Nonostante gli antichi Egizi fossero soliti dipingersi le labbra con l’henné, la società tradizionale non ha accettato il rossetto come prodotto di bellezza fino agli anni ’30, probabilmente a seguito della popolarità delle starlet del cinema che si truccavano fuori e dentro lo schermo. I rossetti moderni sono composti da una varietà di sostanze chimiche a base di petrolio, oli naturali e tinte sintetiche. Quando il colore del rossetto non finisce sulle labbra ma altrove, il miglior modo per rimuoverlo consiste nell’utilizzo di un detergente dalle proprietà sgrassanti.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Detersivo per Piatti

  1. 1
    Se il tessuto è lavabile in lavatrice, asciuga la macchia di rossetto con un asciugamano o un fazzoletto di carta pulito per eliminare il colore in eccesso. Puoi anche provare a grattare via il rossetto in eccesso che forma la macchia con una carta di credito. Di solito il tessuto rimarrà un po’ macchiato e dovrai adottare altre misure per rimuovere la macchia.
  2. 2
    Spruzza sulla macchia una piccola quantità di acqua. Non bagnare il tessuto con troppa acqua.
  3. 3
    Fai penetrare nella macchia una goccia di detersivo per i piatti con proprietà sgrassanti strofinando delicatamente e lascia in posa per 10 o 15 minuti. Il detersivo deve avere proprietà sgrassanti in modo da contrastare gli ingredienti oleosi contenuti nel rossetto.
  4. 4
    Utilizza un asciugamano di spugna per far penetrare, strofinando, il detersivo per i piatti nella macchia di rossetto, procedendo in direzione circolare partendo dai margini esterni fino ad arrivare al centro.
  5. 5
    Asciuga picchiettando con una parte pulita dell’asciugamano. Ripeti a seconda delle necessità.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Alcol Denaturato

  1. 1
    Posiziona il tessuto lavabile macchiato su una superficie solida, con la macchia rivolta verso il basso sulla superficie.
  2. 2
    Applica delicatamente l’alcol denaturato sul tessuto al rovescio mediante un batuffolo di cotone o un cotton fioc. Inzuppa il tessuto completamente.
  3. 3
    Applica dell’acqua fredda direttamente sul retro della macchia. Continua a operare sul tessuto al rovescio e cancella la macchia con un asciugamano di spugna pulito. Esegui un movimento circolare partendo dai margini esterni e procedendo verso l’interno.
  4. 4
    Asciuga il rovescio del tessuto con una parte pulita dell’asciugamano per eliminare la macchia di rossetto. Gira l’articolo dal lato opposto e asciuga il tessuto sul diritto. Potrebbe essere necessario ripetere la procedura per garantire una rimozione totale della macchia.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Macchie sulla Tappezzeria

  1. 1
    Spruzza una piccola quantità di lacca per capelli direttamente sulla tappezzeria. Attendi qualche minuto per consentire alla lacca di penetrare nel tessuto. Rimuovi strofinando, asciuga con un asciugamano e ripeti la procedura a seconda delle necessità. Eliminare le macchie di rossetto dalla tappezzeria è un’impresa unica, poiché non si può togliere il tessuto per trattare la macchia, ma è possibile eliminarla completamente ripetendo questo procedimento.
  2. 2
    Nel caso in cui la lacca per capelli non abbia tolto la macchia, combina una miscela costituita dal 50% di ammoniaca e dal 50% di acqua in una bottiglia spray. Spruzza il liquido sul tessuto e lascia agire per uno o due minuti. Utilizza un asciugamano di spugna per rimuovere la macchia e ripeti il procedimento a seconda delle necessità.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Prodotti Sciogli Macchia in Commercio

  1. 1
    Scegli un prodotto sciogli macchia in commercio che sia sicuro per i tessuti macchiati di rossetto. I prodotti sciogli macchia si presentano come pretrattanti spray e vaporizzatori o detergenti per il bucato. Scegli il tipo di prodotto che meglio si adatta alle tue necessità. Leggi attentamente l’etichetta per stabilire il tipo di prodotto che funzionerà meglio sulle macchie di rossetto per quel determinato tessuto.
  2. 2
    Applica il prodotto sciogli macchia con un cotton fioc su un’area poco visibile del tessuto che stai trattando. Controlla che non sbiadisca e non cambi colore. Se succede, sciacqua immediatamente e sospendi l’uso del prodotto.
  3. 3
    Verifica che il prodotto sciogli macchia sia sicuro per il tessuto trattato. In caso affermativo, segui tutte le indicazioni riportate sull’etichetta per assicurarti che il prodotto rimuova la macchia di rossetto senza compromettere l’integrità del tessuto.
    Pubblicità

Consigli

  • Se i prodotti sciogli macchia in commercio o fatti in casa non funzionano dopo ripetute applicazioni, porta l’articolo in una lavanderia a secco, che è meglio attrezzata per trattare le macchie più resistenti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non tentare di togliere le macchie di rossetto dal tessuto senza controllare le istruzioni per l’uso sull’etichetta. Se un articolo può essere lavato esclusivamente a secco, non provare a lavarlo tu.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 165 volte
Pubblicità