Prendere la decisione di andarsene non è mai facile, ma è possibile che sia stata una delle decisioni più importanti che tu abbia mai preso. Il coraggio per arrivare fino a qui non ti è mancato, però una buona percentuale delle relazioni fondate sull'abuso può trascinarsi decisamente più a lungo rispetto alla prima rottura. Non lasciare che succeda. Impara a rimanere in carreggiata e intraprendi l'intero processo di guarigione psicofisica per evitare di ricadere in una situazione del genere. Scopri come aiutarti.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Iniziare a Guarire

  1. 1
    Congratulati con te stesso. Forse ti senti ancora vulnerabile e travolto dagli eventi, ma fermati un attimo e sentiti orgoglioso per aver finalmente fatto qualcosa allo scopo di migliorare la tua vita. Il peggio è passato: ti sei liberato dalle tenaglie di un rapporto dannoso. Capire come iniziare una nuova vita e intraprendere il processo di guarigione ti terrà impegnato, ma cerca di fermarti un attimo per apprezzare la tua forza. Ce l'hai fatta. Sei libero.
  2. 2
    Coccolati. Dedicati alle cose che ti piacciono, grandi o piccole che siano, per intraprendere il processo di guarigione. Prenditi una pausa. Che sia un bagno caldo, una maratona di telefilm o una lunga vacanza, è importante concederti premi piccoli e grandi durante la guarigione.
    • In particolare, concediti tutto quello che ti veniva vietato dal tuo partner senza una ragione valida. Puoi ascoltare la tua musica preferita e ballare mentre pulisci, ridere a crepapelle vedendo uno spettacolo del tuo comico preferito e goderti i cibi che la tua ex odiava. Riappropriati delle piccole gioie della vita e assaporale una a una da solo.
  3. 3
    Evita qualsiasi contatto con la tua ex. Per rafforzarsi dal punto di vista emotivo, è necessario fare un lungo cammino, e la persona con cui stavi probabilmente cercherà di riconquistarti. È importante mettere fine a qualsiasi contatto, per quanto le sue azioni e le sue parole ti sembrino convincenti o sincere. Dai a te stesso l'opportunità di guarire e di sottrarti completamente alla manipolazione attuata da questa persona.
    • Amici e parenti con buone intenzioni che probabilmente ignorano la gravità della situazione potrebbero cercare di convincerti a restare insieme a questa persona. Ignora i loro consigli. Non devi sottoporti nuovamente ad abusi psicofisici “per il bene dei bambini” o perché l'altra persona “sta affrontando una fase delicata”.
    • Qualunque cosa tu faccia per riuscire a guarire, non tornare indietro. Non farà che peggiorare le cose. La vita è una, non correre il rischio di perderla perché pensi che questa persona cambierà.
  4. 4
    Dormi a sufficienza. I primi segnali di problemi, come una grave ansia e depressione associata allo stress, vengono tutti acuiti da cattiva alimentazione, mancanza di esercizio fisico e insonnia. Questi fattori possono iniziare a ripetersi e a creare una spirale discendente, impedendo che inizi il processo di guarigione. Probabilmente sei sfinito e devi riposare bene [1] . Dormi per tutto il tempo che ritieni necessario.
    • Se puoi, cerca di modificare i tuoi impegni di lavoro per assicurarti di dormire a sufficienza. Chiedi a qualcuno di cambiare turno affinché tu possa iniziare a lavorare più tardi, senza doverti svegliare presto. Meglio ancora, potresti provare a prenderti una pausa dal lavoro e riposare, dedicandoti alla cura di corpo e mente.
  5. 5
    Cerca un gruppo di auto-aiuto. Parlare e imparare da persone che hanno vissuto la tua stessa esperienza può essere un passo importante per guarire. A tutti coloro che sono sopravvissuti alla violenza domestica si raccomanda di cercare rifugio in un posto sicuro e tollerante, per poter parlare, acquisire le conoscenze necessarie per affrontare la situazione e voltare pagina. Online puoi sicuramente trovare un gruppo di auto-aiuto nella tua zona.
    • È normale avere bisogno di compagnia e affetto, specialmente nei momenti di transizione. Circondati di amici e animali o prova nuove esperienze. Se la persona con cui stavi ti fa delle proposte, ignorala. Non tornare dalla tua ex quando vuoi compagnia, cercala altrove.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Guadagnare Autostima

