X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 26 506 volte
Questo articolo spiega come usare una stampante wireless che supporta la connessione AirPrint per stampare documenti e contenuti da iPad.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Stabilire il Collegamento con AirPrint
-
1Assicurati che la tua stampante supporti la connessione mediante AirPrint. Per poter stampare direttamente da iPad, quest'ultimo deve essere connesso a una periferica di stampa che supporti e sia compatibile con la connettività AirPrint. Per verificare che la tua stampante sia compatibile con AirPrint, visita la pagina web https://support.apple.com/it-it/HT201311 usando il browser internet del computer; controlla inoltre che sia presente la marca e il modello corrispondente all'interno della lista che apparirà.
- Per velocizzare il processo di verifica, dopo aver aperto la pagina web indicata, premi la combinazione di tasti Ctrl+F (su Windows) o ⌘ Command+F (su Mac), quindi digita la marca e il modello della tua stampante.
- Se la stampante in esame non è elencata nella pagina, cerca la dicitura "Compatibili con AirPrint" (o similare) direttamente sulla confezione o all'interno della documentazione della stampante.
- Se hai appurato che la tua stampante non supporta la connettività AirPrint, purtroppo non potrai usarla per stampare dati e contenuti dal tuo iPad.
-
2
-
3Disattiva la connettività Bluetooth della stampante e scollega qualsiasi cavo di collegamento dati. Per poter usare la connessione tramite AirPrint, la stampante non deve essere connessa ad alcun computer o dispositivo di rete tramite Bluetooth o cavo Ethernet.[1]
- Per scollegare la stampante dal router di rete, scollega il cavo Ethernet dalla porta corrispondente collocata sul retro della periferica di stampa.
- La procedura da seguire per disattivare la connettività Bluetooth della stampante varia da modello a modello, quindi consulta il manuale di istruzioni o la pagina di supporto del sito del produttore per scoprire come disabilitare la connessione Bluetooth della tua stampante specifica, se l'hai collegata al computer in questo modo.
-
4Connetti la stampante alla rete Wi-Fi se necessario. Se la stampante non è ancora connessa alla rete wireless, fallo adesso utilizzando il menu del dispositivo. Assicurati che la connessione sia stabile e protetta.
- La procedura per eseguire questo passaggio varia in base alla marca e al modello della stampante, quindi anche in questo caso fai affidamento al manuale di istruzioni o alla pagina di supporto del sito del produttore per scoprire come poter connettere la stampante alla tua rete Wi-Fi.
-
5
-
6Seleziona l'opzione Wi-Fi. È elencata nella parte superiore del riquadro sinistro dello schermo. Verrà visualizzato il menu relativo alle impostazioni della connessione Wi-Fi dell'iPad.
-
7Assicurati che il dispositivo iOS sia connesso alla medesima rete wireless a cui è collegata la stampante. Per poter stampare tramite AirPrint, l'iPad e la stampante devono essere connessi alla medesima rete Wi-Fi.
- Se l'iPad non è attualmente connesso alla stessa rete wireless della stampante, seleziona il nome della rete Wi-Fi corretta, digita la password di accesso e premi il pulsante Connetti.
-
8Avvicinati alla stampante AirPrint. Per ottenere i migliori risultati possibili, dovrai collocarti a pochi metri di distanza dalla stampante, anche se normalmente la periferica di stampa può essere posizionata in un'altra stanza della casa.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Stampare con AirPrint
-
1Avvia l'app che vuoi usare per stampare. Tocca l'icona dell'applicazione che contiene il documento o i dati che vuoi stampare tramite AirPrint.
- Per esempio se vuoi stampare un'immagine avvia l'app Foto toccando l'icona .
- Ricorda che non tutte le applicazioni supportano la funzione "Stampa", ma la maggior parte delle app che sono preinstallate su iPad sì.
-
2Accedi alla pagina web o apri il documento che vuoi stampare. Per esempio, se vuoi stampare dall'app Foto, dovrai selezionare l'immagine da stampare.
- Se vuoi stampare una pagina web, dovrai premere il pulsante ⋯ per accedere al menu principale prima di poter continuare.
-
3Premi il pulsante "Condividi" caratterizzato dall'icona . Normalmente è posizionato in uno degli angoli dello schermo, ma potrebbe essere collocato vicino alla barra dell'URL o nel menu apparso dopo aver premuto il pulsante ⋯ se stai usando il browser internet. Vedrai apparire un pop-up nella parte inferiore dello schermo.
-
4Seleziona l'opzione Stampa. È caratterizzata da un'icona a forma di stampante ed è collocata nell'ultima riga di voci del pop-up apparso. Verrà visualizzato il menu relativo alla stampa.
- Per individuare l'icona Stampa potresti avere la necessità di scorrere l'elenco di opzioni verso sinistra o verso destra.
-
5Seleziona la voce Stampante. È il campo di testo collocato nella parte superiore del menu apparso. Verrà visualizzata la lista di tutte le stampanti compatibili con la funzionalità AirPrint disponibili nell'area.
-
6Seleziona il nome della stampante da usare. Tocca il nome della periferica di stampa che vuoi utilizzare per stampare il contenuto in esame.
- Se la stampante in oggetto non è presente nella lista, assicurati che sia accesa e connessa alla rete Wi-Fi e che non sia collegata a un computer o a un router di rete tramite connessione Bluetooth o cavo Ethernet. Controlla anche che sia sufficientemente vicina all'iPad.
-
7Premi il pulsante Stampa. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Il contenuto verrà inviato alla stampante per la stampa.
- In base al modello della stampante potresti avere la possibilità di scegliere se stampare in bianco e nero, modificare l'orientamento della pagina, cambiare le dimensioni della pagina e così via.
Pubblicità
Consigli
- Alcune società produttrici di stampanti, come HP, hanno creato applicazioni dedicate (per esempio HP Smart) con lo scopo di poter collegare una stampante wireless all'iPad senza ricorrere all'uso della funzionalità AirPrint.
- È possibile annullare una stampa selezionando l'opzione "Stampante" dalla lista delle applicazioni attive in background e premendo il pulsante Annulla stampa visualizzato nella parte inferiore dello schermo.
Pubblicità
Avvertenze
- Esistono solo poche applicazioni a pagamento che permettono di stampare da iPad su alcuni modelli di stampanti che non supportano la connessione AirPrint. Tuttavia, non esistono app gratuite o di qualsiasi altra provenienza che permettono di stampare da iPad su una qualsiasi stampante che non supporti la connettività di rete AirPrint.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 26 506 volte