Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 103 483 volte
Che qualcuno abbia poggiato un bicchiere bagnato o lo abbia accidentalmente rovesciato, l'acqua può lasciare macchie sgradevoli su parquet e mobili in legno. Fortunatamente puoi seguire alcuni semplici consigli che ti consentono di eliminarle senza l'uso di prodotti o detergenti abrasivi. Comincia passando il ferro da stiro sulla zona bagnata e, se non funziona, stempera la macchia con la maionese oppure strofina un po' di dentifricio. Se questi metodi non bastano, probabilmente dovrai utilizzare un materiale abrasivo, come la carta vetrata o la lana d'acciaio, per raschiare e togliere così l'alone rimuovendo uno strato di legno.
Passaggi
Usare il Ferro da Stiro
-
1Scarica tutta l'acqua dal ferro. Apri il tappo dell'acqua tirandolo verso l'alto o ruotandolo in senso antiorario per estrarlo completamente. Porta il ferro da stiro sul lavandino e capovolgilo, in modo da versare l'acqua e svuotare il serbatoio. L'acqua può danneggiare il legno fino a farlo marcire, quindi è necessario toglierla dal ferro prima di iniziare.[1]
- Se hai accesso all'interno del serbatoio, puliscilo con un panno o un tovagliolo di carta prima di rimontarlo sul ferro da stiro.
- Se agisci appena si forma la macchia, la rimuoverai più facilmente.
- Questo metodo dovrebbe funzionare su qualsiasi tipo di legno. In mancanza del ferro da stiro puoi usare l'asciugacapelli, ma ci vorrà molto più tempo.
Consiglio: con il ferro da stiro puoi riscaldare l'acqua intrappolata all'interno del legno facendola evaporare. Questo metodo non è efficace se la macchia non è stata causata dall'acqua.
-
2Metti il ferro in piedi e collegalo alla presa elettrica per il preriscaldamento. Poggialo sulla base e posizionalo verticalmente. Ruota il quadrante in modo da selezionare la temperatura più bassa e inserisci la spina dell'alimentazione nella presa elettrica. Aspetta 5-10 minuti per il preriscaldamento.[2]
-
3Posiziona un pezzo di stoffa di cotone sulla superficie macchiata. Puoi usare una camicia, un panno, un asciugamano o uno straccio. Lo spessore determina il tempo necessario per eliminare l'alone, ma se il tessuto è di cotone puoi stare tranquillo che basterà a risolvere il problema.
-
4Metti il ferro sulla stoffa e passalo compiendo movimenti circolari. Una volta preriscaldato, appoggia il ferro sul panno che ricopre la zona bagnata. Inizia a muoverlo lentamente attorno all'alone facendo movimenti circolari. Assicurati di stirare almeno 10-20 cm attorno alla macchia, in ogni direzione. Procedi in questo modo per 3-4 minuti.[3]
- Non tenere il ferro sullo stesso punto per più di 20-30 secondi, altrimenti rischi di bruciare o deformare il legno.
-
5Solleva la stoffa e controlla la macchia per vedere se devi continuare. Prendi il tessuto da un bordo non stirato per evitare di bruciarti la mano. Alzalo e ispeziona la macchia per vedere se è ancora presente. Se è scomparsa completamente, hai finito.[4]
-
6Ripeti il procedimento usando il ferro da stiro e lo stesso pezzo di stoffa se la macchia non è ancora sparita. Continua a riscaldare la zona macchiata utilizzando lo stesso tessuto e la stessa temperatura. Stira per altri 4-6 minuti e ricomincia daccapo finché non scompare.[5]
- Tutto il procedimento potrebbe durare quasi mezz'ora, in base a quanto è vecchia la macchia.
Pubblicità
Stemperare la Macchia con la Maionese
-
1Metti 1-2 cucchiai (15-30 g) di maionese sopra un panno pulito e spalmala. Prendi un panno o uno strofinaccio e adagia un po' di maionese al centro. Tienilo per i bordi, in modo da abbassare la parte che contiene la maionese, e schiacciala con l'altra mano dal lato esterno.[6]
- La maionese è composta da uova, olio, aceto e succo di limone. La maggior parte di questi ingredienti sono contenuti nei prodotti per lucidare e laccare i mobili perché penetrano efficacemente nel legno. Il grasso della maionese assorbe l'umidità e lascia pulito il legno!
