Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 15 036 volte
Ogni volta che usi l'auto, compri del cibo che non è stato coltivato nella tua zona, o lasci le luci accese quando non sei in casa, aumenti la tua impronta di carbonio (in inglese Carbon Footprint), cioè il tuo impatto sull'ambiente. L'impatto si riferisce a quelle attività che aumentano il livello di gas quali anidride carbonica (o biossido di carbonio) e metano nell'atmosfera. Questi gas, conosciuti anche come gas serra, stanno influenzando il nostro ambiente a causa dell'effetto serra. Può sembrare difficile ridurre la nostra impronta, ma dobbiamo ricordare che ne vale veramente la pena. Fortunatamente, ecco una guida che ti offre dei suggerimenti per farlo più facilmente. Vai al Passaggio 1 per iniziare a fare la tua parte.
Passaggi
Aumentare l'efficienza energetica in casa
-
1Sostituisci le lampadine tradizionali con quelle fluorescenti compatte, che fanno risparmiare fino a 2/3 di energia rispetto alle altre lampadine. Utilizzando queste lampadine puoi ridurre la tua impronta, tuttavia devi ricordare che alcune fluorescenti contengono mercurio. Al momento dell'acquisto controlla che l'etichetta dica che sono a basso livello di mercurio.
-
2Migliora l'isolamento termico della tua casa. Un ottimo modo di risparmiare energia è quello di ridurre al minimo la dispersione di calore. Assicurati che le pareti siano isolate bene, e valuta l'idea di mettere i doppi vetri alle finestre. Questo potrebbe essere un po' caro, ma alla lunga risparmierai.
- Applica anche del silicone o strisce isolanti intorno alle finestre e alle porte. In questo modo riduci gli spifferi, e rendi più efficiente l'impianto di riscaldamento e raffreddamento della casa.
-
3Attento agli apparecchi elettrici ed elettronici. Acquista apparecchi con una classe energetica alta, e assicurati di staccare la spina quando non li usi. Cerca la dicitura Energy Star sull'apparecchio che vuoi acquistare, essa indica un'alta efficienza energetica. Qualunque sia la classe energetica dei tuoi apparecchi, è buona norma staccare la spina quando non sono in funzione.
- Se scordi sempre di staccarli, puoi utilizzare una ciabatta multipresa. Attacchi gli apparecchi alla ciabatta, e li puoi scollegare tutti semplicemente spegnendola.
-
4Prendi in considerazione le fonti di energia alternativa, L'energia solare, idroelettrica e eolica sono tutte fonti eccellenti di energia alternativa. Alcune compagnie elettriche ti daranno la possibilità di avere energia verde quale quella solare o quella eolica. Se la tua compagnia non offre questa possibilità non arrenderti! Puoi montare un pannello solare e addirittura costruire una turbina eolica.
-
5Fai asciugare i panni all'aria aperta. Invece di utilizzare l'asciugatrice ogni volta che fai il bucato, lascia asciugare i panni al sole.Pubblicità
Alimentarsi rispettando l'Ambiente
-
1Compra i prodotti locali. Uno dei maggiori produttori di CO2 è l'industria alimentare. Se vuoi veramente ridurre la tua impronta, assicurati di comprare prodotti che non richiedono un lungo trasporto. Compra al mercato locale e nei negozi di cibi biologici che offrono i prodotti dei coltivatori locali.
- Impegnati anche a comprare solo prodotti di stagione. Se desideri le fragole nel bel mezzo dell'inverno, pensa al fatto che quelle che troverai devono arrivare da chissà dove. Compra prodotti di stagione!
-
2Coltiva il tuo orto. Il tuo orto è veramente a chilometri zero! Se hai il tempo e lo spazio per farlo, dovresti veramente prendere in considerazione l'idea di coltivare un orto. Coltiva piante che sai di voler mangiare. Se usi molto basilico perché non lo coltivi tu stesso? E se ti ritrovi con qualche eccedenza di prodotto la puoi donare al banco alimentare o qualche ente di beneficenza locale.
-
3Non mangiare troppe carni rosse. Evita in particolare il manzo che arriva da lontano. Anche se sembra incredibile, gli allevamenti producono il 18% delle emissioni di gas serra. Il metano è un grosso problema legato all'allevamento di bovini. Questo non significa che non devi più mangiare carni rosse, ma magari potresti limitarle alle occasioni speciali. Quando compri manzo, assicurati che provenga da animali allevati all'aperto e che si nutrono di erba, un tipo di allevamento che riduce le emissioni ed è migliore per gli stessi animali.
-
4Acquista cibo con meno imballaggio. In questo modo riduci la quantità di rifiuti che dovrai smaltire. Se hai la possibilità di scegliere fra una cassetta di mele avvolta nella plastica e mele sfuse che scegli e metti in una borsa riutilizzabile, prendi queste ultime.Pubblicità
Viaggiare risparmiando Energia
-
1Scopri mezzi di trasporto rispettosi dell'ambiente. Utilizza il trasporto pubblico o la condivisione dell'auto coi colleghi ogni volta che puoi. Se hai abbastanza tempo e non devi andare troppo lontano vai in bicicletta (ti rimetterai anche in forma!) oppure a piedi.
-
2Riduci la tua impronta quando guidi. Forse non lo sai, ma alcune abitudini di guida influenzano la quantità di CO2 emessa dall'auto. Accelerare dolcemente, mantenere una velocità costante e anticipare le fermate e le partenze aiuta a risparmiare un sacco di CO2 in un anno.
- Se sai che dovrai usare spesso l'auto, e le finanze te lo consentono, considera l'idea di acquistare un'ibrida.
