wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 51 982 volte
La curcuma è un ingrediente essenziale della cucina indiana. Si tratta di una spezia piccante estratta dalla radice di una pianta chiamata curcuma longa, appartenente alla famiglia delle zingiberacee. Purtroppo, è anche la causa di alcune delle macchie più ostinate che ci siano. Sporcare un vestito o un panno di curcuma tinge immediatamente la stoffa di un giallo acceso. Una volta che la macchia si fissa, il danno può essere quasi irreparabile. In ogni caso, se intervieni subito e agisci rapidamente, può essere possibile minimizzare la macchia o addirittura rimediarvi completamente grazie a uno dei metodi (o a tutti) illustrati in questo articolo. Continua a leggere per saperne di più.
Passaggi
Pretrattare la Macchia
-
1Rimuovi velocemente gli eccessi di curcuma. Quando ti macchi con la curcuma, è fondamentale intervenire subito. Non a caso questa spezia viene usata come tinta per tessuti in molte parti del mondo: una volta che si fissa, è molto difficile da togliere [1] . Non appena noti una macchia su un vestito o un tessuto di altro tipo, usa immediatamente un cucchiaio pulito per eliminare gli eventuali eccessi di curcuma. Poi, risciacqua con l'acqua e tampona con un asciugamano. Resisti alla tentazione di strofinare o sfregare, dal momento che questo può far espandere la macchia o polverizzarla tra le fibre.
- Un'altra soluzione tradizionale, a volte usata per rimuovere le macchie liquide di curcuma, consiste nel cospargere della polvere assorbente (come farina, farina di mais o bicarbonato di sodio) intorno alla macchia e lasciarla in posa. Nel giro di qualche minuto, la polvere dovrebbe assorbire in parte il liquido, il che ti permette di spazzolarlo via in tutta sicurezza.
-
2Pretratta con il detersivo. Versa qualche goccia di detersivo liquido multiuso direttamente sulla macchia e strofina delicatamente con uno spazzolino da denti morbido o un asciugamano imbevuto d'acqua. Sfrega entrambi i lati del tessuto con il detersivo per diversi minuti (cercando di non bucarlo), poi lascialo in posa per circa 10 minuti affinché il prodotto venga assorbito dalle fibre.
- Non strofinare con uno spazzolino o un asciugamano asciutto: usalo solo con acqua e detersivo. Come affermato prima, usare uno strumento asciutto può far polverizzare la curcuma tra le fibre, quindi sarà ancora più difficile rimuoverla.
Pubblicità
Lavare le Macchie di Curcuma
-
1Lava in acqua tiepida o calda. Infila il capo di abbigliamento o il panno in lavatrice e imposta la temperatura più alta possibile. Usa lo stesso tipo e la stessa dose di detersivo che utilizzeresti per questo vestito o panno. Fai un ciclo di lavaggio alla temperatura massima indicata dall'etichetta dell'articolo.
- Se hai da lavare un carico di panni simili, puoi aggiungere il pezzo macchiato per evitare sprechi di acqua.
-
2Lascia asciugare il pezzo alla luce solare diretta. Una volta che il ciclo di lavaggio sarà terminato, togli l'articolo dalla lavatrice e osserva la macchia (quelle gravi potrebbero non scomparire dopo questo primo tentativo). Se è una bella giornata, appendi il panno a un filo o sullo stendibiancheria all'aria aperta, in modo che si asciughi grazie ai raggi solari diretti. Il potere sbiancante del sole è ben documentato. Infatti, in passato, era uno dei metodi principali per mantenere candidi i capi di abbigliamento bianchi [2] . L'asciugatura al sole può aiutare a minimizzare le macchie di curcuma su indumenti di qualsiasi colore. A ogni modo, osserva che i raggi solari causano un leggero scolorimento dei capi colorati, quindi ti conviene evitare questa tecnica per i vestiti dai colori particolarmente vivaci.
- Non lasciare alcun tipo di vestito o panno (nemmeno i capi bianchi) esposto al sole per giorni interi. Ciò può accelerare il logorio naturale della stoffa facendo indebolire le fibre e rendendole soggette a spezzarsi.
