli esercizi casuali, allora uno sport di squadra potrebbe essere la soluzione ideale per stare all’aperto, muoversi e divertirsi un po’! Molte città hanno squadre locali che si allenano e giocano in giorni prestabiliti.
- Gli sport più diffusi sono: calcio, pallavolo, basket, rugby.
Pubblicità
Dieta bilanciata
-
1Liberati del cibo spazzatura. È una delle parti fondamentali di uno stile di vita sano. Molti lo ignorano, ma se ti alleni e mangi un sacco di cibo spazzatura non resterai in forma. Questo perché quel tipo di cibo si trasforma quasi subito in grasso. I cibi spazzatura hanno pochissimi nutrienti, ma quantità elevate di sodio e zucchero. Per questo, i tuoi livelli glicemici crollano dopo l’assunzione e finisci per sentirti affaticato con ancor meno energia. I cibi da evitare hanno:
- Molti zuccheri: ciambelle, torte, biscotti, budini, cereali, frutta essiccata e in lattina, e bibite gassate.
- Molti grassi: carni lavorate, burro, oli idrogenati (di cocco e di guscio di palma), riduzioni, formaggi e grassi animali (Nota bene: sebbene il formaggio sia molto grasso, è anche molto proteico, che è un bene. I formaggi stagionati e meno lavorati sono la miglior soluzione).
- Molto colesterolo: tuorlo d’uovo, cibi fritti e maionese.
- Evita qualsiasi cosa contenga: sciroppi ad alto tasso di fruttosio e glutammato di sodio.
-
2Mangia in modo sano. Seguire una dieta bilanciata può essere difficile da fare se non hai il tempo di cucinare ogni giorno. Ma è facile trovare soluzioni sane anche nei ristoranti e nei locali d’asporto. Scoprirai che una dieta sana e bilanciata è in grado di aumentare l’energia e la produttività, migliorando il tuo metabolismo e rendendoti più felice, perché consumerai i nutrienti e le vitamine di cui il tuo corpo ha bisogno. I cibi da mangiare sono:
- Frutta e verdura di stagione: meloni, banane, mele, arance, carote, cipolle, broccoli e pannocchie, ecc. (Nota bene: dovrebbero essere freschi, non confezionati. Puoi saltarli in olio extravergine d’oliva per migliorare il sapore). Se fai un’insalata, rendila più colorata possibile!
- Carni organiche: pesce, pollame e manzo per le proteine. Invece di friggere la carne, prova a farla al forno con un po’ d’olio o succo di limone con delle erbe.
- Cereali: pane integrale, farina d’avena e pasta.
- Cibi ricchi di proteine: tofu, soia, albumi, frutta secca, fiocchi di latte e quinoa.
- Cibi ricchi di fibre: lenticchie cotte, fagioli, piselli, pere, lamponi e crusca d’avena.
-
3Comprendi la differenza tra carboidrati semplici e complessi. Quelli semplici sono composti da una o due molecole di zucchero, con valore nutrizionale molto basso. I carboidrati complessi sono composti da una serie di zuccheri, ma sono molto ricchi di fibre e contengono vitamine e minerali salutari.
- Esempi di carboidrati semplici: zuccheri, sciroppi, marmellate e caramelle.
- Esempi di carboidrati complessi: cibi integrali e verdure.
-
4Sappi quando mangiare. È molto importante evitare di saltare i pasti. Molti potrebbero pensare che si perda peso saltando un pasto, ma non è affatto così. Infatti, il salto dei pasti rallenta il metabolismo e può portare alla perdita dei nutrienti di cui il tuo corpo ha bisogno. Ecco alcuni esempi di cibi e snack sani e quando mangiarli:
- Colazione leggera: albumi (puoi mischiare gli albumi con delle verdure, come cipolle o funghi, ecc.) con un pompelmo e del pane.
- Merenda mattutina: yogurt con bacche.
- Pranzo: insalata (occhio ai condimenti!) con una proteina (ad esempio pollo o tacchino ai ferri).
- Merenda pomeridiana: mela, arancia o banana con delle mandorle e un cucchiaio di burro d’arachidi.
- Cena: salmone al limone con riso venere e asparagi.
-
5Bevi molta acqua. Il corpo umano è composto per il 50-65% d’acqua, e devi continuare a idratarti. Il tuo corpo espelle molta acqua sudando, perciò devi reinserirla.
- La quantità d’acqua che dovresti bere dipende dal tuo peso. Per calcolare quant’acqua dovresti bere, prendi il tuo peso e moltiplicalo per 67% (2/3). Perciò, per esempio, se pesi 130kg dovresti bere circa 2,5L d’acqua al giorno.[1]
- Allenandoti, avrai bisogno di aumentare l’assunzione d’acqua, per ripristinare quella che stai espellendo col sudore.
Pubblicità
Forza di volontà e motivazione
-
1Attieniti al tuo piano. Sai di potercela fare. Sei l’unico che può controllare le tue azioni, e la tua forza di volontà può renderti felice!
- Attieniti a un piano giornaliero o a giorni alterni. È molto più facile seguire una routine piuttosto che dare per scontato che ti allenerai o che consumerai un pasto sano.
-
2Non lasciarti buttar giù. Se sei in palestra e stai sollevando piccoli pesi, non farti intimidire dal culturista di fianco. Sappi solo che stai seguendo il tuo ritmo, che è perfetto per te. Se porti avanti il tuo regime puoi raggiungere qualunque obiettivo desideri.
-
3Chiedi a qualcuno di unirsi a te. Può essere molto utile avere qualcuno che si tiene in forma e in salute insieme a te. La sua motivazione aggiuntiva può essere d’ispirazione ed è un ottimo modo per solidarizzare.
- I compagni ideali sono familiari, colleghi o compagni di classe, vicini (se avete già un buon rapporto) o amici.
-
4Ricompensati. Datti degli obiettivi e premiati al loro raggiungimento.
- Per esempio: se ti sei attenuto al programma e all’alimentazione sana e hai raggiunto l’obiettivo settimanale correndo 30 minuti invece di 20, allora quel venerdì sera dovresti concederti il tuo dolce preferito.
-
5Credi in te stesso. Non badare a ciò che pensano gli altri. Se sei determinato e pensi di poter raggiungere il tuo obiettivo di restare in forma, allora puoi! Ricorda ogni giorno quella sensazione di realizzazione che hai impegnandoti verso un obiettivo.
- Motivati volendo continuare su questo percorso di forma fisica e salute. Vuoi sentirti bene, vuoi essere attraente, vuoi essere sano… e puoi assolutamente farlo!
Pubblicità
Consigli
- Cerca di non esagerare. Vacci piano e allenati con ritmi adatti a te. Non partire con 5km di corsa se non sei abituato a correre.