Il doppio mento è spesso il risultato naturale dell'invecchiare o del prendere qualche chilo. Se desideri snellire questa zona, ci sono diversi approcci. Il giusto taglio di capelli, degli esercizi specifici e una buona postura sono tutti dei facili cambiamenti che puoi mettere subito in pratica.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Farlo sembrare più piccolo

  1. 1
    Usa un makeup che nasconda "strategicamente" il mento. Cerca di rendere la linea della mandibola più prominente usando una cipria che sia leggermente più scura del tuo incarnato. La cipria andrebbe sfumata da orecchio a orecchio e sulla zona del mento. Distogli l'attenzione dal collo con un fard acceso e un trucco per gli occhi particolare. Se non sei capace da sola, rivolgiti a un'estetista che ti mostri come fare.
    • Eyeliner e mascara rendono gli occhi più grandi e ti permettono di distogliere l'attenzione dal collo.
    • Minimizza l'attenzione che la parte inferiore del tuo viso può attirare usando un rossetto dai toni naturali.
  2. 2
    Cambia acconciatura. Fai in modo che i capelli ricadano giusto all'altezza del mento o che siano molto lunghi perché entrambi gli stili attirano lo sguardo di chi osserva l'area del doppio mento. Un taglio di lunghezza media appena sotto il mento è la scelta migliore. Ecco qualche opzione:
    • Prova il carrè. Questo taglio classico va benissimo per le persone con un mento pronunciato. Dovrebbe fermarsi circa 2,5-5 cm sotto il mento.
    • Taglio scalato. Taglia i capelli più corti sulla nuca e più lunghi davanti. Quest'ultimi riducono la dimensione del mento e distolgono l'attenzione.
    • Taglio mosso. Un'acconciatura voluminosa bilancia il viso e distoglie l'attenzione dal mento.
  3. 3
    Fatti crescere la barba. Se sei un uomo, la barba può fare molto per rendere il doppio mento più piccolo. Falla crescere anche sul collo, tienila ben curata, seppure folta. Questo maschera il collo e il mento.
  4. 4
    Non indossare collane a girocollo. Sono strette attorno al collo ed enfatizzano il doppio mento, oltre al fatto che potrebbero lasciare dei segni rossi. Se comunque desideri questo look, ne esistono di simili ai collari per cani che puoi indossare come normali collane.
  5. 5
    Valuta il tuo abbigliamento. Gli abiti che stai indossando fanno apparire il doppio mento più grande? Indossa un vestito con una scollatura ampia e aperta per distogliere l'attenzione dal mento. Evita le camicie e camicette con il collo alto, così come i dolcevita e i top con dettagli troppo vistosi.
  6. 6
    Controlla la tua postura. Come ti poni quando sei in piedi? Se mantieni una posizione cadente crei diversi affossamenti e sporgenze in alcune zone del corpo, fra cui il collo, poiché il grasso si deposita nelle zone molli. Rimani ben dritto, tieni la testa ben eretta, le spalle indietro e non ingobbirti. Rivolgiti a un fisioterapista, può consigliarti degli esercizi semplici ma efficaci per migliorare la tua postura. Mantieniti attivo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Allenare la Zona del Mento

  1. 1
    Esegui dei sollevamenti del mento. Questo esercizio ti aiuta a rafforzare i muscoli del collo e del viso. Per eseguirlo, stai in piedi con la schiena e il collo dritti. Solleva il mento verso l'alto e guarda il soffitto. Arriccia le labbra in avanti e tieni la posizione per 10 secondi. Fai 10 ripetizioni. Se esegui l'esercizio tutti i giorni, otterrai dei buoni risultati.
  2. 2
    Ruota il collo. Stai in piedi con la schiena ben dritta. Ruota il capo da un lato all'altro mantenendo il mento parallelo alle spalle. Gli occhi dovrebbero seguire il movimento della testa. Piega lentamente la testa verso il basso, spostati dall'altro lato e ripeti il tutto 10 volte.
  3. 3
    Allena il tuo platisma. Questa fascia muscolare percorre il collo partendo dalla mandibola. Stai in piedi con il collo dritto. Contrai i tendini della mandibola mettendo le labbra sopra ai denti e portando gli angoli della bocca verso l'interno come se fossi accigliato. Mantieni la posizione per 10 secondi e poi rilassa. Ripeti per 10 volte.
  4. 4
    Usa una palla da tennis. Mettila contro il collo e cerca di tenerla ferma con il mento. Premi il mento contro la palla in modo deciso e poi allenta un po' la presa. Ripeti l'esercizio 10 volte.
  5. 5
    Mastica una gomma. Si tratta di un esercizio semplice perché non richiede neppure l'impegno mentale. Masticare la gomma rafforza i muscoli della mandibola e contribuisce a ridurre il doppio mento. Assicurati che sia senza zucchero, perché potrebbe anche farti ingrassare.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Perdere Peso

