Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 25 983 volte
Questo articolo spiega come collegare un tablet a un televisore sfruttando un collegamento wireless. Esistono diversi metodi che ti permettono di connettere un tablet o uno smartphone a un televisore senza usare alcun cavo. Molte delle app più diffuse supportano il protocollo di trasmissione Google Cast, che permette di trasmettere contenuti multimediali al televisore e di controllarne la riproduzione direttamente da un tablet o da uno smartphone. La maggior parte dei modelli di tablet e smartphone Android integra la funzionalità che permette di condividere e trasmettere a una Smart TV o a un apposito ricevitore collegato al televisore ciò che è visualizzato sullo schermo del dispositivo. Se il tuo dispositivo mobile non supporta la condivisione dello schermo direttamente da sistema operativo, potresti essere in grado di farlo comunque usando un'app di terze parti. Gli utenti di iPad e iPhone possono utilizzare una Apple TV per trasmettere i contenuti multimediali dal dispositivo mobile al televisore.
Passaggi
Usare un'App che Supporta il Protocollo Google Cast
-
1Connetti il televisore e il tablet alla medesima rete Wi-Fi. Per poter sfruttare la funzione che permette di trasmettere i contenuti visualizzati sullo schermo di un dispositivo mobile a un televisore, occorre che lo smartphone o il tablet e la Smart TV siano connessi entrambi alla stessa rete LAN.
- Se stai usando un ricevitore esterno collegato al televisore (per esempio un Google Chromecast, un Roku o un Amazon Fire) perché non possiedi una Smart TV, collegalo alla stessa rete Wi-Fi a cui hai connesso il tablet o lo smartphone.
-
2Accedi alla schermata Home del televisore. Usa il telecomando del dispositivo e premi il tasto "Home".
- Se stai usando un ricevitore esterno collegato al televisore perché non possiedi una Smart TV, premi il tasto "Source" del telecomando e seleziona la porta HDMI a cui è collegato il dispositivo.
-
3Avvia l'app dello smartphone o del tablet che supporta il protocollo Google Cast. Quest'ultimo è supportato dalla maggior parte delle app più diffuse e usate, come Netflix, YouTube, Spotify, Pandora, Google Photos, Google Play Music e molte altre.
-
4Seleziona un video, un'immagine o un brano musicale. In base all'applicazione che stai usando, seleziona il contenuto che vuoi riprodurre. Per esempio potrebbe trattarsi di un video di YouTube, una serie TV di Netflix, una canzone di Spotify o qualsiasi tipo di contenuto offerto dall'app che stai usando.
-
5
-
6Seleziona il dispositivo da usare. Tutti i dispositivi compatibili e connessi alla stessa rete wireless a cui è connesso il tablet o lo smartphone saranno presenti nella lista. Puoi scegliere una Smart TV, un ricevitore wireless collegato direttamente al televisore o una console di videogiochi. Attendi circa un minuto, in modo che il dispositivo mobile si possa collegare al televisore, dopodiché lo potrai utilizzare per controllare la riproduzione dei contenuti.
- Per interrompere la trasmissione, tocca nuovamente l'icona "Trasmetti schermo" posta nell'angolo superiore destro dello schermo e scegli l'opzione "Interrompi mirroring".
Pubblicità
Usare la Funzione Screen Mirroring su Android
-
1Connetti il televisore e il tablet alla medesima rete Wi-Fi. Per poter sfruttare la funzione che permette di trasmettere i contenuti visualizzati sullo schermo di un dispositivo mobile a un televisore, occorre che lo smartphone o il tablet e la Smart TV siano connessi entrambi alla stessa rete LAN.
- Se stai usando un ricevitore esterno collegato al televisore (per esempio un Google Chromecast, un Roku o un Amazon Fire) perché non possiedi una Smart TV, collegalo alla stessa rete Wi-Fi a cui hai connesso il tablet o lo smartphone.