-
3Ripeti in base alle tue esigenze. Le macchie di curcuma possono essere piuttosto persistenti. Quasi sempre, è preferibile pretrattare il vestito o il panno macchiato con il detersivo per poi lavarlo, ma questo non necessariamente rimuoverà la macchia al primo tentativo. Preparati a ripetere questo ciclo per diverse volte allo scopo di ottenere risultati degni di nota (oppure, in alternativa, prova uno degli altri rimedi casalinghi illustrati qui di seguito).Pubblicità
Trattamento con Rimedi Casalinghi
-
1Prova a usare una soluzione pastosa a base di bicarbonato di sodio. Le proprietà naturali del classico bicarbonato di sodio offrono un rimedio facile per eliminare le macchie di curcuma. Per provare questo metodo, versa qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio in una ciotolina, poi aggiungi una piccola quantità d'acqua per creare una soluzione densa e umida. Prima di lavare il capo, sfrega le macchie di curcuma con la soluzione servendoti di uno spazzolino da denti morbido o un asciugamano. In alternativa, usa la soluzione per eliminare macchie da superfici dure come i piani di lavoro della cucina: il bicarbonato di sodio è un abrasivo delicato.
- Il bicarbonato di sodio è una sostanza detergente molto efficace per diversi motivi. Con la sua struttura cristallina, è un abrasivo delicato, quindi non risulta aggressivo sulla maggior parte delle superfici. La sua lieve alcalinità permette di dissolvere il grasso. Inoltre, è un deodorante naturale, quindi è particolarmente utile anche se non dovesse eliminare la macchia di curcuma [3] .
-
2Usa una soluzione detergente a base di aceto. Un altro rimedio casalingo facile per combattere le macchie (incluse quelle di curcuma) è l'aceto bianco. Prova a mescolare 1 o 2 cucchiai di aceto con 120 ml di alcool isopropilico (o 500 ml di una soluzione a base di acqua tiepida e detersivo per piatti). In seguito, imbevi uno straccio di questa soluzione e appoggialo delicatamente su una macchia fresca di curcuma. Tampona con un panno asciutto per assorbire il liquido. Ripeti per diversi minuti e lascia asciugare. Dopo qualche tentativo, dovresti osservare che l'acidità naturale dell'aceto comincerà a far sbiadire la macchia.
- Usa solo l'aceto bianco, mai quello rosso o balsamico. Queste alternative contengono sostanze coloranti che possono causare a loro volta macchie difficili da rimuovere.
-
3Tratta le macchie con la glicerina. La glicerina è un composto chimico prodotto durante il processo di fabbricazione dei saponi e il trattamento dei grassi animali. Generalmente, è reperibile in farmacia e in negozi specializzati a basso costo. Combinata con il classico detersivo per piatti e l'acqua, ti permette di ottenere una soluzione detergente potente, ideale per combattere persino le più ostinate delle macchie. Prova a mescolare 60 ml circa di glicerina con 60 ml di detersivo per piatti e 500 ml di acqua. Poi, imbevi un panno in questa soluzione e strofinalo delicatamente (o, se si tratta di un tessuto, tamponalo) sulla macchia di curcuma per trattarla.
-
4Prova a trattare le superfici dure con abrasivi delicati. Per aree come i piani di lavoro della cucina, i fornelli e i pavimenti, non è necessario procedere in maniera tanto delicata come lo faresti con vestiti e panni di altro tipo. In questi casi, prova a combinare uno qualsiasi dei metodi di detersione indicati in questo articolo con un prodotto leggermente abrasivo per riuscire a eliminare la macchia. Le spugnette normali e abrasive, le spazzole e gli stracci sono tutti strumenti utili per strofinare ed eliminare le macchie di curcuma dalle superfici dure. Anche le soluzioni abrasive, come quella a base di bicarbonato di sodio descritta qui in alto, sono efficaci. Tuttavia, non usare strumenti abrasivi aggressivi (come la paglietta di acciaio) o raschietti di metallo, perché possono lasciare graffi permanenti sulla superficie.
- Prima di usare un prodotto abrasivo, prova a bagnare la macchia usando una soluzione a base di acqua calda e detersivo per 5 minuti. In questo modo, l'efficacia detergente sarà ancora più efficace.
