Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 458 volte
Lo smog è un tipo di inquinamento dell'aria che viene prodotto nell'atmosfera quando la luce solare reagisce con gli ossidi di azoto e con almeno un composto organico volatile (COV). Quando si verifica tale reazione, vengono rilasciate delle particelle nell'aria e l'ossigeno presente al livello del suolo assorbe i composti nocivi (ozono).[1] Tutto questo crea quello che viene definito smog. Negli ultimi anni si è notato un aumento di campagne e iniziative per ridurre tale fenomeno, dovute ai suoi effetti dannosi sulle persone e sull'ambiente.
Passaggi
Cambiare le Abitudini in Auto
-
1Usa l'auto con minore frequenza. Le automobili e i camion tradizionali producono biossido di azoto sia durante la guida sia nei momenti in cui il veicolo è fermo ma a motore acceso; pertanto, un modo per ridurre l'emissione consiste nel guidare meno. In alternativa, vai a piedi, in bicicletta o usa i mezzi pubblici.
- Se il luogo in cui devi recarti è abbastanza vicino, vai a piedi o in bicicletta, soprattutto se presso la destinazione c'è una doccia per lavarti (luogo di lavoro o palestra).
- Molte grandi città mettono a disposizione servizi di trasporto pubblico, come i tram, la metro e i treni, oltre ai parcheggi di interscambio in cui lasciare il veicolo privato e prendere un mezzo pubblico per raggiungere la destinazione finale.
- Non usare l'auto in determinati orari; per esempio, dovresti guidare meno nei momenti di punta, quando fa estremamente caldo o quando l'ozono raggiunge livelli pericolosamente alti.[2]
- Se non puoi farne a meno, cerca almeno di organizzare un servizio di car pooling, in modo che ci siano meno auto in circolazione sulle strade e vengano effettuati meno viaggi.
-
2Esegui una buona manutenzione del veicolo. Mantenendolo in buone condizioni non solo migliori i consumi, ma riduci anche le emissioni. Fai un regolare tagliando, rispetta le scadenze per i cambi dell'olio e assicurati che gli pneumatici abbiano la giusta pressione per ottimizzare le prestazioni del veicolo.
- Molti Paesi prevedono l'obbligo di eseguire dei controlli per le emissioni per evitare che l'auto rilasci troppi inquinanti; si tratta di controlli che in genere devono essere fatti ogni uno o due anni.[3]
- Gonfia gli pneumatici fino alla pressione corretta per permettere al motore di funzionare al meglio delle prestazioni, mantenendo una distribuzione omogenea del carico.[4]
- Consulta il meccanico o leggi il manuale d'uso per avere le informazioni specifiche in merito alla manutenzione del veicolo.
-
3Fai benzina quando la temperatura è bassa. Recati al distributore il mattino presto o nel tardo pomeriggio quando fa più fresco; questo evita che i fumi del carburante si scaldino troppo e possano creare delle tossine pericolose a livello del suolo (ozono).[5]
- Si stanno studiando dei carburanti alternativi, come l'etanolo, il gas naturale e l'idrogeno, ma non tutti i motori funzionano con questi tipi di alimentazione.[6]
-
4Acquista un veicolo elettrico o ibrido. Si tratta di auto conosciute per ridurre notevolmente le emissioni grazie a diversi fattori (a seconda del tipo di modello); alcune riducono il consumo di carburante, mentre altre si avvalgono di fonti energetiche alternative. Il risultato è una riduzione delle emissioni dai tubi di scarico e di conseguenza dello smog.[7]
- Le auto ibride vengono alimentate a benzina, ma sono in grado di recuperare l'energia e utilizzarla per muovere il mezzo, riducendo pertanto il consumo di carburante.[8]
- Quelle elettriche sfruttano la sola elettricità e devono essere collegate a una colonnina di ricarica per essere alimentate e poter viaggiare.[9]
- Le auto ibride elettriche sono le migliori in entrambi i casi, dato che utilizzano l'elettricità e il carburante.[10]
Pubblicità
Cambiare le Abitudini di Consumo
-
1Evita i prodotti con un alto contenuto di composti organici volatili (COV). Sono sostanze chimiche che si disperdono facilmente nell'atmosfera con il normale uso domestico; controlla l'etichetta del prodotto per verificare se contiene tali sostanze.