  1. 1
    Perdonati. L'abuso che hai sopportato non è stato colpa tua – fra l'altro un abuso psicofisico non può mai essere giustificato. Tutti si meritano di essere trattati con dignità e rispetto. È importante liberarti del senso di colpa che hai iniziato a provare in seguito alla fine del rapporto e continuare il processo di guarigione.
    • Scrivi una lista di persone che ti fanno stare bene con te stesso e che saranno disposte a parlare con te nei momenti di difficoltà. Se sei sul punto di tornare dalla tua ex o ti senti trasportato da negatività e senso di colpa, chiama queste persone per andare a bere un caffè o fare quattro chiacchiere.
  2. 2
    Esorcizza i commenti negativi. Elenca tutte le critiche mosse dalla tua ex che continuano a perseguitarti e che ti spingono a sottovalutarti. Mettile nero su bianco. Non provare a razionalizzarle, confutarle o mostrare disaccordo. Non ne vale la pena. Invece, prendi il foglio e lascialo bruciare da una candela, oppure strappalo e gettalo nel gabinetto. Distruggi tutti i commenti negativi come se fosse un rituale. Lasciali andare e non pensarci più.
    • È molto importante smettere di farsi ossessionare dalla negatività e dai dettagli dell'abuso emotivo. Non fare ragionamenti sulle critiche e non argomentare con la persona che ti ha trattato male [2] . Non preoccuparti di confutare i suoi giudizi, perché in primo luogo non valeva la pena ascoltarli. Tu sei superiore.
  3. 3
    Valuta gli aspetti positivi per trovare un equilibrio. Forse pensi di essere stato vittima di abusi perché non sei attraente, interessante o meritevole, ma non è affatto vero. Sei stato vittima di abusi perché una persona crudele ha volontariamente deciso di trattarti male.
    • In questo momento, fai una lista di tutte le volte in cui ti sei sentito sicuro, soddisfatto e felice. Quali sono i tuoi successi più grandi? Che cosa hai fatto correttamente?
    • Ogni volta che senti di meritare poco a causa dei messaggi sbagliati che ti sono stati trasmessi dalla tua ex, prendi le liste che elencano gli aspetti positivi per controbilanciare le emozioni negative.
    • A questo punto, sforzati di ricordare che hai molte qualità e che ti meriti di essere trattato bene.
  4. 4
    Usa un mantra. Un mantra è un piccolo promemoria, una sorta di simbolo, talismano o amuleto portafortuna formato da parole. Quando affronti delle lotte interiori perché dubiti di te stesso o sei deluso, puoi trovare conforto cantando un mantra di miglioramento personale allo scopo di ritrovare consolazione e calma. Le preghiere, gli aforismi e i testi di canzoni sono tutti ottimi mantra. Non devono essere complicati, può anche bastare ripetere “Io valgo”.
    • Cerca un'idea astratta che ti dia conforto e che sia formulata in una frase breve facilmente memorizzabile. “Dammi la forza di accettare le cose che non posso cambiare” è un mantra molto comune.
    • Concentrarsi su una cosa e ripetere le parole solitamente basta a calmarsi e a trovare pace interiore per qualche minuto. Anche cantare la frase di una canzone può funzionare.
  5. 5
    Se necessario, rivolgiti a uno psicoterapeuta. La terapia può aiutare a elaborare la giostra di emozioni generata da un rapporto tumultuoso. Parlare con gli amici è utile, ma è importante anche rivolgersi a una persona che non abbia alcun pregiudizio, nessun legame emotivo con te o con la tua ex. Prova a cercare un centro di psicoterapia, oppure un rifugio nella tua zona gratuito o a un costo basso.
    Consiglio dell'Esperto
    John A. Lundin, PsyD