-
2Seleziona la voce "Screen Mirroring" come sorgente del segnale sul televisore. Premi il tasto "Source" del telecomando del televisore finché non hai selezionato l'opzione "Screen Mirroring".
- Alcuni modelli di Smart TV implementano questa funzione tramite l'uso di un'app, anziché sotto forma di una sorgente di input del segnale. Se questo è il tuo caso, premi il tasto "Home" del telecomando per visualizzare la schermata Home del televisore.
- Se stai usando un ricevitore esterno collegato al televisore perché non possiedi una Smart TV, premi il tasto "Source" del telecomando e seleziona la porta HDMI a cui è collegato il dispositivo.
-
3Fai scorrere due dita sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore. Verrà visualizzato il pannello delle notifiche.
-
4Seleziona l'opzione Screen Mirroring o Smart View. È caratterizzata da un'icona raffigurante lo schermo stilizzato di un televisore con una freccia o il simbolo della connessione Wi-Fi visibile sul lato sinistro. In base al modello di tablet o smartphone che stai usando, l'opzione indicata potrebbe chiamarsi sia "Smart View" sia "Screen Mirroring".
- Per interrompere la trasmissione dei contenuti al televisore, tocca l'icona "Smart View" o "Screen Mirroring", quindi scegli l'opzione "Interrompi mirroring" o "Disconnetti".
- La funzione "Screen mirroring" non è disponibile su tutti i tablet e smartphone Android. Se il tuo dispositivo non la supporta, potresti comunque essere in grado di usare il televisore come monitor esterno mediante l'uso di un'app di terze parti.[1]
Pubblicità
Usare un'App di Terze Parti su Android
-
1Connetti il televisore e il tablet alla medesima rete Wi-Fi. Per poter sfruttare la funzione che permette di trasmettere i contenuti visualizzati sullo schermo di un dispositivo mobile a un televisore, occorre che lo smartphone o il tablet e la Smart TV siano connessi entrambi alla stessa rete LAN.
- Se stai usando un ricevitore esterno collegato al televisore (per esempio un Google Chromecast, un Roku o un Amazon Fire), perché non possiedi una Smart TV, collegalo alla stessa rete Wi-Fi a cui hai connesso il tablet o lo smartphone.
-
2Seleziona la voce "Screen Mirroring" come sorgente del segnale sul televisore. Premi il tasto "Source" del telecomando del televisore finché non hai selezionato l'opzione "Screen Mirroring".
- Alcuni modelli di Smart TV implementano questa funzione tramite un’applicazione, anziché sotto forma di una sorgente di input del segnale. Se è questo il tuo caso, premi il tasto "Home" del telecomando per visualizzare la schermata Home del televisore.
- Se stai usando un ricevitore esterno collegato al televisore, perché non possiedi una Smart TV, premi il tasto "Source" del telecomando e seleziona la porta HDMI a cui è collegato il dispositivo.
-
3
-
4Digita la parola chiave Screen Mirroring all'interno della barra di ricerca. Quest'ultima è collocata nella parte superiore dello schermo.
-
5Seleziona un'applicazione. All'interno del Google Play Store, esistono diverse app che supportano la funzione "screen mirroring". Alcune di esse, come la "Samsung Smart View" e la "Screen Mirroring for Sony Bravia TV", sono state create per funzionare solo con gli apparecchi televisivi proprietari di Samsung e Sony. Altre applicazioni, come "Miracast" e "Screen Mirroring" di ImsaTools, supportano la condivisione completa dello schermo full-screen sharing, ma sono compatibili solo con alcune marche di televisori. Applicazioni come "All Share" e "Xcast" permettono di trasmettere al televisore le immagini, i video e i file audio memorizzati sul proprio dispositivo mobile.[2]
-
6Premi il pulsante Installa. Dopo aver scelto l'app del Google Play Store che vuoi utilizzare, premi il pulsante verde "Installa" posto sotto al nome dell'applicazione.
