wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 092 volte
I ragni palombaro (Argyroneta acquatica) vivono sott'acqua, ma hanno uno "scafandro", che fornisce loro ossigeno. Sostanzialmente, tessono le loro tele sulla superficie dell'acqua e poi raccolgono le bolle d'aria in modo da riempire il loro "scafandro" da sotto il livello dell'acqua. Hanno bisogno di risalire in superficie una volta al giorno per prendere dell'ossigeno in più.
Individuare un Ragno Palombaro
Sia i maschi che le femmine hanno un colore chiaro tendente al giallo-marrone scuro, ma non restano mai per molto tempo sulla superficie dell'acqua, quindi potrebbe essere difficile riuscire a vederli.
-
1Guarda l'addome, se puoi. Quando il ragno è in acqua, l'addome ha una lucentezza argentea, molto simile al mercurio.
-
2Sappi che se il ragno continua a sfrecciare dentro e fuori dall'acqua, o resta per qualche istante su foglie di ninfea o di altra vegetazione, è probabile che sia un ragno palombaro.
-
3Cerca una macchia maculata verde, e, a volte, delle strisce verdi prominenti sulla schiena.
-
4Osserva le zampe, sono lunghe e sottili.Pubblicità
Trattare un Morso
Il ragno palombaro fa parte della famiglia di ragni dalla ragnatela a imbuto, ed è velenoso, ma il suo morso provoca quasi esclusivamente infiammazione e febbre. Difficilmente ti morde, a meno che tieni la mano nell’acqua proprio dove vive. I ragni palombaro hanno delle zanne molto forti che possono penetrare la pelle umana, e il loro morso può essere molto doloroso. Se vieni morso, assicurati di effettuare le seguenti operazioni:
Consigli
- Sii paziente quando cerchi di osservare un ragno palombaro. Può rimanere sott'acqua per lunghi periodi di tempo, e quando risale in superficie per raccogliere le bolle d'aria, si immerge nuovamente in acqua molto rapidamente.
- In genere vive per circa 2 anni, e viene predato da pesci, rane e aironi.
- Può camminare sull’acqua. Ha dei peli sulle punte delle zampe che gli consentono di "galleggiare".
Avvertenze
- Il ragno palombaro deve vivere nell’acqua, ma non è una buona idea catturarlo e metterlo in un vaso o in un altro recipiente, anche se gli fornisci l’acqua.