    John A. Lundin, PsyD

    Psicologo Clinico
    John Lundin è uno psicologo clinico con 20 anni di esperienza nel trattamento di patologie mentali. È specializzato nel trattamento dei disturbi d'ansia e dell'umore che interessano pazienti di tutte le età. Ha conseguito un Dottorato in Psicologia Clinica presso il Wright Institute ed esercita a San Francisco e a Oakland, in California.
    John A. Lundin, PsyD
    John A. Lundin, PsyD
    Psicologo Clinico

    La terapia può aiutarti a ricostruire la tua fiducia. Lo psicologo clinico John Lundin afferma: "Recuperare la propria autostima dopo una relazione violenta spesso richiede l'intervento di un professionista qualificato. Non ci sono scorciatoie. Detto questo, tuttavia, può essere molto utile passare del tempo con le persone a cui tieni e di cui sai che ti puoi fidare".

  6. 6
    Rivolgiti a qualcuno quando ti senti a pezzi. Cerca gruppi di auto-aiuto per persone che hanno vissuto una situazione simile. Ancora una volta, devi parlare con gente che abbia affrontato le stesse esperienze e che ti capisca, in modo da aiutarti a ricostruire la tua identità. Fai amicizia con persone conosciute in questo contesto ed esci con loro, dedicandoti a quello che ti piace.
    • Inoltre, è importante dedicare del tempo alla normale socializzazione. Cerca di voltare pagina.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Trovare la Pace

  1. 1
    Cerca di essere paziente con te stesso. Le persone che abusano erodono l'immagine che le vittime hanno di sé e il rispetto che queste nutrono verso se stesse. Ci vorrà del tempo per riparare e ricostruire i danni causati dall'abuso, quindi trattati bene e non pretendere che succeda tutto dall'oggi al domani.
    • Può essere necessario prendersi una pausa dal lavoro e da altre responsabilità per chiarirsi le idee. Quanto? Una settimana? Un mese? Chissà. Affronta il processo alla tua velocità.
    Consiglio dell'Esperto
    Amy Chan

    Amy Chan

    Fondatrice di Renew Breakup Bootcamp
    Amy Chan è la Fondatrice del Renew Breakup Bootcamp, un ritiro che adopera un approccio scientifico e spirituale per trattare il dolore e la sofferenza. Il suo team di psicologi e coach ha aiutato centinaia di persone in soli 2 anni di lavoro, inoltre il centro è apparso sulla CNN, su Vogue, sul New York Times e su Fortune grazie al suo approccio innovativo e scientifico per trattare il dolore. Il suo libro di debutto, Breakup Bootcamp, verrà pubblicato da Harper Collins nel gennaio del 2020.
    Amy Chan
    Amy Chan
    Fondatrice di Renew Breakup Bootcamp

    Prenditi il tempo per elaborare le tue emozioni, senza evitarle. Amy Chan, fondatrice di Renew Breakup Bootcamp, afferma: "Dopo ogni rottura occorre elaborare le proprie emozioni praticando le 3 R: Riconosci ciò di cui hai bisogno, Rispondi a tale necessità e Rifletti sull'esperienza. Elaborare le emozioni è molto diverso dalla loro soppressione, perché quando ti permetti di provare le tue emozioni dai a te stesso la possibilità di crescere e guarire".