- Tra gli articoli più comuni considera i prodotti per le unghie (acetone, alcol etilico), gli sverniciatori, i solventi per adesivi (cloruro di metilene) e gli spray aerosol (butano).
- Puoi consultare questo sito per avere maggiori informazioni in merito ai prodotti chimici per uso domestico e ai loro ingredienti.
- Acquista prodotti "ecologici" che non contengono COV.
- Se devi necessariamente utilizzarli, acquistali in quantità ridotte che puoi terminare velocemente invece di conservarli; se devi comunque immagazzinarli, assicurati di sigillarli attentamente nel loro contenitore originale e tienili in un'area ben ventilata.
-
2Non utilizzare attrezzatura per il giardino alimentata a gasolio. Le emissioni di carburante sono una delle principali cause di smog - derivanti dai veicoli e dall'attrezzatura per il prato. Cerca degli strumenti ecosostenibili, come falciatrice, decespugliatore, rasaerba e qualsiasi altro attrezzo per il giardino, che siano alimentati elettricamente.
- Puoi anche evitare completamente di dover tagliare l'erba cambiando il materiale del giardino; puoi scegliere l'erba artificiale, le piante grasse, la pavimentazione e la ghiaia o le pietre decorative per evitare del tutto di tagliare il prato.[11]
- Esistono anche delle alternative all'erba vera che assomigliano al tappeto erboso normale, ma che richiedono minore manutenzione.[12]
-
3Acquista a chilometro zero. Comprare i prodotti che vengono realizzati sul territorio riduce notevolmente i costi per il trasporto e di conseguenza le emissioni di gas di scarico. I mercati agricoli locali e i negozi di alimentari del quartiere ti aiutano a capire l'origine dei prodotti.
- Puoi fare una ricerca online per trovare produttori della tua zona o negozi che vendono articoli a chilometro zero.[13]
- Oltre ai mercato agricoli, puoi cercare gli spacci delle aziende agricole, vinicole e delle fattorie.
- Esistono anche molti ristoranti che si sono uniti a dei movimenti per sostenere i prodotti coltivati localmente.[14]
- Crea un orto comunitario; coltiva frutta e verdura per il tuo vicinato e per una distribuzione locale.
-
4Crea un sistema energetico efficiente in casa. Meno energia consumi nell'abitazione e meno inquinanti vengono rilasciati nell'atmosfera. Esistono molte maniere per procedere in questo senso che riguardano l'illuminazione, l'impianto di riscaldamento o di aria condizionata e l'uso degli elettrodomestici.
- Sostituisci le vecchie lampadine a incandescenza con quelle alogene a basso consumo, fluorescenti compatte o a LED, che puoi trovare presso le ferramenta o nei migliori supermercati.[15]
- Per quanto riguarda l'impianto di condizionamento e riscaldamento, procurati un termostato che fa risparmiare energia grazie a una regolazione automatica della temperatura quando non sei in casa.
- Acquista gli elettrodomestici - come lavatrice, asciugatrice, frigorifero e lavastoviglie - ad alta efficienza energetica, vale a dire che consumano meno.
Pubblicità
Prendere Iniziative
-
1Non sostenere i Paesi o le organizzazioni che non hanno normative contro l'inquinamento atmosferico. Sebbene i Paesi europei abbiano svolto un lavoro notevole in termini di leggi per tutelare l'ambiente, molti altri Paesi non hanno ancora sviluppato un protocollo per ridurre i livelli di inquinamento (Haiti e Malesia sono tra quelli con la normativa più scarsa).[16] Boicottando il commercio di questi Paesi o le organizzazioni che non rispettano le normative, incrementi la consapevolezza del problema.
- Puoi anche boicottare alcune aziende che aumentano i problemi di inquinamento. Ci sono alcune multinazionali, come Nestlé, Pfizer e Walmart, che sono note non solo per peggiorare la qualità dell'aria, ma anche per violare le norme in merito all'inquinamento.
