Lasciare il makeup a lungo sulla pelle può occluderne i pori, specialmente se applicato in grandi quantità. La chiave per avere una pelle favolosa e priva di imperfezioni, è rimuovere il trucco non appena possibile, e obbligatoriamente prima di andare a dormire. Leggi il tutorial e impara a rimuovere perfettamente ogni residuo di makeup.

Passaggi

  1. 1
    Strucca la zona occhi. Usa un prodotto struccante delicato ed adatto alla zona del contorno occhi. Rimuovi tutti, o la maggior parte, dei prodotti utilizzati, come eyeliner, mascara e ombretti in polvere o in crema.
  2. 2
    Fai un bagno di vapore. Copri la testa e le spalle con un asciugamano e sporgiti sopra un lavandino riempito con l'acqua calda. Il vapore aprirà i pori della pelle rimuovendo i residui di trucco intrappolati nei pori e favorendone una profonda pulizia.
  3. 3
    Rimuovi il trucco dalle labbra. Applica una piccola quantità di olio struccante sulle labbra, e massaggiale gentilmente con un fazzoletto o con un panno struccante. Piega il tessuto e tampona le labbra.
  4. 4
    Usa un detergente per il viso delicato. Durante questo passaggio dovresti riuscire a rimuovere la maggior parte del trucco. Assicurati che il prodotto usato non sia aggressivo e non applicare troppa forza. La tua pelle è stata ricoperta dal makeup per tutto il giorno ed ora ha bisogno di tornare a respirare!
  5. 5
    Pulisci con attenzione il contorno occhi e rimuovi il makeup dalla rima interna usando un cotton fioc inumidito.
  6. 6
    Lavati il viso con l'acqua fredda per favorire la chiusura dei pori. Idrata la pelle con un prodotto nutriente e privo di sostanze chimiche nocive.
  7. 7
    Ricorda di asciugare sempre la pelle del viso tamponandola con un asciugamano pulito. Evita di strofinarla con il tessuto.
  8. 8
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non hai a tua disposizione un olio struccante, prova con l'olio di cocco o di oliva, sarà sufficiente massaggiarlo delicatamente su tutta la pelle del viso.
  • Non usare quotidianamente un prodotto esfoliante, altrimenti causerai la disidratazione della pelle.
  • Scegli un prodotto idratante non comedogenico per non causare l'occlusione dei pori.
  • Se non hai applicato il mascara, puoi saltare il primo passaggio e ricorrere come prima cosa al bagno di vapore. Se eseguito correttamente rimuoverà la maggior parte del makeup.
  • Acquista un panno struccante in microfibra per facilitare la rimozione del makeup. Bagnalo con l'acqua calda ed usalo per massaggiare la pelle con delicatezza.
  • Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di arancia o di eucalipto al tuo prodotto struccante, sarà come sottoporsi a una seduta di aromaterapia.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non iniziare lavandoti il viso, non faresti che seccare la pelle senza rimuovere buona parte del makeup.
  • Non esfoliare eccessivamente la pelle usando prodotti abrasivi. Potresti danneggiare la cute facendola apparire spenta e rugosa.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Struccante per occhi
  • Struccante per il viso
  • Prodotto idratante

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 710 volte
Categorie: Truccarsi
Sommario dell'ArticoloX

Per togliere il trucco imbevi un dischetto di cotone con un prodotto struccante e tienilo sugli occhi chiusi per circa 20 secondi. Poi rimuovi il trucco dagli occhi con un movimento delicato verso il basso, seguito da un'altra passata verso l'alto. Una volta tolto il trucco dagli occhi, massaggia la pelle asciutta con il detergente che usi tutti i giorni compiendo movimenti circolari. Infine usa una spugna umida o un batuffolo di cotone per rimuovere il detergente e asciugare la pelle. Per consigli su come scegliere uno struccante, continua a leggere!

Pubblicità