X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 38 085 volte
Questo articolo mostra come riavviare un iPad e come ripristinarlo nel caso si sia bloccato a causa dello smarrimento del relativo codice di accesso.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Riavviare un iPad Bloccato o Mal Funzionante
-
1Individua i tasti "Standby/Riattiva" e "Home". Il primo è posizionato lungo il lato superiore del dispositivo, mentre il secondo è situato al centro della parte inferiore dello schermo.
-
2Tieni premuti entrambi i tasti indicati finché a video non appare il classico logo della Apple.
-
3Rilascia i tasti "Standby/Riattiva" e "Home". Tenendoli premuti troppo a lungo attiverai la modalità di recupero.
-
4Attendi che l'iPad completi la procedura di avvio. Il riavvio forzato del dispositivo risolve normalmente la maggior parte dei problemi minori che si possono incontrare durante l'utilizzo di questo tipo di dispositivo, come ad esempio problemi di connettività o di ricarica della batteria.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Ripristinare un iPad Disabilitato (Tramite iTunes)
-
1Collega l'iPad al computer usando il cavo USB in dotazione. Se hai dimenticato il codice di accesso del tuo dispositivo iOS, puoi usare iTunes per eseguirne il ripristino. Ricorda tuttavia che questa procedura cancella in modo permanente tutti i dati in esso contenuti, consentendoti però di riguadagnarne l'accesso completo.
- Questo metodo funziona solamente se l'iPad è già stato sincronizzato in precedenza con il computer in uso tramite iTunes. Se non hai mai eseguito tale operazione, fai riferimento a questa sezione dell'articolo.
-
2Avvia iTunes sul computer. Per poter eseguire il ripristino dell'iPad usando iTunes, è necessario avere eseguito almeno una sincronizzazione dei dati con il computer in uso.
-
3Seleziona l'icona dell'iPad presente all'interno della finestra di iTunes. È posizionata nella parte superiore della finestra del programma, accanto al menu a discesa da cui è possibile selezionare le categorie dei contenuti multimediali della libreria di iTunes.
-
4Premi il pulsante Ripristina iPad.
-
5Premi il pulsante Ripristina per confermare la tua azione.
-
6Attendi la conclusione del processo di ripristino dell'iPad. Potrebbe essere necessario diverso tempo, ma sarai in grado di monitorarne l'avanzamento osservando la barra di stato apparsa sullo schermo del dispositivo.
-
7Fai scorrere il dito sullo schermo dell'iPad per avviare la procedura guidata di configurazione iniziale.
-
8Scegli la lingua e il paese o l'area geografica di residenza.
-
9Seleziona la rete Wi-Fi a cui desideri connetterti.
-
10Esegui l'accesso al tuo ID Apple fornendo il relativo nome utente e la password. In questo modo, verranno ripristinati automaticamente tutti i contenuti a pagamento acquistati tramite l'App Store unitamente a tutti i dati personali presenti su iCloud come i contatti o le e-mail.
- Se non ricordi il nome utente o la password del tuo ID Apple, fai riferimento a questo articolo.
- Se ti viene chiesto di fornire le credenziali di accesso all'ID Apple del vecchio proprietario del dispositivo, hai due opzioni possibili: contattare la persona che ti ha fornito l'iPad e chiederle la password del suo ID Apple oppure rimuovere il dispositivo dal suo account accedendo alla pagina web icloud.com/find con un browser internet qualunque. In caso contrario, non sarai in grado di usare il tuo nuovo iPad.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Ripristinare un iPad Disabilitato (Tramite iCloud)
-
1Avvia il browser internet di un computer o di un dispositivo mobile. Se il tuo iPad è stato disabilitato dato che non ricordi più il codice di accesso e non puoi ripristinarlo tramite iTunes perché non lo hai mai sincronizzato, puoi risolvere il problema inizializzandolo tramite il tuo account di iCloud e ripristinando i tuo dati da un backup.
- Questo metodo funziona solamente se il dispositivo era precedentemente connesso al tuo account di iCloud e se è collegato a una rete Wi-Fi. In caso contrario, dovrai eseguire il ripristino tramite la modalità di recupero.
-
2Accedi alla pagina web Trova il mio iPhone. Nonostante il nome di questo servizio il suo funzionamento è esteso a tutti i dispositivi iOS, iPad incluso.
-
3Esegui l'accesso fornendo il tuo ID Apple e la relativa password. Se non ricordi il nome utente o la password del tuo ID Apple, fai riferimento a questo articolo.
-
4Accedi al menu a discesa Tutti i dispositivi. È posizionato nella parte superiore della finestra.
-
5Seleziona il tuo iPad dall'elenco dei dispositivi apparso. Se l'iPad non può essere localizzato perché è offline, devi fare riferimento a questo articolo per eseguirne il ripristino.
-
6Premi il pulsante Inizializza. È posizionato nell'angolo della sezione relativa alle informazioni dettagliate riguardanti l'iPad.
-
7Premi il pulsante Inizializza. Il dispositivo verrà immediatamente inizializzato e ripristinato.
-
8Attendi il completamento della procedura di ripristino. Potrebbero essere necessari diversi minuti. Puoi monitorare lo stato di avanzamento del processo osservando la barra apparsa sullo schermo del dispositivo.
-
9Fai scorrere il dito sullo schermo dell'iPad per avviare la procedura guidata di configurazione iniziale.
-
10Scegli la lingua e il paese o l'area geografica di residenza.
-
11Seleziona la rete Wi-Fi a cui desideri connetterti. Se si tratta di una rete protetta, dovrai fornire la relativa password di accesso.
-
12Esegui l'accesso al tuo ID Apple fornendo il relativo nome utente e la password. In questo modo, verranno ripristinati tutti i dati personali presenti su iCloud.
- Se ti viene chiesto di fornire le credenziali di accesso dell'ID Apple del vecchio proprietario del dispositivo, hai due opzioni possibili: contattare la persona che ti ha fornito l'iPad e chiederle la password del suo ID Apple oppure rimuovere il dispositivo dal suo account accedendo alla pagina web icloud.com/find con un browser internet qualunque. In caso contrario, non sarai in grado di usare il tuo nuovo iPad.
Pubblicità
Consigli
- Se durante la configurazione iniziale del tuo iPad acquistato di seconda mano ti viene chiesto di inserire la password di accesso dell'ID Apple del precedente proprietario, puoi scegliere tra due opzioni: fornire l'informazione richiesta oppure cancellare il dispositivo dall'account del vecchio proprietario accedendo alla pagina web icloud.com/find usando un browser internet qualunque. In caso contrario, non sarai in grado di completare la configurazione iniziale dell'iPad e iniziare a utilizzarlo normalmente.
- Se il tuo iPad non si carica correttamente, prova a sostituire il cavo di alimentazione o il caricabatterie. Se il problema persiste anche dopo aver sostituito i componenti indicati, prova a ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 38 085 volte