Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Karin Lindquist, un membro fidato della comunità wikiHow. Karin Lindquist ha conseguito una Laurea di Primo Livello in Scienze Agrarie e Tecnologie Animali alla University of Alberta, in Canada. Ha oltre 20 anni di esperienza lavorativa con bestiame e coltivazione. Ha lavorato per un veterinario di medicina mista, ma anche come rappresentante commerciale in un negozio di prodotti agricoli e assistente di ricerca specializzata in pascolo, suolo e coltivazione. Attualmente lavora come specialista in consulenze agricole in merito a foraggio e carne bovina, offrendo assistenza agli agricoltori su varie questioni riguardanti l'allevamento del bestiame e la coltura foraggera.
Questo articolo è stato visualizzato 13 329 volte
Il controllo della gravidanza nelle mucche viene eseguito con un metodo molto comune e popolare nei bovini, chiamato palpazione rettale. È un metodo non adatto ai più schizzinosi, ma è il più economico e spesso il più veloce; può essere appreso facilmente da tutti coloro che allevano le mucche. I seguenti passaggi mostrano come controllare in modo corretto la gravidanza in una mucca o in una giovenca.
Passaggi
-
1Isola la mucca. Metti la femmina di bovino in una gabbia di contenimento o rastrelliera con i cancelli su entrambi i lati che le impediscano il movimento.
-
2Vestiti in modo adeguato. Un abito o tuta da veterinario è ideale per questo lavoro. Tuttavia, se hai dei vecchi vestiti che non ti interessa sporcare, vanno ugualmente bene.
-
3Indossa il guanto. Metti un guanto in lattice lungo fino alla spalla sulla mano dominante che userai per fare la palpazione rettale.
-
4Lubrifica il guanto. Applica una discreta quantità di lubrificante da veterinario sulla mano e strofinalo in modo che sia ben distribuito sul dorso e sul palmo.
-
5Entra nel retto. Afferra la coda con una mano (quella senza guanto), tienila più in alto della tua testa. Con la mano guantata, avvicina le dita tra loro come se volessi reggere un burattino (la punta del pollice si unisce alle altre quattro dita) e tenendo la mano in questa posizione inseriscila nel retto della mucca con un angolo di 45-60°.
- Sarà piuttosto difficile spingere, perché la mucca opporrà resistenza e tenderà a espellere la mano verso l’esterno. Mantieni il polso rigido e in linea con il resto del braccio, il gomito deve essere leggermente flesso in modo da avere abbastanza forza per spingere.
-
6Espelli eventuali feci indesiderate che stanno occupando troppo spazio. Se il retto è pieno di feci, raccogli accuratamente la materia fecale con la mano e ritraila abbastanza da poter espellere gli escrementi. Togline in quantità sufficiente per avere abbastanza spazio per lavorare e poter trovare e raggiungere la cervice.
-
7Individua la cervice. Si troverà sotto la mano, così come il resto del tratto riproduttivo dell’animale. Dovresti essere in grado di sentire un’area di forma cilindrica dura. Se sei entrato nella mucca fino alla spalla e ancora non riesci a trovare la cervice, forse sei entrato troppo oltre. Spostati indietro finché puoi sentire l’oggetto cilindrico sotto le dita.
-
8Muoviti ulteriormente nella mucca. Se hai le braccia corte, forse potresti metterti su uno sgabello, o entrare fino alla spalla finché riesci a sentire le tube di Falloppio e l’utero della mucca.
-
9Presta attenzione se senti il feto e il tratto uterino. Se senti che l'utero è disteso, con una piccola palla ovale di liquido fluttuante all'interno o qualcosa che potrebbe sembrare a un feto, allora la mucca è gravida. Se invece non senti nulla del genere, solo l’utero, la mucca non è incinta.
- È necessaria molta pratica per capire cosa senti. Spesso è meglio controllare se è incinta 2-5 mesi dopo il periodo di gestazione, in modo da poter sentire qualcosa di più grande di un ovaio dalle dimensioni di una pallina da golf. Le dimensioni che dovresti sentire variano in base allo stato di gravidanza della mucca, e precisamente:
- 2 mesi - dimensioni di un topolino
- 3 mesi - dimensioni di un topo
- 4 mesi - dimensioni di un piccolo gatto
- 5 mesi - dimensioni di un grosso gatto
- 6 mesi - dimensioni di un piccolo cane
- 7 mesi - dimensioni di un Beagle
- Questi criteri di valutazione vanno bene per un’analisi se sospetti che la mucca abbia abortito.
- Un veterinario specializzato in grandi animali che ha più esperienza e ha controllato la gravidanza di più mucche sarà sicuramente più accurato di uno che ne ha verificate solo un paio. La stessa regola vale per te: più pratica farai, o più possibilità avrai di controllare le mucche, e più diventerai preciso nell’analisi.
- È necessaria molta pratica per capire cosa senti. Spesso è meglio controllare se è incinta 2-5 mesi dopo il periodo di gestazione, in modo da poter sentire qualcosa di più grande di un ovaio dalle dimensioni di una pallina da golf. Le dimensioni che dovresti sentire variano in base allo stato di gravidanza della mucca, e precisamente:
-
10Infine togli il braccio e rilascia la mucca. Una volta stabilito se la mucca o la giovenca è incinta e da quanto tempo, estrai il braccio dall’animale e riporta quest’ultimo nella mandria. Quindi ripeti l’operazione con un'altra mucca o giovenca.
