Ottenere un nuovo follower su Instagram regala una grande emozione, soprattutto se stai cercando di diventare famoso e popolare. Tuttavia, a volte può capitare di essere seguiti da account fasulli che non apportano alcun vantaggio, ma che anzi possono creare problemi sia alla tua persona sia ai follower reali che ti seguono appassionati. In ogni caso, non preoccuparti troppo. In questo articolo abbiamo stilato una lista di indizi che dovrebbero permetterti di identificare un account fasullo di Instagram o almeno farti scattare un campanello di allarme.

1

L'account non ha un'immagine del profilo.

  1. Un profilo Instagram senza un'immagine identificativa è molto probabile che sia fasullo (ma questa regola può valere in generale). Gli utenti che creano un account Instagram reale e legittimo hanno come priorità quella di essere riconoscibili, in modo che amici, parenti e le altre persone possano trovarli.[1]
    • Potrebbe trattarsi dell'account di un amico o di una persona che non ha avuto il tempo di impostare un'immagine del profilo, ma si tratta comunque di uno scenario molto improbabile.
    Pubblicità
2

L'account ha zero follower e non segue alcun utente su Instagram.

  1. Praticamente tutti gli account reali e legittimi hanno almeno alcuni follower. Se l'account in oggetto non è seguito da nessuno o non segue nessuno su Instagram, è molto probabile che sia fasullo.[2]
    • I bot utilizzano normalmente account fasulli proprio come questi, per promuovere spam e link maligni inserendoli all'interno della sezione dedicata alla biografia del profilo. Se dovessi imbatterti in un account di questo tipo, non cliccare su alcun link.
3

L'account non ha post.

  1. Gli account che non hanno pubblicato nemmeno un post sono molto probabilmente fasulli e sono stati creati con il solo scopo di truffare gli utenti. Se dovessi imbatterti in un account di questo tipo, è molto probabile che si tratti di un bot.[3]
    • Anche nel caso di un account privato, è sempre possibile controllare il numero di post che sono stati pubblicati, esaminando la parte superiore del relativo profilo.
    • Dovresti fare attenzione anche agli account che sono risultati molto attivi in passato, ma che ora non pubblicano più alcun contenuto. Se un profilo risulta inattivo da tempo, è molto probabile che sia fasullo.
    Pubblicità
4

Questo tipo di account solitamente lascia commenti generici nei post degli utenti.

  1. Un account fasullo potrebbe avere lo scopo di cercare di indurre gli utenti reali a seguirlo. Se nei post che pubblichi trovi commenti come "grande post!" o "bel colpo!" in rapida successione, è molto probabile che provengano da profili fasulli.[4]
    • Tuttavia, potrebbe anche trattarsi di un influencer che sta cercando di guadagnarsi nuovi follower. Se esaminando il profilo di questi account non trovi altri indizi sospetti, allora significa che sono persone reali.
5

L'account sta usando le immagini di qualcun altro.

  1. Il furto di identità è la prova infallibile che si tratta di un account fasullo. Prova a utilizzare lo strumento di Google per la ricerca delle immagini usando le foto pubblicate sul profilo dell'account che sospetti sia fasullo. Se le immagini risultano di proprietà di un'altra persona, significa che l'account in esame è sicuramente falso.[5]
    Pubblicità
6

Questo tipo di account ha la tendenza a seguire un gran numero di persone.

  1. Gli account fasulli cercano di mimetizzarsi incrementando i loro follower seguendo un gran numero di profili. Se noti che l'account che stai esaminando presenta una grande discrepanza fra il numero dei propri follower e quello delle persone che segue, è possibile che si tratti di un profilo falso.[6]
    • Questa regola non è sempre vera, dato che alcuni utenti reali usano la medesima tecnica per avere più follower. Tuttavia, si tratta di un buon punto da cui far partire le tue indagini.
7

È un account appena creato.

  1. Gli account Instagram che non sono ben consolidati è molto probabile che siano fasulli. Scorri la pagina del profilo dell'account che stai controllando per poter scoprire la data di pubblicazione del primo post. Se quest'ultimo ha solo pochi giorni, ci sono buone probabilità che l'account sia falso.[7]
    • Se si tratta di un account privato, non sarai in grado di controllarne il profilo per analizzare i post finché non verrai accettato come follower.
    • Se l'account non ha pubblicano nemmeno un post, è molto probabile che si tratti di un bot e quindi di un profilo fasullo.
    Pubblicità
8

È un account poco attivo, ma con molti follower.

  1. Gli account che hanno acquistato follower o il cui numero non è veritiero è molto probabile che siano fasulli. Se l'account che stai esaminando ha migliaia di follower, a fronte di un numero di commenti e di "mi piace" ai post molto basso, è molto probabile che sia un profilo fasullo.[8]
    • Questo scenario potrebbe anche indicare un utente reale che ha semplicemente acquistato follower fasulli per incrementare la sua popolarità.
    • Puoi controllare anche i profili dei follower per verificare se sembrano utenti reali o meno. Se molti follower risultano inattivi, non hanno un'immagine del profilo o presentano dei nomi molto generici, è probabile che si tratti di follower falsi e di conseguenza risulterebbe fasullo anche l'account in oggetto.
9

Pubblica immagini di persone diverse.

  1. Questo tipo di account fasulli può essere smascherato in pochi secondi. Se in tutte le immagini pubblicate su un account sono immortalate persone diverse (normalmente donne attraenti che possono assomigliarsi fra loro, ma che non sono la medesima persona), significa che il profilo è sicuramente falso.[9]
    • Account come questi vengono spesso utilizzati per generare spam allo scopo di invogliare gli utenti a cliccare sui link pubblicati nelle biografie dei profili.
    Pubblicità
10

Pubblicizzano sconti e offerte.

  1. Gli account creati con lo scopo di truffare le persone offrono spesso beni di lusso a prezzi fortemente scontati. Se in un profilo è presente il link a un'offerta o a un prodotto scontato e sei invogliato a cliccare, è molto probabile che l'account sia falso.[10]
    • La maggior parte di questo tipo di account pubblicizza offerte relative a prodotti della Ray Ban scontati. Esistono account come questi anche su Twitter e Facebook.
    • In nessun caso devi condividere gli estremi della tua carta di credito su Instagram.

Consigli

Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kasey Dunn
Co-redatto da:
Esperta di Social Network
Questo articolo è stato co-redatto da Kasey Dunn. Kasey Dunn è un'esperta di social network e lavora come senior social media manager per l'agenzia Golden Arrow PR nell'area metropolitana di Los Angeles. Con oltre 5 anni di esperienza, è specializzata in sviluppo aziendale, marketing e brand design. Si è laureata in Amministrazione Aziendale e Management presso la Mount St. Joseph University. Ha inoltre conseguito le certificazioni "SEMRUSH for Digital Agencies", "SEO for Social Media" e "Social Media Marketing Strategy: TikTok and Instagram Reels". Questo articolo è stato visualizzato 4 215 volte
Categorie: Internet
Pubblicità