- In mancanza della maionese puoi usare la vaselina, tuttavia potrebbe produrre una patina dopo l'applicazione.
- La maionese dovrebbe funzionare su qualsiasi tipo di legno ma può lasciare un odore un po' forte.
-
2Strofinala direttamente sulla macchia per 30-45 secondi. Apri il panno posizionando il centro sulla macchia. Strofina la maionese direttamente sull'alone con movimenti decisi e circolari. Continua assicurandoti di coprire tutta la macchia.[7]
Consiglio: non danneggi il legno se lo strofini energicamente, quindi non temere di rovinarlo.
-
3Lascia agire la maionese per almeno 1 ora. Togli il panno senza rimuovere la maionese e mettilo in lavatrice o nel lavandino per lavarlo. Un'ora è il tempo minimo per consentire alla maionese di agire. Se vuoi che penetri al massimo nel legno o se la macchia è molto vecchia, lasciala tutta la notte.[8]
- Se la lasci in posa per una notte intera l'odore potrebbe essere un po' fastidioso, ma non danneggerai il legno.
-
4Elimina la maionese e dai un'occhiata per vedere se la macchia è scomparsa. Prendi un panno o uno straccio pulito e assorbi la maionese. Controlla l'alone per vedere se è ancora presente.[9]
- Se la maionese si è rappresa, puoi adoperare un panno umido per asportarla. Assicurati soltanto di assorbire tutta l'umidità dopo questa operazione.
-
5Applica un altro strato di maionese se la macchia non è scomparsa. Se si è sbiadita parzialmente, passa un altro strato di maionese e ripeti il procedimento. Se non basta, prova a utilizzare un altro metodo di rimozione.[10]
- Probabilmente dovrai ripetere il procedimento diverse volte per farla sparire completamente.
Pubblicità
Usare il Dentifricio per le Macchie Scure
-
1Compra un dentifricio normale (non in gel né ad azione sbiancante) e uno spazzolino da denti. Il dentifricio in gel è più leggero e meno potente, quindi rischia di non penetrare efficacemente nel legno. Dal canto loro gli agenti sbiancanti contengono sostanze chimiche e additivi che non favoriscono la rimozione di questo tipo di macchia. Usa uno spazzolino per eliminare gli aloni lasciati dall'acqua.[11]
- Questo metodo è più efficace se la macchia è scura e il legno è più chiaro. Non usare il dentifricio sui mobili antichi.
- Se temi di danneggiare la grana del legno, usa un panno morbido al posto del dentifricio.
Consiglio: questo metodo non è adatto per i mobili antichi perché le setole dello spazzolino possono alterare la grana del legno.
-
2Applica una quantità generosa di dentifricio sullo spazzolino e passalo sulla macchia. In seguito inizia a strofinare andando avanti e indietro. Procedi seguendo la direzione delle venature in modo da pulire efficacemente il legno. Spazzola ogni sezione almeno 5-6 volte per essere sicuro che il dentifricio penetri adeguatamente.[12]
-
3Lascia agire il dentifricio per 10-15 minuti, quindi toglilo. Non occorre lasciarlo in posa per una notte intera, ma basta che resti un paio di minuti dopo averlo strofinato sul legno. Pulisci con la carta assorbente.[13]
- Se lo lasci per troppo tempo potrebbe sbiadire il legno.
-
4Applica un lucidante per legno trasparente con un panno morbido. Dopo aver tolto il dentifricio, controlla se la macchia è scomparsa. Se è andata via, utilizza un lucidante per legno. Nebulizzalo su un panno pulito e strofinalo sul mobile. Passalo seguendo la direzione delle venature e lascialo asciugare all'aria per 24 ore prima di poggiare qualcosa.[14]
- Segui le indicazioni leggendo l'etichetta del prodotto prima dell'uso. Potrebbe fornirti istruzioni particolari riguardo all'applicazione.
- Opta per un lucidante per legno trasparente in modo da non alterare il colore del legno.