-
11Getta il guanto nel cestino dopo ogni singolo controllo.
Consigli
- Ci sono molti altri segnali che indicano se una mucca è incinta, oltre a sentire il feto e/o l'utero.
- La posizione delle ovaie può cambiare con il progredire della gravidanza, scendendo più in profondità nella cavità addominale.
- Tra i 5 mesi e mezzo e i 7 mesi e mezzo può essere più difficile sentire il feto perché potrebbe essere sceso più in profondità nella cavità addominale. Se riesci a entrare abbastanza nell’animale gravido, puoi anche sentire la testa o gli arti flessi del feto.
- Dal settimo mese e mezzo alla fine della gestazione può essere un po' più facile sentire il feto. Tuttavia, alcune mucche possono avere l’utero molto abbassato a causa di gravidanze precedenti e quindi può risultare comunque un compito difficile. Anche sentire i cotiledoni sulla placenta è un modo per determinare la gravidanza; così come dalle vene uterine, in quanto diventano più grandi e hanno un battito vibrante e forte alla palpazione.
- Il modo migliore per determinare la data del parto di una mucca è di mantenere un buon controllo delle monte. Se sai quando la mucca è stata coperta e se rimane incinta, allora puoi avere un’idea piuttosto precisa di quando partorirà.
- Potresti valutare di fare un corso di inseminazione artificiale, che di solito viene organizzato dalle società che vendono sperma di toro agli allevatori di bestiame, per ottenere una migliore preparazione e imparare come controllare lo stato di gravidanza di mucche e giovenche. Poiché l’inseminazione artificiale prevede le stesse procedure "invasive", come descritte sopra, è molto probabile imparare nel contempo anche come verificare la gravidanza del bestiame.
- La pratica rende perfetti. Non aspettarti di capire se è incinta in un attimo, in quanto potrebbe essere necessario restare nella mucca anche un paio di minuti prima di riscontrare effettivamente qualcosa.
- Alcuni allevatori, veterinari e l’istruttore del corso di inseminazione artificiale preferiscono cambiare i guanti dopo ogni mucca, per prevenire la diffusione di malattie riproduttive come la tricomoniasi. Spesso questa è una buona prassi igienica da adottare per prevenire la diffusione di malattie da una mucca all’altra.
- L'osservazione è un altro metodo per determinare la gravidanza nelle mucche. Si possono manifestare segnali come l’aumento della dimensione della pancia durante la fase tardiva di gestazione, i cambiamenti nelle mammelle o un gonfiore lungo la pancia appena prima delle mammelle.
- Se stai osservando e registrando i cicli termici regolari delle mucche e riscontri che ne hanno perso uno, due o più, sappi che anche questa è un'altra indicazione di gravidanza.
- Se non hai esperienza o non riesci a trovare il tempo per imparare da solo, contatta un veterinario della zona competente per i grandi animali che lo faccia per te. Assicurati che abbia molta esperienza in bovini e cavalli, così ci saranno meno possibilità di errori rispetto a uno che fa questo tipo di lavoro solo occasionalmente.
- L'ano della mucca si trova sopra la vulva. Devi andare nell'ano e non nella vulva della mucca, per fare un controllo corretto.
Avvertenze
- Assicurati di entrare nel giusto "orifizio". Se entri nella vulva, potresti potenzialmente causare un aborto perché potresti togliere il tappo cervicale o palpare un po’ troppo il feto.
- Anche una palpazione troppo vigorosa attraverso la parete rettale può causare aborti o la morte di un feto, in quanto potresti premere sul feto in modo troppo violento attraverso la parete uterina. Sii fermo, ma delicato, non insistere troppo con la palpazione, né essere troppo aggressivo.
- Quando estrai le feci, non tirare troppo velocemente, altrimenti ti ritroverai con un mucchio di letame addosso. Fai movimenti lenti e con calma, permettendo all'ano di chiudersi naturalmente durante la fase di estrazione.
- Alcune mucche potrebbero essere un po' meno tolleranti rispetto ad altre durante questa procedura. Potresti ricevere calci, o la mucca può improvvisamente decidere di muoversi o scendere dalla rastrelliera con ancora dentro il tuo braccio. Cerca di muoverti con lei nel miglior modo possibile, ma potrebbe anche esserci il rischio di stirare un muscolo del braccio o addirittura romperlo se le cose sfuggono veramente di mano.
- Se ti disgusta l’idea di dover gestire degli escrementi di mucca puzzolenti, di dover fare una palpazione rettale alle tue mucche o anche il solo pensiero di doverlo fare ti nausea, allora evitalo. Incarica un veterinario di grandi animali che lo faccia per te.
Cose che ti Serviranno
- Guanti di lattice lunghi fino alla spalla (procurati una confezione di oltre 100 paia, se necessario)
- Tuta o tuta da veterinario (soprattutto se non vuoi sporcare i tuoi vestiti)
- Lubrificante da veterinario
- Rastrelliera o gabbia di contenimento
- Mucche/giovenche che richiedono un controllo di gravidanza