Questo articolo mostra come riavviare un computer connesso in rete da remoto (cioè usando una seconda macchina) mediante l'utilizzo del "Prompt dei Comandi" di Windows. È bene precisare che non è possibile riavviare un computer Windows da remoto utilizzando il "Prompt dei comandi" se prima non è stato correttamente configurato per permettere tale operazione. Inoltre, non è possibile riavviare un computer che non è connesso alla medesima rete locale a cui è connesso quello in uso.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Abilitare il Riavvio da Remoto

  1. 1
    Accedi fisicamente al computer che hai intenzione di riavviare da remoto. Prima di poter spegnere o riavviare una macchina di rete da remoto, è necessario configurarla in modo che si possa eseguire tale operazione.
  2. 2
  3. 3
    Digita la parola chiave servizi. Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Servizi" di Windows.
  4. 4
    Clicca l'icona Servizi. È caratterizzata da un ingranaggio ed è visibile nella parte superiore del menu "Start". Verrà visualizzata la finestra "Servizi".
    • Se l'icona indicata non appare nell'elenco, digita la parola chiave services.msc all'interno del menu "Start" per forzarne la visualizzazione.
  5. 5
    Scorri l'elenco dei servizi apparso per individuare e selezionare la voce Registro di sistema remoto. Dato che la lista è ordinata in ordine alfabetico, il servizio indicato è visibile nella sezione dedicata alla lettera "R". Clicca l'opzione Registro di sistema remoto per evidenziarla.
  6. 6
    Premi il pulsante "Proprietà". È collocato nella parte superiore della finestra, sotto al menu Visualizza, ed è caratterizzato da un'icona grigia a forma di cartella. Verrà visualizzata la finestra "Proprietà" del servizio scelto.
  7. 7
    Accedi al menu a discesa "Tipo di avvio". È collocato al centro della scheda "Generale" della finestra "Proprietà". Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
  8. 8
    Scegli la voce Automatico. È una delle opzioni visibili all'interno del menu a discesa apparso.
  9. 9
    Premi il pulsante OK. È collocato nella parte inferiore della finestra. In questo modo, verrà abilitata la possibilità di riavviare il computer in uso da remoto.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Abilita il Riavvio da Remoto del Computer all'Interno del Firewall di Windows

  1. 1
  2. 2
    Digita la parola chiave firewall. Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Windows Defender Firewall" di Windows.
  3. 3
    Clicca l'icona Windows Defender Firewall. È caratterizzata dall'immagine di un piccolo muro di mattoni affiancato a un globo terrestre. Dovrebbe essere visualizzata nella parte superiore del menu "Start".
  4. 4
    Seleziona il link Consenti app o funzionalità attraverso Windows Defender Firewall. È posizionato nella parte superiore sinistra della finestra. Verrà visualizzato l'elenco di tutte le app e le funzionalità del computer consentite.
  5. 5
    Premi il pulsante Modifica impostazioni. È posizionato nell'angolo superiore destro del riquadro in cui sono elencate le regole del firewall. Premendolo, avrai la possibilità di modificare le impostazioni del firewall di Windows.
  6. 6
    Scorri l'elenco di regole del firewall per individuare e selezionare la voce "Strumentazione gestione Windows (WMI)". È visualizzata verso la fine della lista di app e funzionalità.
  7. 7
    Seleziona il pulsante di spunta posto sulla sinistra della voce "Strumentazione gestione Windows (WMI)".
    • Se il computer che stai usando è connesso a una rete pubblica, dovrai selezionare anche il pulsante di spunta "Pubblica" posto sulla destra della voce "Strumentazione gestione Windows (WMI)".
  8. 8
    Premi il pulsante OK. È posizionato nella parte inferiore destra della finestra. In questo modo, il firewall del computer non bloccherà più le richieste di accesso da remoto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Individuare il Nome di un Computer Windows

  1. 1
  2. 2
  3. 3
    Clicca la voce Questo PC. È visibile all'interno della barra laterale sinistra della finestra "Esplora file", caratterizzata da un'icona a forma di monitor.
  4. 4
    Accedi alla scheda Computer della barra multifunzione nella finestra "Esplora file". È situata nella parte superiore sinistra di quest'ultima. Verrà visualizzata una nuova barra degli strumenti.
  5. 5
    Premi il pulsante Proprietà. È caratterizzato da un'icona rettangolare bianca al cui interno c'è un segno di spunta rosso. Dovrebbe essere la prima opzione disponibile partendo da sinistra. Verrà visualizzata una nuova finestra relativa alle proprietà del computer.
  6. 6
    Prendi nota del nome del computer in uso. È visualizzato alla voce denominata "Nome computer" visibile all'interno della sezione "Impostazioni relative a nome computer, dominio e gruppo di lavoro".
    • Fai attenzione a prendere nota del nome del computer esattamente come viene visualizzato a video.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Eseguire il Riavvio da Remoto Tramite Prompt dei Comandi

  1. 1
    Accedi a un altro computer connesso alla medesima rete. Dovrai utilizzare un account utente che sia anche amministratore del sistema e il computer dovrà essere connesso alla stessa rete locale a cui è collegato la macchina che si vuole riavviare da remoto.
  2. 2
  3. 3
    Digita le parole chiave prompt dei comandi, poi premi Invio. Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Prompt dei comandi" di Windows.
  4. 4
    Digita il comando shutdown /i all'interno della finestra "Prompt dei comandi" e premi il tasto Invio. Verrà visualizzata una finestra dialogo da cui potrai riavviare il computer remoto.
  5. 5
    Premi il pulsante Aggiungi…. È situato nella parte superiore destra della finestra apparsa. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo.
  6. 6
    Digita il nome del computer remoto che vuoi riavviare. Inserisci il nome esatto del computer che vuoi riavviare da remoto all'interno del campo di testo apparso.
  7. 7
    Premi il pulsante OK. È collocato nella parte inferiore della finestra.
  8. 8
    Imposta il comando per eseguire il riavvio da remoto della macchina di destinazione. Accedi al menu "Scegliere una delle seguenti opzioni:" e seleziona la voce Riavvia.
    • Se lo desideri, puoi anche selezionare l'opzione per inviare un messaggio di avviso all'utente che sta attualmente utilizzando il computer da riavviare, prima che il comando di riavvio venga eseguito. Puoi anche impostare l'intervallo di tempo in cui il messaggio di avviso sarà visibile (il valore predefinito è 30 secondi).
  9. 9
    Premi il pulsante OK. È collocato nella parte inferiore della pagina. In questo modo, il comando verrà inviato al computer di destinazione, che verrà riavviato in base alle impostazioni selezionate (immediatamente o trascorso un determinato numero di secondi).
    Pubblicità

Consigli

  • Se il computer che stai cercando di riavviare da remoto è dotato di un programma anti-virus o di un firewall di terze parti, potrebbe essere necessario disabilitarlo prima che la procedura possa andare a buon fine.
  • Puoi trovare il nome del computer cliccando su Start, poi su Impostazioni, Sistema e infine su Informazioni sul Sistema.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se non sei autorizzato a riavviare il computer da remoto, non farlo. Potresti andare incontro a guai seri.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 50 745 volte
Categorie: Windows
Pubblicità