-
3Fai controllare spesso la tua auto. Assicurati che tutti i filtri (del carburante, dell'aria, dell'olio) vengano sostituiti quando necessario. Se l'auto funziona in maniera efficiente, i sistemi di controllo delle emissioni svolgono il proprio lavoro al meglio.
- Assicurati che la pressione dei pneumatici sia ottimale, in questo modo avrai un efficiente consumo di carburante.
-
4Scegli l'autobus o il treno ogni volta che puoi. Se viaggi relativamente lontano, e il tempo a disposizione te lo consente, invece di prendere l'aereo viaggia in autobus o treno. Gli aerei producono molta CO2. Scegliendo mezzi alternativi per fare viaggi lunghi puoi ridurre il tuo impatto ambientale.
- Se non puoi fare a meno di prendere l'aereo cerca un volo diretto, che non richiede coincidenze. Così oltre a ridurre la tua impronta farai anche un viaggio più agevole.
Pubblicità
Riutilizzare e Riciclare
-
1Acquista oggetti nuovi solo quando ne hai veramente bisogno. Questo vale per l'abbigliamento, il cibo, gli articoli per la casa. Acquista cose nuove solo quando è necessario. Ogni volta che viene prodotta una maglietta di cotone o viene trasportato un casco di banane si consuma energia. Quando devi acquistare qualcosa, cerca di comprare sul luogo. Le spedizioni aumentano la tua impronta – ad esempio un pacco di neanche 2,5 kg spedito attraverso gli Stati Uniti per via aerea produrrà 5,5 kg di CO2. La prossima volta che stai per fare un acquisto online chiediti se puoi invece trovare lo stesso oggetto nella tua zona.
-
2Riutilizza materiali e mobili vecchi. Invece di buttare le cose nella discarica, dove producono metano, cerca di riutilizzare quello che puoi. Invece di eliminare una sedia o una poltrona, mettici un nuovo rivestimento. Puoi anche riutilizzare o vendere i tuoi vecchi abiti.
-
3Informati su come funziona la raccolta dei rifiuti nella tua zona. Devi sapere cosa è possibile riciclare e cosa no, per cui informati sulle regole nella tua zona. Dai una sciacquata agli oggetti prima di metterli nei contenitori della differenziata. Ricicla il vetro, l'alluminio e la carta.
-
4Costruisci un contenitore o fai un cumulo per il compostaggio. Gli scarti di cucina possono essere utilizzati per il giardino o l'orto. Il compost arricchisce il terreno e lo pulisce se è inquinato. Riduce l'utilizzo di fertilizzanti, di pesticidi, e addirittura di acqua.
-
5Informati su dove smaltire le pile e i vecchi cellulari. Dovrebbe esserci un posto nella tua città, un'isola ecologica, dove smaltire le pile. Puoi fare una ricerca online per scoprirlo. Le pile possono essere portate anche nei negozi di elettronica e elettrodomestici, centri commerciali, e grandi supermercati forniti degli appositi contenitori. Porta il vecchio cellulare all'isola ecologica, al negozio dove l'hai acquistato o altro negozio di elettronica.
-
6Informati su dove smaltire le apparecchiature elettroniche che non si possono semplicemente mettere nel contenitore con gli altri oggetti.Pubblicità
Ridurre il consumo di Acqua
-
1Fai docce brevi. Una doccia breve non solo fa risparmiare acqua, ma anche l'energia necessaria a riscaldarla. Ricorda che fare il bagno richiede molta più acqua di quella utilizzata per una doccia breve.
- Puoi acquistare un soffione doccia a risparmio di acqua che ti aiuterà a far scorrere l'acqua solo quando è necessario. Secondo il National Geographic, se utilizzi un soffione di questo tipo durante una doccia di dieci minuti puoi risparmiare circa 56 litri di acqua.
-
2Metti in funzione la lavatrice e la lavastoviglie solo a pieno carico. Il 22% circa del consumo domestico di acqua è dovuto al lavaggio dei panni. Usa questi elettrodomestici solo quando è necessario (cioè quando sono pieni). Assicurati di selezionare sempre il programma più adeguato – se devi usare la lavatrice prima che sia piena scegli l'opzione per carico “piccolo o “medio”.
-
3Controlla spesso che non ci siano perdite. Molta acqua viene sprecata a causa di perdite nell'impianto idrico. Fai una manutenzione regolare delle tubature, controlla che non ci siano perdite, e se ne trovi ripara immediatamente il danno in modo da sprecare meno acqua possibile.
-
4Quando progetti il giardino tieni in considerazione il tipo di clima in cui vivi. Il prato verde non è adatto a tutti i tipi di clima. Per risparmiare acqua metti nel tuo giardino delle piante adatte a vivere nel clima in cui ti trovi. Scoprirai che non sarà necessario fare troppi lavori in giardino, il che significa che risparmierai acqua e energia.
-
5Non lavare la tua auto troppo spesso. Il lavaggio di un'auto di medie dimensioni richiede circa 570 litri d'acqua., che è una quantità enorme. Prova a lavare meno la tua auto. Portala in un autolavaggio, che utilizza meno acqua di quanta ne serve a un individuo che lava l'auto a casa. Gli autolavaggio devono scaricare l'acqua sporca nelle fogne, e non negli scarichi per le acque piovane, riducendo così l'impatto sull'ambiente marino.Pubblicità
Consigli
- Per calcolare la tua impronta di carbonio visita http://www.carbonfootprint.com/calculator.aspx, compila il modulo e segnati il risultato.
- Ci sono tante altre piccole cose che puoi fare, come ad esempio usare buste della spesa riciclabili invece che quelle di plastica. Questo è utile per l'ambiente, anche se in realtà non incide molto sulla quantità di anidride carbonica.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 15 036 volte