- Prova a comprare una gomma magica o una spugna simile. Solitamente, è reperibile nei supermercati o negli ipermercati a un prezzo abbastanza basso. Il suo funzionamento si basa su un'azione abrasiva microscopica che rimuove efficacemente le macchie [4] .
-
5Potresti imbevere la macchia di bicarbonato di sodio. Alcuni esperti di pulizie domestiche si fidano dell'efficacia di bevande trasparenti, gassate e prive di sapore (come l'acqua frizzante o minerale effervescente naturale) per pulire. Altri, invece, sostengono che non sono più efficaci dell'acqua liscia. In ogni caso, ci sono ben poche prove scientifiche per entrambe le teorie [5] . Tuttavia, dal momento che l'acqua gassata è molto delicata, sicuramente non danneggerà alcun tessuto, vestito o superficie macchiata con la curcuma, quindi puoi provarla senza preoccupazioni. Prova a bagnare uno straccio di acqua frizzante e appoggialo su una macchia fresca. In alternativa, versa dell'acqua gassata su una macchia che interessa una superficie dura. Lasciala in posa per 5 minuti, poi strofina con una spugna o uno straccio per eliminare la macchia.
- Non usare l'acqua tonica o una bevanda analcolica gassata trasparente: sebbene il loro aspetto sia identico a quello della semplice acqua gassata, queste bibite contengono zucchero, che può causare un effetto appiccicaticcio una volta che il tessuto si sarà asciugato.
Pubblicità
Salvare un Capo Macchiato Permanentemente
-
1Tingi a nodi il tessuto. A volte, è inutile imbevere, pretrattare, asciugare, lavare e ripetere diverse volte questi passaggi: esistono macchie di curcuma impossibili da eliminare. In questo caso, non devi necessariamente buttare il vestito macchiato o indossarlo nonostante la macchia. Invece, cerca di modificarlo in modo che questa imperfezione non costituisca più un problema. Per esempio, se si tratta di un indumento chiaro con una macchia di curcuma visibile, prova a tingerlo a nodi. Nascondi la macchia creando un vortice di colori vivaci e nessuno ci farà caso.
-
2Tingi l'intero indumento. Se il vestito presenta diverse macchie evidenti di curcuma, puoi semplicemente provare a tingere l'intero pezzo dello stesso colore della spezia. La curcuma, che a volte viene usata intenzionalmente per tingere tessuti, è facile da usare anche per chi non ha mai tinto un indumento. Questo procedimento solitamente ti permette di ottenere un prodotto finale di un colore che spazia dal giallo acceso al rosso aranciato. Di conseguenza, ti aiuterà ad arricchire il guardaroba estivo.
- Online, puoi trovare diverse istruzioni per usare la curcuma allo scopo di tingere un indumento (per esempio, clicca su questo link).
-
3Copri il difetto con una decorazione ricamata. Se la macchia si trova in un punto strategico, puoi riuscire a coprirla con una decorazione. Per esempio, se la macchia si trova al centro esatto della parte frontale di una maglietta, ricama un logo elaborato e floreale sull'imperfezione, così la nasconderà e ti darà l'opportunità di rendere veramente unico questo capo. Se hai voglia di creare una fantasia asimmetrica, in teoria puoi decorare con il ricamo qualsiasi parte dell'indumento, quindi dai libero sfogo alla tua creatività.
-
4Ricicla il tessuto. Nonostante tutti i trattamenti provati, alcuni vestiti macchiati sembrano proprio irrecuperabili. Non solo la macchia si è fissata irrimediabilmente, non puoi neanche coprirla o nasconderla con delle modifiche a opera d'arte. In questi casi, pensaci due volte prima di buttare l'indumento. I capi di abbigliamento macchiati possono offrirti della stoffa in perfette condizioni da riciclare in un'ampia varietà di modi. Ecco una lista di alcuni dei possibili utilizzi che puoi dare a un tessuto ricavato da un indumento macchiato:
- Tende.
- Copripiumini.
- Strofinacci.
- Fasce per capelli/polsini
- Rivestimenti.
- Stracci.
Pubblicità