-
7Avvia l'app. Puoi toccare l'icona corrispondente apparsa sulla Home del dispositivo al termine dell'installazione oppure puoi premere il pulsante verde "Apri" apparso sulla pagina del Google Play Store.
-
8Chiudi tutti gli annunci pubblicitari che sono apparsi a video. La maggior parte delle app che supportano lo "screen mirroring" presente nel Google Play Store è gratuita. Tuttavia gli sviluppatori si supportano economicamente grazie alle inserzioni pubblicitarie. Se dovesse apparire un banner pubblicitario, tocca il link "Close" o "Chiudi" oppure seleziona l'icona a forma di "X" collocata nella parte superiore dello schermo.
-
9Premi il pulsante Start o l'icona "Cast" . Quest'ultima è caratterizzata dallo schermo di un televisore stilizzato e dal simbolo della connessione Wi-Fi visibile nell'angolo inferiore sinistro. Viene usata da app come "All Share" e "XCast". Altri programmi come "Screen Mirroring" di Imsa Tools mostrano semplicemente un grande pulsante "Start".
-
10Seleziona il tuo televisore. Dopo aver avviato l'app e la trasmissione dei contenuti, verrà visualizzata la lista di tutti i dispositivi compatibili connessi alla tua rete Wi-Fi. Se il tuo televisore è compatibile con la funzionalità "Screen Mirroring", apparirà nell'elenco. Attendi alcuni minuti in modo che il dispositivo si possa connettere al televisore. Applicazioni come "Screen Mirroring" di ImsaTools sono in grado di riprodurre fedelmente sul televisore il contenuto visualizzato sullo schermo del tablet.
- Se stai usando "All Share" o "Xcast", premi il pulsante "☰" posto nell'angolo superiore sinistro dello schermo dopo che il dispositivo si è connesso al televisore. A questo punto scegli l'opzione "Photo", "Video" o "Audio" dal menu apparso, quindi scegli l'immagine, il video o l'audio che vuoi trasmettere in streaming al televisore.
- Per interrompere lo streaming, tocca l'icona "Cast" e scegli l'opzione "Disconnect".
Pubblicità
Usare una Apple TV e l'iPad
-
1Connetti l'iPad e la Apple TV alla medesima rete Wi-Fi. Per poter visualizzare in streaming sul televisore il contenuto presente sullo schermo del tuo iPad, la Apple TV e il dispositivo iOS devono essere connessi alla medesima rete Wi-Fi.
-
2Seleziona la porta video in ingresso del televisore a cui hai collegato la Apple TV. Usa il tasto "Source" o "Input" del telecomando per selezionare la porta HDMI a cui è collegata la Apple TV.
-
3Fai scorrere il dito sullo schermo dell'iPad verso l'alto partendo dal lato inferiore. Verrà visualizzato il "Centro di Controllo".
-
4Seleziona l'icona Duplica schermo. È caratterizzata dallo schermo stilizzato di un televisore con una freccia posta nella parte inferiore. Verrà visualizzato l'elenco di tutte le Apple TV collegate alla rete Wi-Fi a cui è connesso l'iPad.
-
5Seleziona la tua Apple TV. Quando la Apple TV che vuoi usare per condividere in streaming lo schermo del tuo iPad appare nell'elenco dei dispositivi disponibili, selezionala per poterla utilizzare.
-
6Digita il codice di sicurezza sul tuo dispositivo iOS. Se sullo schermo del televisore dovesse apparire un codice di autenticazione, digitalo sul tuo iPad o iPhone. A questo punto il contenuto visualizzato sullo schermo del dispositivo iOS verrà mostrato anche sul televisore.
- Per interrompere la funzione "Duplica schermo", apri il "Centro di Controllo" del dispositivo iOS e premi nuovamente l'icona "Duplica Schermo", quindi scegli l'opzione "Interrompi duplicazione". In alternativa, puoi premere semplicemente il tasto Home del telecomando della Apple TV.[3]
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 983 volte