  1. 1
    Fai un allenamento generico. Esercitando tutto il corpo perderai grasso anche nella zona del collo. Infatti è molto difficile sbarazzarsi degli accumuli lipidici in modo localizzato e spesso il viso è l'ultimo punto dove si dimagrisce. Comincia una routine costante con allenamento cardio e di forza che ti aiuterà a snellire il doppio mento.
    • La corsa, il nuoto e il ciclismo sono ottime attività cardio. Pianifica di svolgerle almeno 30 minuti al giorno per 4 volte la settimana.
    • Vai in palestra e fatti aiutare da un personal trainer per imparare le giuste tecniche ed esercizi di forza. Impara come sollevare i pesi e far lavorare tutti i gruppi muscolari.
  2. 2
    Limita l'apporto di calorie. In questa maniera diminuisci il grasso corporeo e di conseguenza anche quello nel viso. Soddisfa la fame con frutta, insalata e altri alimenti ipocalorici. Se vuoi affrontare seriamente il problema, sappi che perdere peso è la soluzione definitiva.
    • Non provare diete stravaganti o restrittive. Il tuo nuovo piano alimentare sarà qualcosa che ti accompagnerà per il resto della vita. Punta a piccole ma continue perdite di peso e al mantenimento.
    • La tua dieta dovrebbe includere molte fibre, frutta, verdura e acqua. Rivolgiti a un nutrizionista, un dietologo o al tuo medico per altri consigli.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Andare più in Profondità

  1. 1
    Rivolgiti al tuo dottore. Se il problema è un accumulo di liquidi attorno al mento/collo, potrebbe essere necessario fare altre considerazioni. Se c'è la sola ritenzione idrica, il medico può consigliati un massoterapista che ti possa aiutare con dei massaggi a sbloccare il drenaggio, ad assumere una postura corretta e a rilassarti.
  2. 2
    Apprezzati per come sei. Il tuo aspetto non si limita alle tue caratteristiche fisiche e genetiche. Il modo in cui ti vesti, ti presenti, come comunichi con gli altri, come ti relazioni a loro e quanta sicurezza trasmetti come essere umano, valgono molto più del tuo doppio mento.
    Pubblicità

Consigli

  • Non passare troppe ore al computer ogni giorno. Se devi lavorare al computer tutto il giorno, fai degli allungamenti ogni mezz'ora.
  • Delle sciarpe gonfie e voluminose aiutano a nascondere il doppio mento. Evita tuttavia gli abiti come i dolcevita o con il collo a lupetto, perché mettono ancora più in risalto la zona del mento.
  • Se hai una tendenza genetica al doppio mento (ad esempio ce l'hanno i tuoi genitori), avrai ancora più ragioni per fare attività fisica e mangiare sano per evitare di averlo o per ridurre quello che hai già.
  • Viviamo nell'epoca del "culto della giovinezza" e sfortunatamente abbiamo dimenticato come invecchiare con dignità e accettare la realtà dell'anatomia umana. Invecchiando guadagnerai saggezza e libertà, cose molto più importanti che apparire giovane.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non abbronzarti troppo, o copri quantomeno la zona di collo e viso; il sole ridurrà l'elasticità della pelle prima del corso del tempo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Miranda Mendelson
Co-redatto da:
Esperta di Trucco e Bellezza
Questo articolo è stato co-redatto da Miranda Mendelson. Miranda Mendelson è un'esperta di trucco e bellezza, fondatrice di Slashed Beauty. Con quasi 10 anni di esperienza, è specializzata in prodotti economici e consigli di bellezza. Si è laureata in Comunicazione e in Studi di Genere e delle Donne presso la California State University di Northridge. Inoltre, è stata nominata "Most Buzzworthy Blogger" da Allure Magazine ed è apparsa su numerose pubblicazioni, come Glamour Magazine e Huffington Post. Questo articolo è stato visualizzato 225 149 volte
Pubblicità