- Esistono anche alcune applicazioni per smartphone (come Buycott-Barcode) che possono aiutarti a riconoscere i prodotti e le aziende poco attente all'ambiente semplicemente scansionando il codice a barre dell'articolo.[17]
-
2Sostieni la tua posizione. Non devi temere di esprimere le tue convinzioni in merito al problema e di dire cosa stai facendo per cercare di risolverlo nel tuo piccolo. Puoi parlare con le persone più vicine (familiari, amici, colleghi) o raggiungere un numero maggiore di individui attraverso i social media (Facebook, Twitter o YouTube).
- Avvia un progetto collettivo, per esempio un'iniziativa per sostituire le lampadine o istituisci un servizio di car pooling per andare al mercato ortofrutticolo una volta al mese.
- Inizia a condividere l'auto con i colleghi; non solo riduci le emissioni, ma dimostri anche di avere a cuore la questione.
-
3Contatta i politici locali e i dirigenti delle principali aziende della tua città. Chiedi loro cosa stanno facendo per ridurre i livelli di smog nella tua comunità; se non ti danno risposte o ti informano che stanno prendendo delle misure che non ritieni adeguate, valuta di creare un gruppo di pressione affinché cambino approccio.
- Firma una petizione. Puoi trovarne molte anche online che si prefiggono l'obiettivo di esercitare pressione nei confronti degli organi competenti e del governo per migliorare la qualità dell'aria; cercane una che risponda ai tuoi interessi oppure organizzane una nuova tu stesso.
- Guarda dei siti come change.org per cercare alcune petizioni oppure creane una più piccola, a livello locale.
Pubblicità
Consigli
- Incoraggia la comunità locale a intraprendere delle iniziative contro lo smog; una sola persona può fare solo piccoli cambiamenti, ma molte possono ottenere risultati maggiori.
- Fai una donazione alle comunità dei Paesi in via di sviluppo affinché migliorino i protocolli per ridurre l'inquinamento atmosferico. Questo significa trovare metodi per ridurre l'uso di combustibili solidi per il riscaldamento e per cucinare, che provocano smog e problemi di salute a milioni di persone.
Avvertenze
- Se hai dei disturbi respiratori, rimani al chiuso nei giorni di massima allerta per inquinamento atmosferico. Se hai difficoltà a respirare nei periodi in cui c'è molto smog, cerca cure mediche.
Riferimenti
- ↑ http://education.nationalgeographic.org/encyclopedia/smog/
- ↑ http://www.canadianliving.com/life/green_living/what_you_can_do_to_reduce_smog.php
- ↑ http://www.dmv.org/smog-check.php
- ↑ https://www.smogtips.com/eight_things.cfm
- ↑ http://education.nationalgeographic.org/encyclopedia/smog/
- ↑ http://cleantechnica.com/2012/03/08/top-eight-alternative-fuels/
- ↑ http://www.ucsusa.org/clean-vehicles/electric-vehicles/emissions-and-charging-costs-electric-cars# .VyqYTdIrLIU
- ↑ https://www.fueleconomy.gov/feg/evsplash.shtml
- ↑ https://www.fueleconomy.gov/feg/evsplash.shtml
- ↑ https://www.fueleconomy.gov/feg/evsplash.shtml
- ↑ http://www.bobvila.com/slideshow/no-more-mowing-10-grass-free-alternatives-to-a-traditional-lawn-47640#.Vyy46dIrLIU
- ↑ http://www.bobvila.com/slideshow/no-more-mowing-10-grass-free-alternatives-to-a-traditional-lawn-47640#.Vyy46dIrLIU
- ↑ http://www.forbes.com/sites/annefield/2014/02/25/an-easy-way-to-buy-local-food/#13d844406059
- ↑ http://www.buy-local-challenge.com/where.html
- ↑ http://energy.gov/energysaver/lighting-choices-save-you-money
- ↑ http://ecowatch.com/2015/05/20/best-worst-environmental-laws/
- ↑ https://buycott.com/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 458 volte