Pubblicità
Usare Materiali Abrasivi
-
1Gratta il legno con la lana d'acciaio extrafine. Bagna la lana d'acciaio con l'olio minerale e grattala sulla macchia seguendo le venature del legno. All'inizio sii delicato, per evitare di spellare la superficie, e cerca di esercitare la pressione necessaria per eliminare l'alone. Una volta scomparso, rimuovi l'olio in eccesso passando la carta assorbente.[15]
- Non è una buona idea usare materiali abrasivi sui mobili antichi se non vuoi che perdano il proprio valore.
Avvertenza: questo metodo rovina la finitura del legno. Se precedentemente avevi utilizzato una tintura o una vernice per proteggere il mobile, probabilmente dovrai applicarla di nuovo per uniformare il colore.
-
2Passa la carta vetrata sul legno grezzo. Se il mobile non è stato lucidato, rifinito o tinteggiato, ti basta grattarlo per eliminare gli strati macchiati. Inizia con un foglio di carta vetrata di grana 120 prima di usarne uno più ruvido. Gratta tutto lo strato superficiale andando avanti e indietro, fino a rimuoverlo completamente. Pulisci i residui e la polvere con un panno asciutto.[16]
- Puoi utilizzare una levigatrice a nastro se vuoi rimuovere le macchie da una superficie più ampia e mantenere l'aspetto uniforme.
- Questo metodo altera l'aspetto e la grana del legno.
-
3Utilizza un solvente per rimuovere le macchie dai mobili in rovere. Se il mobile è di legno di rovere puoi adoperare un solvente per smacchiarlo. Indossa un paio di guanti di gomma e versa il prodotto in una tazzina o un vassoio per applicare la vernice. Immergi un pennello con setole naturali e applica il solvente andando avanti e indietro. Procedi seguendo la direzione delle venature. Passa uno straccio pulito dopo aver lasciato agire il prodotto per 4-5 minuti.
- Non applicarlo sulle zone che non presentano macchie. Potrebbe sbiadirle, se il mobile è stato tinteggiato.[17]
- Per aumentarne l'efficacia, puoi preparare una soluzione unendo 1 parte di solvente e 1 di candeggina con cloro attivo pari al 5% in volume. Applicala nello stesso modo per rimuovere la macchia d'acqua.
Pubblicità
Avvertenze
- Se la macchia si trova su un mobile antico, consulta un esperto di antiquariato prima di provare a toglierla. Potrebbe perdere di valore se lo ritocchi o si danneggia.
Cose che ti Serviranno
Usare il Ferro da Stiro
- Ferro da stiro
- Panno di cotone
Stemperare la Macchia con la Maionese
- Panno o strofinaccio
- Maionese
- Carta assorbente
Usare il Dentifricio per le Macchie Scure
- Spazzolino da denti
- Dentifricio
- Carta assorbente
- Lucidante per legno
Usare Materiali Abrasivi
- Lana d'acciaio extrafine
- Olio minerale
- Carta vetrata
- Levigatrice a nastro (facoltativa)
- Solvente
- Panno
- Pennello con setole naturali
- Tazzina o vassoio per vernice
- Candeggina (facoltativa)
Riferimenti
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-water-stains-from-wood/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-water-stains-from-wood/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-water-stains-from-wood/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-water-stains-from-wood/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-water-stains-from-wood/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-water-stains-from-wood/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-water-stains-from-wood/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-water-stains-from-wood/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-water-stains-from-wood/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-water-stains-from-wood/
- ↑ https://www.architecturaldigest.com/story/ways-to-remove-water-stains-from-wood
- ↑ https://www.architecturaldigest.com/story/ways-to-remove-water-stains-from-wood
- ↑ https://www.architecturaldigest.com/story/ways-to-remove-water-stains-from-wood
- ↑ https://www.cleanipedia.com/in/en/floor-and-surface-cleaning/how-to-polish-clean-wood-furniture.html
- ↑ https://newengland.com/today/living/home-repair-diy/repair-wood-scratches-rings/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-remove-varnish/
- ↑ https://newengland.com/today/living/home-repair-diy/repair-wood-scratches-rings/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 103 483 volte