  2. 2
    Riscopri quello che ami. Una per una, recupera le attività e gli interessi distrutti dalla persona che ti ha fatto del male, dicendoti che non eri abbastanza bravo. È probabile che siano esattamente le cose che ti riescono meglio, le cose che ti fanno stare bene con te stesso. Puoi concederti senza problemi decisioni personali, per esempio come mangiare o organizzare i vestiti, e puoi apprezzarle senza paura o conflitti.
    • In che modo ti frenava questa persona? Derideva il tuo desiderio di avere maggiori responsabilità al lavoro? Vuoi ricominciare a studiare? Ti piacerebbe cambiare carriera? Valuta le possibilità e i sogni che sono stati infranti a causa del rapporto.
  3. 3
    Elabora nuovi obiettivi. Inizia a voltare pagina determinando obiettivi gestibili che ti permettano di migliorarti in un certo ambito e soddisfacendoli regolarmente. Che sia la propria carriera, la propria salute o la propria felicità, è importante impegnarsi per stare bene con se stessi e vivere appieno. Proponiti un grande obiettivo e uno più piccolo, e sostituiscili a mano a mano che li raggiungi.
    • Un grande obiettivo potrebbe essere quello di risparmiare abbastanza soldi per fare quella vacanza che hai sempre sognato, mentre un obiettivo minore potrebbe essere fare attività fisica tre volte alla settimana o leggere un romanzo alla settimana. Soddisfatto un obiettivo, stabiliscine uno nuovo mantenendo allo stesso tempo le abitudini che hai preso. Migliorati gradualmente e trova nuovi scopi.
    • Assicurati che i tuoi obiettivi siano realistici. Per essere fattibile, un obiettivo deve essere misurabile e concretamente raggiungibile, non deve essere qualcosa di astratto come “Essere felice” o “Essere migliore”.
  4. 4
    Fai nuove esperienze. Inizia a sostituire i ricordi tossici con nuovi ricordi ed esperienze positive. Allontanati sempre di più dalla vecchia relazione trascorrendo più tempo con nuove persone, visitando nuovi posti, non voltandoti mai all'indietro, se non per guarire.
    • Evita posti, quartieri e negozi che frequentavi prima, pur vivendo nella stessa città di questa persona. Trova nuovi supermercati, ristoranti e posti da scoprire. Se necessario, trasferisciti.
    • Quando ti senti pronto, inizia a uscire con nuove persone. Molti hanno bisogno di tempo affinché si sentano abbastanza sicuri da fidarsi di un'altra persona, quindi pazienta e aspetta fino a quando non troverai una persona che valga la pena frequentare.
  5. 5
    Ascoltati. Chi abusa può minare la sicurezza della vittima e rovinarne la capacità di controllare la propria vita. Tu sei l'unico ad avere in mano la tua vita. Non devi dimostrare niente a nessuno, solo a te stesso. Non devi vivere per soddisfare altre persone, solo te stesso. Ascolta il tuo cuore e rallegrati nel prendere le tue decisioni.
    Pubblicità

Consigli

  • Forse sei arrabbiato con te stesso perché sei stato travolto da una relazione sbagliata e ne sei rimasto intrappolato: impara a perdonarti. Te lo devi!
  • Guarire dall'abuso è un processo doloroso. Non può essere affrettato, e non dovrebbe essere minimizzato. Guarire ne vale la pena, là fuori c'è un mondo che ti aspetta!
Pubblicità

Avvertenze

  • Prendi sul serio tutte le minacce che fa questa persona. Il momento più pericoloso di una relazione del genere è sempre la fine. Non esitare a chiamare la polizia, se necessario, e tieni sempre pronto un piano di emergenza da mettere in atto.
  • Se necessario, richiedi un ordine restrittivo contro la persona che ti maltrattava.
  • La polizia consiglia di farsi accompagnare da qualcuno quando si desidera andare a prendere le proprie cose al momento del trasferimento. Questo è particolarmente utile in qualsiasi situazione delicata. Spesso la presenza di un'altra persona eviterà discussioni e ti proteggerà. Puoi anche rivolgerti alla polizia per sapere se è possibile farsi accompagnare da un agente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

John A. Lundin, PsyD
Co-redatto da:
Psicologo Clinico
Questo articolo è stato co-redatto da John A. Lundin, PsyD. John Lundin è uno psicologo clinico con 20 anni di esperienza nel trattamento di patologie mentali. È specializzato nel trattamento dei disturbi d'ansia e dell'umore che interessano pazienti di tutte le età. Ha conseguito un Dottorato in Psicologia Clinica presso il Wright Institute ed esercita a San Francisco e a Oakland, in California. Questo articolo è stato visualizzato 9 439 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità